Il martello demolitore è un martello dotato di enorme potenza e finalizzato a demolire il materiale di lavoro. Tale strumento è fondamentale nei lavori di edilizia in quanto spesso viene utilizzato per demolire pareti oppure il manto stradale.
- Lo scalpellatore pneumatico tc-pc 45 di Einhell è un assistente potente e resistente nel corso di lavori di ristrutturazione e demolizione in casa e in giardino, indipendentemente dal fatto che si...
- Il martello tassellatore TC-DH 43 di Einhell è un attrezzo indispensabile per gli appassionati del fai-da-te per eseguire i lavori di demolizione più impegnativi. I 1.600 watt garantiscono al...
- Caso che include uno scalpello ideale per molteplici applicazioni nel vostro lavoro di demolizione
- Potente motore da 720 W e 2,0 J di potenza del colpo per forare a percussione nel calcestruzzo (fino a 21 mm di diametro)
- 👷🏼♂️ 【Prestazioni Potenti】Potente motore da 1500 W e potenza di impatto di 6,0 J per la perforazione a percussione nel calcestruzzo (fino a 32 mm di diametro), metallo (fino a 13 mm...
A cosa serve il martello pneumatico e quante tipologie esistono?
Maneggiarlo non è molto semplice, allo stesso tempo la sua capacità di penetrare e scalpellare qualunque tipologia di superficie lo rendono uno strumento alquanto pericoloso.
In commercio vi sono moltissimi modelli che si dividono in:
- Pneumatici: il cui funzionamento avviene tramite aria compressa che va a spingere un pistone. Pesanti e potenti sono adatti a lavorare materiali particolarmente resistenti come il cemento. Adatti a professionisti del mestiere. Sono in grado di funzionare senza interruzione fino a quando il compressore li alimenta;
- A scoppio: la combustione del carburante spinge un pistone il quale genera le percussioni. Questa tipologia è poco diffusa in quanto estremamente pesante e rumorosa. Spesso vengono applicati su macchinari molto più grandi. Inoltre, il loro motore richiede manutenzione. Nota bene, è utilizzabile solamente all’aria aperta, dato lo scarico di gas che produce;
- Elettrici: sicuramente i più diffusi in quanto versatili. In tal caso il pistone viene azionato da un motore elettrico simile a quello di un trapano.
Come scegliere il miglior martello demolitore
Accade spesso di trovarci nella situazione di dover svolgere un lavoro per la propria casa per il quale è necessario l’utilizzo di un martello demolitore. Scegliere il migliore risulta essere molto complicato, se inesperti. Ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione per non sbagliare. Infatti il martello demolitore è uno strumento molto complesso.
Di seguito vi fornirò indicazioni utili è importanti, da tenere in considerazione nella scelta del prodotto più idoneo alle proprie esigenze. Prima di tutto bisogna rivolgere l’attenzione agli elementi che vanno ad influire sulle prestazioni, dunque, quale tipo di lavoro svolge un determinato modello.
La forza del corpo è importante per capire quanto è forte ogni singola percussione. Essa si misura in Joule, che corrisponde alla forza impiegata per alzare ad un metro da terra un peso da 100g. I modelli oscillano da 30 Joule (per lavori di precisione) ai 110 Joule (in tal caso si parla di strumenti utilizzati per lavorare le cave o il manto stradale).
La frequenza delle percussioni che va ad incidere sulla velocità e sulla qualità del lavoro svolto. Infatti, più le percussioni sono veloci, più il lavoro è preciso.
I modelli più potenti hanno una frequenza di percussioni bassa e dunque sono poco precisi. Solitamente queste sono superiori a 1.300 al minuto.
Le punte utilizzabili variano dai modelli piatti a quelli a punta oppure tipologie per il lavoro specifico che andranno a svolgere.
Oltre a tutte questa prestazioni la potenza rappresenta il valore più importante.
Può oscillare tra i 1.000 e i 2.000 watt. Questo va a definire la potenza e la frequenza delle percussioni ma anche la durata di utilizzo del martello demolitore.
Per quanto riguarda le dimensioni ed il peso essi variano di molto. Sono davvero importanti per la stabilità dello strumento ma sopratutto per la sua manovrabilità.
Infine, assolutamente rilevante sarà la praticità dell’attrezzo.
In riferimento all’attacco delle punte, i modelli più diffusi sono quelli con attacco SDS, il quale permette di fissare velocemente accessori anche di marche diverse.
Esistono due tipologie:
- SDS plus
- SDS max (prestazioni più elevate)
Una impugnatura supplementare è quasi sempre compresa. Può essere o una manopola vicino alla punta oppure una maniglia vicino al corpo del motore. Apprese tutte queste informazioni, di seguito vi elencherò alcuni dei migliori martelli demolitori disponibili in commercio assieme a tutte le loro caratteristiche e il loro prezzo.
Migliori 5 martelli demolitori sul mercato – prezzi e caratteristiche
-
Martello demolitore Makita Hm 1203C
Il martello demolitore Makita Hm 1203C è, inoltre, dotato di regolatore elettrico di velocità e mandrino a sgancio rapido che lo rendono molto efficace.
L’impugnatura ergonomica è rivestita in softgrip ed offre un efficace assorbimento delle vibrazioni prodotte.
