Tutti gli appassionati di giardinaggio o i professionisti sono a conoscenza dell’importanza dell’irrigazione delle proprie piante. L’irrigazione è fondamentale per tutte le piante e a seconda se abbiamo davanti una pianta grassa o un albero da frutto, l’afflusso e la quantità di acqua cambiano a seconda delle esigenze della pianta. Con una centralina per irrigazione possiamo dare la giusta quantità d’acqua ad ogni tipologia di piante.

Se ci troviamo in un periodo caldo l’irrigazione deve essere più abbondante e frequente a differenza di un periodo freddo o umido dove la quantità di acqua di cui necessita l’acqua è di certo molto inferiore. Dato che per l’irrigazione non basta un semplice irrigatore possiamo adottare due modi completamente diversi e cioè quello classico manuale o quello con centralina per irrigazione, composto da un impianto che regola la quantità di acqua da dare alle piante e ci toglie sicuramente molto lavoro e ci fa risparmiare molto tempo.

Bestseller No. 1
Aqua Control C4099O Programmatore d'irrigazione da giardino, per tutti i tipi di rubinetti, apertura...
  • Programmatore d'irrigazione automatico per giardini presentato in una scatola di cartone, più rispettoso dell'ambiente; questo è l'unico fattore che lo differenzia dal modello C4099N
Bestseller No. 2
Inkbird IIC-600 Centralina Irrigazione WiFi 6 Zone,Impianto Irrigazione Automatica per...
  • 🏡[CONTROLLORE SMART SPRINKLER A 6 ZONE]: questo controller intelligente per irrigatori è progettato per controllare l'irrigazione fino a 6 zone individualmente o simultaneamente. Inoltre, supporta...
Bestseller No. 3
Orbit 94874 Pocket Star Ultima 4 Stazione di programmazione di irrigazione
  • Programmatore digitale per uso in interni, display LCD e pulsanti più grandi che facilitano la programmazione, regolazione del tempo di irrigazione per zona: da 1 a 99 minuti.
Bestseller No. 4
Diivoo Centralina Irrigazione , Timer Irrigazione automatica, programmatore irrigazione d'acqua per...
  • Modalità di irrigazione ripetitiva: il timer di irrigazione consente di impostare un'ora di inizio e un'ora di fine, che rappresentano in pratica la finestra di irrigazione. Quindi è possibile...
Bestseller No. 5
Computer per Irrigazione Kazeila Centralina Irrigazione Programmazione di irrigazione Timer per...
  • Programmazione semplice e flessibile: Il timer per irrigazione Kazeila permette una vasta gamma di tempo di esecuzione e intervalli. La durata dell’irrigazione dura da 1 secondo a 300 minuti, e...

A cosa serve la centralina per irrigazione?

Nelle serre grandi o nei vivai oramai da anni vengono adottati gli impianti di irrigazione automatizzati ma da qualche anno anche nell’uso privato questa soluzione viene presa in seria considerazione. Avere un impianto di irrigazione infatti non è più costoso come un tempo. Quindi per risparmiare tempo e lavoro in molti lo preferiscono anche nelle piccole serre da balcone o semplicemente nei loro piccoli giardini.

Una volta che la decisione di fare un impianto di irrigazione sembra la migliore per le nostre esigenze dobbiamo affrontare un problema di altra natura. Come far funzionare questo tipo di impianto. Il funzionamento di base è molto semplice, l’impianto viene attaccato al rubinetto di casa, e una volta aperto i tubi dell’irrigazione si riempono e vanno ad innaffiare tutte le nostre piante.

Ma se si volesse ulteriormente automatizzare il tutto ci si può affidare ad una centralina per impianti d’irrigazione che ha lo scopo proprio di aprire e chiudere il flusso dell’acqua a seconda della programmazione che noi abbiamo impostato. La centralina per impianti d’irrigazione altro non è che un elettrovalvola che viene comandata da un timer, questa elettrovalvola a seconda del segnale che gli arriva apre o chiude il flusso dell’acqua.

Scegliere la centralina per impianti d’irrigazione

Le centraline possono essere di diversi modelli. Esistono quelle meccaniche, quelle elettroniche alimentate a corrente o a batterie. La centralina a seconda del modello può gestire un solo impianto di irrigazione o più impianti, quelle per uso domestico possono arrivare a gestirne anche quattro diversi.

In commercio quindi ne esistono molte di molti tipi diversi, quindi la scelta non è sempre facile quando si vuol fare questo acquisto e proprio per questo motivo, ne abbiamo analizzate e provate cinque da potervi consigliare se volete acquistare una centralina per irrigazione.

Migliori 5 centraline per irrigazione sul mercato

  • Centralina irrigazione RainBird ESP RZX6

Centralina irrigazione RainBird ESP RZX6Il primo programmatore o centralina che vogliamo presentarvi è proprio quello della Rain Bird. Un programmatore elettrico molto semplice ed intuitivo. Riesce a gestire fino a sei zone diverse di irrigazione con sei diversi tipi di programmazioni diversi. In questo modo riuscirete ad avere un’irrigazione diversificata a seconda delle vostre esigenze e di quelle delle vostre piante.

