Per avere un prato perfetto non è utile solo poter tagliare l’erba ma si consiglia di utilizzare un arieggiatore per prato, ma quali sono gli aspetti che andranno presi in considerazione?
A questa domanda aspetta la nostra guida all’acquisto che fornirà tutte le risposte a tutte le persone che sono interessate ad acquistare un arieggiatore a scoppio per il giardino e non sanno ancora quale modello acquistare.
- Albero portacoltelli su cuscinetti con 18 coltelli in acciaio
- Arieggiatori, scarificatori
- Motore Briggs & Stratton
Come scegliere un arieggiatore a scoppio
Gli arieggiatori a scoppio sono degli apparecchi che vengono utilizzati per il giardino e il loro scopo è quello di dover rimuovere erba, detriti e foglie che si sono accumulati nel prato. In poche parole il loro scopo è quello di eliminare tutto ciò che blocca il passaggio dell’aria e dell’acqua e di tutte le sostanze che ha bisogno il prato per potersi sviluppare al meglio.
Spesso quando il prato ingiallisce, probabilmente è perchè non “respira”, un motivo potrebbe essere proprio il mancato utilizzo di un arieggiatore a scoppio o elettrico.
Il suo utilizzo è consigliato in determinarti periodi dell’anno. A fine inverno, quando l’erba cresce oppure alla fine della semina per far in modo che non vengano ostacolati dal feltro.
Esisitono sul mercato differenti modelli e variano a seconda della marca e dal motore.
Come avrete intuito, esistono macchine che possono essere alimentate a motore o elettronicamente. La prima sembra essere più utilizzata in quanto non esistono limiti di spazio nell’utilizzo, per quanto riguarda la presa elettrica può essere un pericolo o una difficoltà per chi l’utilizza.
La qualità dei materiali
La cura con cui vengono costruiti e assemblati i vari elementi verrà collocata sicuramente al primo posto in quanto ne determinano la qualità anche nelle prestazioni. Apparentemente somiglia a classico tagliaerba dotato sia di telaio che di manico.
La scocca è stata studiata per poter resistere all’umidità e al calore ma allo stesso tempo trasmette la resistenza del prodotto. Il manico si presenta regolabile che si adatta a qualsiasi altezza di qualsiasi persona lo utilizza. La parte inferiore è dotata di un rullo che permette grazie alle lame di eliminare le foglie ma anche i detriti.
La potenza
Per poter garantire una maggiore potenza si consiglia di optare per un modello che varia dai 1000 ai 1400W ed un rullo che permetta di poter regolare facilmente le lame. Nelle migliori marche gli arieggiatori sono dotati anche di molteplici funzionalità e sul mercato si possono mettere a confronto i differenti modelli.
Per poter garantire il miglior funzionamento dell’apparecchio si consiglia sempre di tenerlo lontano dalle fonti di calore e di controllare le lame e di svuotare costantemente i contenitori.
I migliori 5 arieggiatori a scoppio
-
Arieggiatore a scoppio Einhell GC-SC 2240 P
L’azienda Einhell nasce nel 1993 con Beniamino Gelmi che si appassiona sempre di più alla falegnameria e porta avanti le sue passioni tanto da far nascere una nuova azienda. Gli avviatori Einhell sono stati progettati per chi ama tagliare il proprio giardino con degli strumenti all’avanguardia.
Grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo il marchio è sinonimo di qualità e libertà. L’azienda continua a crescere grazie alla sua innovazione e alla continua crescita che porta sempre con se un gran numero di persone. L’arieggiatore è composto da un albero porta coltelli in acciaio, impugnatura richiedibile, si regola fino ad 8 posizioni e dotato di un grande sacco per la raccolta degli scarti.
- Albero portacoltelli su cuscinetti con 18 coltelli in acciaio
-
Al-Ko 112799 arieggiatore e scarificatore
L’arieggiatore Al-Ko offre un maggior comfort per chi lo utilizza. Consumi molto ridotti, per poter risparmiare una grossa somma di denaro e in questo modo anche l’ambiente con voi sarà più sano. Si tratta di un apparecchio molto facile da utilizzare e con una facile manutenzione, in quanto è possibile poter facilmente sostituire i rulli.
