Quando si parla di levigatrici molti si chiedono a cosa potrebbero servire e quali potrebbero essere le caratteristiche di cui tener conto. In realtà è sempre utile avere una levigatrice in casa e non esclusivamente se siete professionisti ma anche semplicemente se avete necessità di effettuare piccoli lavori domestici. In commercio ne esistono diverse tipologie, levigatrice a nastro, levigatrice orbitale professionale ed economica,  oppure a delta o palmare. Certo è che, avere una levigatrice Bosch in casa è il sogno di tutti.

Vediamo insieme alcune tipologie tra le migliori e in particolare analizziamo uno tra i più importanti marchi del mercato Bosch analizzando 5 modelli tra i più ricercati. In base alla fascia di prezzo avremo differenti caratteristiche. Quelle di cui tener conto sono la leggerezza dell’attrezzo e la potenza. Vediamo ora nel dettaglio ognuno di questi modelli.

OffertaBestseller No. 1
Bosch Easy Pex 220 A Levigatrice Eccentrica 220 W, Sistema Di Microfiltraggio, Verde Nero, 24.7 x...
  • 220 W · Dimensione piastra di levigatura Ø 125 mm · Velocità senza carico 24000 /min
Bestseller No. 3
Bosch Levigatrice palmare PSM 200 AES (200 W, in SystemBox M)
  • Levigatrice PSM 200 AES: una tuttofare versatile e leggera
OffertaBestseller No. 5
Bosch 06033A4000 PEx 400AE Levigatrice Rotorbitale, 370 W, 230 V
  • Levigatrice rotoorbitale Compact da 370Watt

Classifica delle migliori Levigatrici Bosc:

  • Bosch Professional GEX 125-150 Ave levigatrice rotoorbitale

levigatrice bosch gex 125-150La levigatrice Bosch Professional GEX 125-150 ha una potenza di 400 w con un’immissione di rumore o vibrazioni minime, cosi da garantire la possibilità di un lavoro prolungato in cantiere e senza problemi o fastidi. Pensata per avere un distacco tra la l’unità di azionamento e la carcassa si può garantire un’oscillazione di soli 2,5 m/s2 e un sistema di platorelli di 125 o 150 mm di diametro.

È dotata di un comando elettronico che consente la preselezione del numero di giri cosi da adattarla al tipo di materiale su cui si lavora. L’apparecchio è collegabile direttamente all’aspiratore oppure al recipiente del Microfilter per poter cosi raccogliere la polvere prodotta durante la lavorazione, evitando cosi di disseminarla nell’ambiente o respirarla.

La lavorazione con la levigatrice rotorbitale Bosch è comoda e piacevole grazie anche all’utilizzo dell’impugnatura ergonomica rivestita in softgrip. Nello specifico questa levigatrice rotorbitale garantisce 5.500-12.000 giri a vuoto e 11.000-24.000 numero di oscillazioni di 4mm di diametro.

Questa levigatrice è equipaggiata di un freno ad attrito che permette un arresto rapido e immediato in casi di pericoli o semplicemente per sopravvenute necessità. Vantaggiosa risulta essere la possibilità di avere una superficie di levigatura (92x182mm) molto ampia offrendo la possibilità di terminare il lavoro in breve tempo.

La velocità di levigatura è un altro vantaggio per l’acquirente in quanto possiede come abbiamo accennato un meccanismo di regolazione delle oscillazioni in base al tipo di materiale, tramite una manopola a controllo manuale. Vantaggioso utensile è il sacchetto raccogli polvere che è grandemente apprezzato dagli acquirenti. Di contro va messo in evidenza che il rapporto qualità prezzo è abbastanza problematico.

Bosch Professional 0 601 37B 101 Levigatrice Rotoorbitale GEX 125-150 Ave, Ø Platorello: 125/150...
  • La levigatrice GEX 125-150 AVE Bosch Professional è potente e ha un basso livello di vibrazioni
  • Bosch Professional GSS 23 AE

La levigatrice Bosch professional presenta delle dimensioni di 158×317 cm, per una potenza di 190 w con un numero di giri a vuoto pari a 12.000giri/min. e un numero di oscillazioni di 24.000 al minuto. La superficie di levigatura è abbastanza ampia, 92×182 mm, cosi da garantire una maggiore area di lavoro e quindi tempi più brevi di lavorazione.

La levigatrice Bosch GSS 23 AE ha una dimensione di orbita di 2mm e un peso totale di 1,7 kg. La particolarità di questo utensile è soprattutto il sistema Easy Fit che permette il pretensionamento della carta abrasiva offrendo una notevole facilità di utilizzo e lavorazione. Oltre a questo numerosi sono i vantaggi che presenta questo modello tra cui il sistema di Microfilter Bosh, che assicura la raccolta della polvere all’interno dell’apposito contenitore, la struttura ergonomica dell’impugnatura e la superficie di rivestimento softgrip consentono un comfort notevole durante il lavoro.