- Potenza assorbita 1510W;
- Potenza del colpo 19,1 Joule;
- Colpi al minuto dai 950 ai 1.900;
- Attacco punte SDS-max;
- Regolatore elettronico di velocità;
- Regolazione scalpello in 12 posizioni;
- LED che segnala l’usura delle spazzole;
- Accessori:scalpello a punta, grasso per codolo, impugnatura laterale, valigetta;
- Peso: 9,7 kg.
- Peso 9.70 Kg
-
Ferm HDM1037 martello demolitore perforatore
Risulta essere un pratico martello ideato per perforazioni murarie ma può essere utilizzato anche come martello demolitore che si adatta alle diverse esigenze grazie alla combinazione con gli scalpelli forniti in dotazione. Presenta funzioni di perforazione, percussione, scalpellatura e scalpellatura rotante.
- Utilizzabile come martello demolitore in combinazione con gli scalpelli in dotazione
-
Martello demolitore Tacklife 1550W
Questo trapano demolitore Tacklife è dotato di motore da 1550 W, 7 Joule, 4350BPM, 0-900 RPM, adatto a perforature di un diametro maggiore, ad esempio lo sbocco dell’aria condizionata oppure il cemento, il metallo. Il coperchio antipolvere consente la raccolta della polvere durante la lavorazione. Le principali funzioni sono 4:
- trapano (adatto a forare materiale come l’acciaio o il legno)
- perforazione di martello (per forare calcestruzzo e granito)
- regolazione della posizione dello scalpello
- scalpellare (per lavori di casellatura o scheggiatura)
Dotato di tecnologia VDT che smorza efficacemente le vibrazioni. Per quanto riguarda la Sicurezza ed il controllo, la frizione di sicurezza tutela l’utente da un eventuale sovraccarico. L’impugnatura essendo morbida aumenta la sicurezza contro eventuali scivolamenti e cadute dello strumento.
Questo modello di trapano demolitore Tacklife è dotato dei seguenti accessori: 1 martello perforatore, 3 punte da trapano (8,10,12 mm), 1 scalpello piatto, 1 scalpello appuntito, 1 mandrino portapunta, 2 spazzole di carbone, manico girevole a 360°, misuratore di profondità in metallo, chiave del mandrino, chiave, tubetto di grasso fortificante, coperchio antipolvere, valigetta.
Grazie alle caratteristiche citate sopra con questo martello, è possibile perforare con estrema facilità materiali come la pietra o il cemento. Adatto ad ogni esigenza, data la sua combinazione con diversi scalpelli (forniti in dotazione). La velocità è regolabile e quindi è possibile utilizzarlo per vari lavori.
-
Black+Decker KD 1250K-QS
Con una potenza di ben 3.5 Joule, questo trapano demolitore Black e Decker riesce a sfoderare fino a 4.100 colpi al minuto per forare e scalpellare su materiali duri come il calcestruzzo. Il mandrino SDS+ garantisce un veloce ricambio degli accessori ed una salda tenuta.
La velocità è variabile per fornire maggior controllo, possiede l’indicatore che segnala quando dover cambiare le spazzole. Questo modello è dotato dei seguenti accessori: martello tassellatore 1250W, mandrino a cremagliera 13 mm con adattatore, valigetta. Questo tipo di modello è il più potente della gamma, perfetto per qualsiasi tipo di applicazione.
- 3.5 Joule di potenza del colpo e fino a 4100 colpi al minuto per forare e scalpellare su materiali duri come calcestruzzo e granito
-
Hilti 1000-AVR
L’elevata versatilità è la caratteristica di spicco di questo trapano demolitore. Ideale per rottura pavimenti, è dotato inoltre di una maniglia laterale ergonomica per rottura di pareti occasionale. Le vibrazioni sono contenute, grazie ad un sistema del sottotelaio Hilti AVR (riduzione attiva di vibrazioni).
Dotato di sistema TE DRS-B per la rimozione della polvere, capace di raccogliere la polvere fino al 95%. Altra caratteristica importante è il sistema di lubrificazione a camera tripla e un motore senza carboncini SR il quale non richiede manutenzione. Ciò comporta una durata dell’attrezzo sicuramente più lunga. Caratteristiche e prestazioni straordinarie. Adatto a qualsiasi tipo di superficie.
Conclusioni
Dalle recensioni di questi martelli demolitori si evince che ognuno di essi ha delle caratteristiche proprie pensate per impiegare lo strumento ad una determinata tipologia di lavoro. Certamente vi sono modelli che svolgono più funzioni, però bisogna tener conto dell’uso che ne verrà fatto.
Infatti, il miglior martello demolitore è quello che permette di eseguire il lavoro per il quale è proposto con il minor sforzo possibile, maggior sicurezza e manovrabilità. Nota bene, le precauzioni saranno indispensabili.
Bisognerà proteggersi il capo con un casco e gli occhi con occhiali o mascherine per prevenire il fastidio generato dalle polveri che si innalzeranno e tutelarsi da probabili cadute di materiale.
Inoltre sarà fondamentale l’utilizzo di guanti per prevenire scottature dovute alle alte temperature che lo strumento raggiungerà. Dopo tutta questa serie di accorgimenti sarà estremamente facile orientarsi verso il miglior martello demolitore adatto alle vostre esigenze. Buon acquisto!