Ha uno schermo LCD molto ampio dove riuscirete a vedere tutte le specifiche del programma che state eseguendo. Questa centralina per irrigazione è molto indicata per le piccole zone o per giardini di piccole o medie dimensioni. Ha la possibilità di essere accoppiato ad una ricevente WI-Fi, che va comprata separatamente, per la programmazione da remoto.

Tra i vari ingressi ha anche quello per la sonda meteorologica, grazie a questa la centralina di irrigazione riesce a capire se è il caso di attivare o meno l’impianto. Ad esempio se nella giornata ha piovuto parecchio lei blocca l’impianto per evitare di rovinare le piante o il giardino. La centralina per irrigazione funziona a batterie.

Programmatore elettrico ESP RZX6 Interno Rain Bird (programmatore a 6 zone).
  • Programmatore elettrico ESP rzx6 interno Rain Bird (programmatore 6 zone)
  • Claber Aquauno centralina per irrigazione

Probabilmente la più compatta e semplice centralina per irrigazione che si possa desiderare. Il suo montaggio è estremamente semplice infatti va direttamente avvitata al rubinetto e alla sua uscita va avvitato l’impianto di irrigazione. Per la programmazione ci sono solamente due rotelle le quali saranno usate per poter fare le vostre scelte.

La prima rotella viene usata per programmare la frequenza di irrigazione cioè ogni quanto tempo le piante saranno irrigate. Questa centralina permette di avere sette diverse frequenze che vanno da tre volte al giorno per passare ogni 12 ore, una volta al giorno, una volta ogni 3 giorni ogni cinque giorni o una volta a settimana.

Con la seconda rotella invece si può andare a programmare la durata del ciclo di irrigazione che vogliamo impostare e che soprattutto ci richiede la nostra pianta. Si passa da un minuto fino ad arrivare a quaranta minuti, con addirittura sessanta tre tipi diversi di possibilità. Questo programmatore funziona con una semplice batteria da 9V.

Offerta
Claber 8423 Aquauno Select
  • Claber 8423 Aquauno Select
  • Claber 78200-10 8485 dual logic

Questa centralina per irrigazione come dice il nome stesso ha la possibilità di gestire due linee separate di irrigazione con la possibilità di diversificare i programmi per ogni uscita. Le due linee non possono funzionare nello stesso momento quindi deve essere effettuata una programmazione diversa tra le due uscite.

Il suo funzionamento è molto semplice, basta attaccarla direttamente al rubinetto dell’acqua che deve essere sempre aperto e attaccare le due linee di irrigazione alle due uscite. Per la programmazione basta premere i tasti A o B a seconda dell’uscita che vogliamo programmare e decidere poi quale dei diciannove programmi impostare per l’uscita a cui ci stiamo dedicando.

I diciannove programmi variano da un’irrigazione di due minuti ogni otto ore fino ad arrivare a cinquanta minuti una volta alla settimana. Esiste anche la possibilità di personalizzare in modo parziale tutti i programmi già pre impostati. La centralina per impianti d’irrigazione dispone anche di un sensore per la pioggia e funziona a batterie.

  • Hunter NODE 55147

Questa centralina è leggermente più complessa rispetto alle altre che abbiamo visto perché non può essere attaccata direttamente al rubinetto da cui esce l’acqua per l’irrigazione ma deve essere messa ad interrompere il tubo dell’irrigazione. Ha uno schermo LCD con i comandi a bordo per poter programmare la frequenza dell’irrigazione e la sua durata.

L’elettrovalvola riesce a gestire solamente una linea quindi se si ha la necessità di gestire più linee si dovranno acquistare più elettrovalvole per l’irrigazione che poi andranno attaccate tutte alla stessa centralina ma funzioneranno tutte con lo stesso programma impostato.

  • Centralina d’irrigazione Orbit 94550

L’ultima centralina che vi presentiamo è quella della Orbit, nata negli Stati Uniti e funziona a corrente, 220V. Questa centralina per irrigazione Orbit è già predisposta di sensore per la pioggia ed è programmabile sia dal display che Wi-Fi. Al momento dell’installazioen basta scaricare l’app gratuita sul proprio telefono e in modo molto rapido e intuitivo si riesce a programmare qualsiasi tipo di impianto di irrigazione.

La grande novità di questa centralina è il fatto che riesce ad essere comandata anche dai segnali che vengono mandati dal dispositivo vocale Alexa. La centralina per irrigazione viene definita intelligente perché riesce a regolare il flusso di irrigazione a seconda del terreno, se è in discesa, se è in ombra o al sole e naturalmente non innaffiare se il terreno è già bagnato.

Viene fornita all’interno di una custodia rigida che è resistente alle intemperie quale acqua e sole, la custodia ha la possibilità di essere chiusa con una chiave per mantenere sempre il dispositivo al sicuro.

Orbit 94550-12 Stazioni B-Hyve Timer WiFi Intelligente per Sistema di Irrigazione
  • Introducendo la versione internazionale del timer più venduto di Orbit, il timer di irrigazione B-HyveTM Smart Watering WiFi. Con un trasformatore incorporato in 1amp, 220v con corrispondenti...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here