La levigatrice GSS 23 AE ha un design strutturato e stabile per garantire la massima durabilità nel tempo e una precisione di levigatura adatta ai materiali pregiati. Nasce per essere un utensile per professionisti del settore e quindi viene dotata di una serie di accessori quali la valigetta di trasporto, compresa di due set di carta abrasiva e una piastra fora carta.

Vantaggiose risultano essere le ottime prestazioni della levigatrice che garantisce eccellenti risultati anche se impostata a meno della metà delle vibrazioni. Realizzazioni precise anche esercitando la minima pressione e ottimale risulta essere la possibile regolazione della velocità che fa la differenza in base al materiale su cui si sta lavorando. Graditissima è la possibilità di trovare facilmente ricambi e sostituzioni di qualunque genere. Svantaggiose risultano essere le dimensioni poco contenute che però fanno riscontro ad una potenza di lavorazione elevata.

  • Bosch levigatrice a nastro PSB

La levigatrice a nastro Bosch è una certezza nel campo delle levigatrici professionali. Possiede un assorbimento di 710 W e dimensioni del nastro di 75×533 mm. La levigatrice ha una superficie di levigatura abbastanza ampia di 76×165 mm con una rotazione di 350 metri al minuto.

Essa ha una fruibilità ottima e maneggevole, adatta a svariati tipi di lavorazioni come rimozioni, lucidature e puliture del legno o plastiche o anche metalli di svariati tipi. La ridotta rumorosità e vibrazione durante le lavorazioni sono elementi positivi a cui si aggiungono anche il design ergonomico e la comoda impugnatura rivestita.

La robustezza e durevolezza della cinghia dentata, le ruote dentate in materiale resistente, rulli in alluminio sono tutti elementi che hanno un peso positivo nella scelta di acquisto. Dotata di un meccanismo di centraggio automatico del nastro permettendo a chi la utilizza risparmio di tempo e assicurando un risultato ottimale. Viene provvista del sistema Micro filter che garantisce luoghi di lavoro puliti e privi di polvere. Il contenitore di raccolta risulta trasparente cosi da controllarne il livello di riempimento.

  • Levigatrice rotorbitale Bosch PEx 400AE

Questa è una levigatrice rotoorbitale con potenza di 350 watt, e un diametro platorello di 125 mm, dotato di micro velcro e di sistema low vibration che garantisce un comfort acustico e percettivo durante le operazioni di levigatura, inoltre permette un’impugnatura ergonomica dell’utensile.

I vantaggi maggiori sono la facilità d’uso e le dimensioni contenute dell’utensile. Ottimo risulta anche il rapporto qualità prezzo e la durabilità della struttura. Accessorio indispensabile per le levigatrici Bosch è la regolazione elettronica delle oscillazioni che possono variare in un range di 4000-21200 oscillazioni al minuto.

Di serie vi è anche la possibilità di avere il Micro filter, raccoglitore della polvere, che garantirà un’area lavoro sempre pulita e priva di polvere e residui. In dotazione abbiamo anche fogli di carta abrasiva Red Wood e Paper Assistant, così da non incorrere in problemi durante il montaggio del foglio. Si include nell’imballo di vendita anche l’impugnatura supplementare e la valigetta per il trasporto della levigatrice e di tutti i suoi utensili.

  • Levigatrice palmare Bosch

Levigatrice palmare da 80 watt di potenza e una superficie di 104 cm2 e attacco al micro velcro. La levigatrice Bosch è adatta alla lavorazione di qualsivoglia materiale e levigatura di punti difficilmente accessibili. La levigatrice ha una velocità di 22500 oscillazioni al minuto con un diametro di oscillazione di 1,5mm.

Progettata per convogliare tutte le polveri all’interno del Microfilter, permettendo di lavorare in un ambiente pulito e privo di residui di polvere. Inoltre il sistema di raccolta consta di un contenitore trasparente che permette di visualizzare il livello di riempimento. Particolarità di questa levigatrice è la configurazione della sua piastra di levigatura che è molto similare a quella di un ferro da stiro e si compone di due parti. La parte retrostante è fissa mentre la parte antistante a punta è girevole.

Questo permette di sostituire la carta abrasiva usurata o ruotare la punta assieme alla carta abrasiva eliminando la parte usurata e sostituendola facilmente grazie al fissaggio in micro velcro. Questa levigatrice palmare ha dimensione di 30x22x12 cm con impugnatura ergonomica rivestita in softgrip per garantire un lavoro confortevole e pochissime vibrazioni durante l’utilizzo.

Dotata di cursore on/off posto al centro dell’impugnatura facilmente fruibile da chiunque. Vantaggiosi sono il peso ridotto e la struttura compatta che garantiscono una facilità di utilizzo che non ha concorrenti. I materiali di cui si compone sono di altissima qualità e di una leggerezza tale da permetterne l’utilizzo con pochissimi sforzi. Ottimo il rapporto qualità prezzo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here