Ottimo, anzi pensato prima come scarificatore che come arieggiatore, garantisce una qualità dei materiali che non teme i top di gamma. Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo, il prezzo si colloca in una fascia di prezzo medio alta.
- Arieggiatori, scarificatori
-
Eurosystems SC 42 B&S 450 E-Series
L’arieggiatore a motore a scoppio Eurosistem è un prodotto adatto per tutti coloro che desiderano mantenere al meglio il proprio giardino. Con questo prodotto è possibile ottenere un tappeto erboso sviluppato al meglio, impedendo che foglie e residui soffochino il nostro prato.
In genere l’arieggiatore è in grado di esportare tutta la zona erbosa e di asportare tutti i residui. Le caratteristiche di questo arieggiatore sono le seguenti: un motore a scoppio a quattro tempi, unica lunghezza di taglio, cesto raccoglitore non in dotazione.
- Motore Briggs & Stratton
-
Alpina arieggiatore a scoppio scarificatore
Alpina è un marchio che garantisce ai clienti la massima funzionalità ed offre una grande gamma di prodotti in commercio e può soddisfare tutte le richieste dei propri clienti che adoperano nel giardino.
I prodotti possono garantire degli ottimi risultati anche per i meno bravi negli utensili in giardino. Un prodotto ideale per chi desidera prendersi cura del proprio giardino nella maniera più pratica.
L’Alpina si presenta con le seguenti caratteristiche: un motore a scoppio a quattro tempi per garantire le migliori performance durante il taglio del giardino. Un avanzamento a spinta per permettere un miglior movimento durante il taglio. Infine presenta un sacco di raccolta di 50 litri e materiali di ottima qualità.
- Motore a scoppio a 4 tempi da 182 cc
-
MTD Optima 35 VO motore Thorx 35H
L’ultimo modello di arieggiatore per il giardino con il motore a scoppio è il modello Optima. Rientra tra i migliori cinque grazie alle sue caratteristiche ed alla qualità dei prodotti che sono stati utilizzati durante la fabbricazione.
Sul mercato ne esistono due differenti varianti in base alla colorazione: rosso e nero e è formato da soli materiali resistenti e ricercati, una buona parte della componentistica è in acciaio. Le sue dimensioni sono di 66x63x65.
Conclusioni, approfondimenti e consigli
La cura del giardino in particolare del prato, in questo caso, richiede l’utilizzo quasi obbligatorio di un buon arieggiatore. Ma non basta acquistare un arieggiatore di qualità per prendersi cura del proprio prato, bisogna anche dare una buona manutenzione all’attrezzo. Ora che guida sarebbe senza almeno darvi alcuni consigli specifici? Vediamo un po come lavorare sul nostro prato.
Agire sulle zolle
L’arieggiatore è adatto per poter rimuovere il feltro ed i residui che sono stati disposti in giardino.
Per esser certi che ci sia una buona manutenzione del giardino è importante che lo strato morto sia stato rimosso completamente.
Con l’utilizzo vedremo che all’interno si accumuleranno sia sostanze che concimi all’interno, usando l’utensile si assicura un’areazione del terreno e quindi una maggiore pulizia.
In che periodo arieggiare il prato?
Non è necessario utilizzare l’arieggiatore costantemente in quanto ne basta un piccolo utilizzo durante l’anno. Sia l’erba che le radici crescono in modo costante e proprio per questo motivo basterà comprare un apparecchio di qualità per far ripetere l’operazione poche volte l’anno.
Si consiglia di effettuare l’operazione nei tempi di riposo, quindi in genere viene effettuata d’inverno. Ma in genere varia sempre a seconda della zona in cui ci si trova e quindi volendo si può anche utilizzare in primavera. Durante l’anno l’arieggiatore resterà a riposo.
Grazie alle sue dimensioni contenute montarlo e smontarlo non sarà così difficile di come sembra e l’operazione potrà essere svolta in pochi minuti. Dopo aver pulito a fondo il vostro prato si consiglia sempre di utilizzare tutti quei prodotti destinati a nutrire il terreno e renderlo più forte per la crescita di nuove piante, dando nuova vita al vostro prato.