La scanalatrice da muro è un elettroutensile che permette di effettuare le tracce che nell’edilizia sono conosciute anche come crene. Queste servono specialmente per l’installazione dell’impianto elettrico e per impianti di riscaldamento. È un attrezzo utilizzato in particolar modo dai professionisti, ma averlo anche per il fai da te spesso ci aiuta in alcuni lavori. Esistono diverse tipologie di scanalatrici da muro, possiamo trovare in commercio le scanalatrici da muro a fresa, scanalatrici da muro a disco e disco diamantato.

In questa guida vedremo prima di tutto quali sono le diverse tipologie e per quali utilizzi sono adatte, poi andremo ad esaminare le migliori sul mercato per qualità prezzo, cosi da darvi un’idea più chiara su cosa eventualmente acquistare.

Bestseller No. 1
COSTWAY Scanalatrice Elettrica, Scanalatore da Muro, Tagliatrice per Parete, Incluse 2 Lame...
  • 【Prestazioni elevate】 La scanalatrice elettrica ha una potenza elevata di 1700 watt e garantisce un'elevata efficienza. È dotato di un laser per darvi precisione al lavoro, può raggiungere i...
Bestseller No. 2
TIMBERTECH® Scanalatore - 1700W, 4000 giri/min, Laser di Guida, 2 Lame Diamantate Ø150mm,...
  • ⭐⭐⭐⭐⭐ FUNZIONALE: Questa scanalatrice per muri è in grado di tagliare una vasta gamma di materiali come pietra, mattoni, calcestruzzo, cemento, ceramica e altro
Bestseller No. 3
VONROC Scanalatore | Scanalatrice da muro 1700W, 150 mm. Include 4 dischi diamantati e sacca...
  • Il design ergonomico con impugnatura morbida garantisce un comfort di lavoro ottimale.
Bestseller No. 5
Einhell Scanalatore TE-MA 1700 (1.700 W, regolazione larghezza di taglio fino a 38 mm, profondità...
  • Potenza - Con una potenza di 1.700 watt e 7.000 rotazioni al minuto, il potente scanalatore TE-MA 1700 di Einhell taglia la muratura in maniera continua.

Le tipologie di scanalatrice da muro

Scanalatrice a fresa

In ambito commerciale si possono trovare due generi differenti di scanalatori da muro, cioè a fresa o a disco. Il primo tipo è meno abituale e costituisce i primi modelli. Negli ultimi tempi ci son sempre più marchi che stanno decidendo di lasciare questa tecnica per dirigere la loro attenzione sui prototipi a disco.

Eppure offrono un insieme di privilegi che li rende ancora più richiesti. Come prima cosa tale forma di scanalatore consente di effettuare delle tracce curve che risultano molto pratiche e vantaggiose in numerose circostanze. In più assicurano la totale divulgazione delle materie fresate durante l’elaborazione.

Il suo modo di funzionare si basa su una fresa metallica che viene montata su un albero e quando viene attivata crea una movenza rotatoria all’interno della fresa che realizza il taglio e la relativa estrazione del materiale. Prima di comprare una scanalatrice a fresa è importantissimo controllare bene le grandezze delle canaline che si desiderano. Infatti dipendono totalmente dalla varietà di fresa, ovvero dalle estensioni dello strumento in questione.

Dunque in questo caso non si parla di sistemi che possono essere controllati per quanto riguarda lo spessore e l’ampiezza a seconda dei propri bisogni. Se dovesse essere opportuno fare delle canaline di diversi formati si dovranno comprare delle scanalatrici diverse.

Diverse potenze per diversi utilizzi della scanalatrice da muro

La differenziazione fra le scanalatrici si deve eseguire pure basandosi sulla tipologia di materie da adoperare per il lavoro. Particolarmente si dovranno vagliare degli esemplari con una rapidità differente.

Per quanto riguarda i composti più cedevoli sarà pertanto basilare preferire una scanalatrice che abbia una celerità medio-bassa. Invece nel caso di elementi molto più solidi sarà indispensabile prediligere una scanalatrice che consenta di arrivare a una velocità molto più consistente.

Quindi bisogna sempre mirare la scelta su modelli che propongono più di una velocità, in maniera tale da poter usufruire di una sola soluzione per i svariati esempi di materie da andare a scanalare. Gli scanalatori a fresa si contraddistinguono anche per determinate barriere che al contrario non ci sono nei modelli a disco.

Scanalatrice a disco

Questi funzionano mediante dei dischi diamantati e si possono ritenere il progresso della specie spiegata poc’anzi. Tale genere ha un paio di dischi che svolgono dei tagli affiancati per demarcare la traccia interna e attraverso questa poi si andrà a immettere la canalina. Il settore interno ai due tagli dovrà poi esser tolto tramite un arnese apposito ovvero lo scalpello.

Per esempio il livello di profondità può addirittura raggiungere una misura di 8 cm, invece per quanto concerne la larghezza può arrivare fino a 6 cm. Parlando della robustezza questi esemplari offrono una tipologia di prestazioni notevolmente elevate. Difatti hanno una potenza che va dai 1400 watt fino a 2400.

Nell’ambito commerciale è presente un considerevole numero di dischi che si contraddistinguono per diametro e per materiale della lama. Si potrà propendere verso un genere o un altro di disco incentrandosi sulla profondità del taglio che si vuole realizzare e in base all’ampiezza della canalina.

Scanalatrici tradizionali e in linea

Le scanalatrici a disco diamantato sono distribuite in altre due grandi categorie, ovvero quelle denominate tradizionali e quelle in linea. Le scanalatrici tradizionali sono molto somiglianti alle seghe circolari dalle quali hanno ottenuto lo spunto per la tecnica di base.

Le scanalatrici in linea mostrano dei dischi costruiti in modo parallelo rispetto al motore. L’arnese è maggiormente maneggiabile e poco voluminoso, questa tipo di collocazione garantisce un’accuratezza molto più elevata. Logicamente la scelta di uno di questi modelli spetterà direttamente a voi e dovrà essere stabilita fondandosi sulle vostre esigenze personali.

Le migliori 5 scanalatrici da muro qualità prezzo – caratteristiche e opinioni

  • Scanalatrice Bosch Professional GNF 65 A

Scanalatrice Bosch Professional GNF 65 AHa come caratteristiche principali la raccolta delle polveri e una considerevole forza motrice e per merito del taglio in trazione chi andrà a utilizzarlo dovrà attuare una potenza molto contenuta per la fresatura.

Le persone che lo hanno comprato hanno gradito la semplicità d’utilizzo e la sua enorme validità con funzionalità eccellenti. La funzione di aspirazione della polvere rende il lavoro ancora più agevole, e pulito. Anche questo è un attrezzo professionale, il prezzo è giustificato dalla qualità dei materiali e dalle prestazioni elevate.

Bosch Professional GNF 65 A
  • Potente motore di 2.400 W per le ottime prestazioni dell'utensile anche nelle applicazioni e nei materiali esigenti
  • FERM WSM1008 Scanalatore 1600 W 150 mm – la più economica

Presenta una linea ergonomica con una presa agiatamente morbida che permette di lavorare con grandissima comodità. E’ munita di una valigetta molto pratica e utilissima per il trasporto. Si raccomanda di adoperarla rivolta verso la zona più bassa, quindi nella parte antistante del laser.

Questo scanalatore da muro della Ferm è decisamente valido e molto duraturo oltre che incisivo e meticoloso. Alcuni clienti non lo ritengono adatto per lavori più professionali, ma lo reputano perfetto per altre tipologie di mansioni e molto conveniente.

Offerta
FERM WSM1008 Scanalatore 1650W 150mm - Laser -Incl. 2 lame diamantate (150 mm) e adattatore...
  • Design ergonomico con impugnatura morbida per un comfort di lavoro ottimale
  • Tracciatrice scanalatrice a fresa 25mm Trade Shop

Ha la peculiarità di offrire un blocco automatico del motore per evitare dei guai ed è un attrezzo idoneo per tutti quei lavoratori che eseguono delle mansioni nel settore edilizio e che eseguono una tipologia di tracce a muro importantissime per le predisposizioni elettriche. I clienti son rimasti pienamente soddisfatti dell’acquisto effettuato, ritenendolo un prodotto estremamente efficace.

  • Scanalatrice da parete Ruoxiang

Questa scanalatrice ha un’ottima presa ed è perfetta da utilizzare su materiali come i mattoni, il granito e il marmo, permette di poter regolare la larghezza e l’impugnatura è notevolmente comoda. Chi l’ha già provata ha gradito il prezzo assolutamente conveniente oltre alla sua potenza.

  • Makita SG1251J – ottimo rapporto qualità prezzo

     

Questa scanalatrice Makita ha la caratteristica di aver un sistema protettivo contro il carico eccessivo e chi l’ha già usato lo ha trovato un articolo essenzialmente efficace e con un’ampia resistenza, pure su materiali come il marmo. Pesa solo 4,5kg ed ha una potenza di 1400 Watt. Il prezzo potrebbe sembrare elevato, ma sottolineiamo che questa è una scalanatrice per muro professionale.

Conclusioni

In conclusione per poter scegliere il modello più consono alle vostre esigenze, non dovrete far altro che tener presenti, tutte le informazioni preziosissime indicate poc’anzi.
Così facendo potrete propendere verso la forma di acquisto migliore. Inoltre avrete la possibilità di svolgere un ottimo lavoro grazie all’aiuto del macchinario giusto e più appropriato. Rimanendo completamente soddisfatti degli esiti finali ottenuti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here