Gli spaccalegna sono dispositivi estremamente utili a fini lavorativi. Grazie alla loro praticità consentono di effettuare operazione di taglio del legno senza obbligare l’utente a effettuare grandi sforzi fisici. Ma quali sono i fattori da considerare prima di procedere con l’acquisto di un apparecchio di tale tipologia?

In primo luogo, l’utente deve tenere conto della potenza, vale a dire la pressione e la capacità di taglio dei blocchi di legno, espressa in centimetri o millimetri. In secondo luogo, si dovranno considerare le dimensioni dei dispositivi e il loro peso complessivo.

Esistono spaccalegna elettrici e spaccalegna con motore a scoppio, e idraulici uno dei vantaggi di punta di quello elettrico è sicuramente un basso livello d’inquinamento. Il miglior vantaggio dello spacca legna con motore a scoppio è che possiamo portarlo per lavorare dove ci pare.

Bestseller No. 1
Punta Spaccalegna 42 mm con 3 manici per trapano (Quadrato / Rotondo / Esagonale), Trapano per Legna...
  • 【Materiale di alta qualità】: la punta spaccalegna per trapano MOCOLI è realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio, è resistente agli urti, resistente all'usura, estremamente dura, super...
OffertaBestseller No. 2
AL-KO - Spaccalegna idraulico orizzontale - 2200 W, 230 V, 5 ton
  • Ideale per la preparazione della legna da ardere.
Bestseller No. 3
Ruolin Spaccalegna Cono di legno, 42mm Spaccalegna per Uso Domestico, Spaccalegna elettrico, Punta...
  • ➣3 tipi di punte da trapano: 1 spaccalegna da 42 mm + 1 manico quadrato + 1 manico tondo + 1 manico esagonale, diversi modelli e dimensioni possono soddisfare tutte le tue esigenze e possono essere...
Bestseller No. 4
Cono per Vite Spaccalegna, Cono per Trapano Spaccalegna con 3 Impugnature per Trapano, 32 mm
  • Realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità, eccezionalmente forte, resistente agli urti e all'usura.
OffertaBestseller No. 5
AL-KO - Spaccalegna idraulico orizzontale - 1500 W, 230 V, 4 ton
  • Ideale per la preparazione della legna da ardere.

Migliori 5 spaccalegna qualità prezzo

  • Spaccalegna manuale Forest Master Duo10T

Spaccalegna manuale Forest Master Duo10TIl primo spaccalegna esaminato è il modello Duo10T di Forest Master. Dotato di una linea sviluppata in verticale, lo spaccalegna idraulico presenta un ascensore da 16-20 millimetri in grado di eseguire tagli precisi a buona velocità e a fronte di una forza di taglio pari a 8 tonnellate.

Le due lame di cui dispone il Duo10T consentono di tagliare il tronco da entrambi i lati, il che si traduce in risultati di maggiore qualità rispetto alla norma. Il funzionamento dello spaccalegna è garantito dall’azionamento del pedale verticale e della leva orizzontale, entrambi utili per controllare la forza da imprimere sul singolo pezzo di legno da tagliare.

Il peso complessivo dello spaccalegna Forest Master, realizzato in acciaio, è di circa 35 chilogrammi, a fronte di dimensioni pari a 45 x 30 x 100 centimetri. Tra i punti di forza del modello Duo10T vale la pena segnalare la presenza di una valvola di sicurezza da azionare in caso di sovraccarico, così da evitare di andare incontro a incidenti di vario tipo durante le operazioni di taglio.

Inoltre, va lodata la velocità con la quale lo spaccalegna idraulico è in grado di portare a termine le lavorazioni del legno, garantendo un risultato sempre eccellente a fronte di qualsiasi tipologia di tronco da sezionare.

Forest Master Duo10T Manuale Spaccalegna, 10 T
  • Manuale spaccalegna idraulico con un rapido ascensore di 16-20mm e una forza di taglio di 8 ton.
  • Spaccalegna orizzontale Forest Master 7 Ton

Lo spaccalegna idraulico orizzontale Forest Master 7 Ton presenta un design decisamente diverso rispetto a quello del modello Duo10T. A differenza di quest’ultimo, infatti, sviluppato in linea verticale, il 7 Ton dispone di un telaio più compatto che si traduce in un peso complessivo più elevato, circa 47 chilogrammi del Duo10T.

Lo spacca legna 7 Ton, come si può intuire dal nome, è in grado di esercitare tagli con una pressione pari a circa 7 tonnellate, il che è reso possibile dalla presenza della lama Duocut e da uno splitter capace di spingere sino a 500 bar (o 7.200 psi, pound per square inch).

In virtù di caratteristiche simili, il dispositivo in questione è in grado di spaccare blocchi di legno sino a 50 centimetri di diametro senza accusare il minimo sforzo. Inoltre, l’azione di taglio è facilitata dalla presenza di un tasto di controllo che, attivabile insieme a una leva simultanea, consente di utilizzare lo spaccalegna con una sola mano, riducendo al minimo lo sforzo dell’utente.

Questo, di fatto, rappresenta uno dei vantaggi più rilevanti del modello 7 Ton, e non va nemmeno trascurata la possibilità di inserire il blocco d’inversione che, a fronte di un utilizzo prolungato dello spaccalegna, evita di effettuare un ciclo completo di taglio ogni volta che viene portata a termine la sezione di un blocco di legno.

  • Spaccalegna verticale Docma 6,2 TN

Veniamo ora allo spaccalegna verticale Docma 6,2 Tn. Dotato di un motore elettrico ad alimentazione Hp 3 (pari 2,2 kW o 220 volt), il modello Docma è capace di esercitare tagli sino a una pressione di 6,2 tonnellate. Osservando le forme dello spaccalegna elettrico si può denotare come la compattezza e le dimensioni maggiori del dispositivo (50 x 85 x 105 centimetri) corrispondano a un peso decisamente più elevato (92 chilogrammi circa) rispetto alla media degli spaccalegna simili.

Il Docma consente di tagliare blocchi di legno da 560, 760 o 1050 millimetri, con la pompa dotata di un cilindro per la singola corsa misurante 530 millimetri. Per via della sua forma più grezza, il modello 6,2 TN può essere considerato a tutti gli effetti uno spaccalegna artigianale, da utilizzare per tagliare la legna per il proprio fabbisogno personale. Tuttavia, le sue prestazioni non sono affatto da sottovalutare.

Al contrario, lo spacca legna elettrico Docma presenta un vantaggio considerevole coincidente con la possibilità di variare il piano d’appoggio del tronco in ben tre posizioni differenti. Ciò significa che le operazioni di taglio, indipendentemente dal numero dei blocchi in legno sui quali si andrà lavorare, risulteranno sempre pratiche e funzionali, senza costringere l’utente a esercitare grandi sforzi durante la lavorazione.

Tra gli svantaggi del Docma si segnala invece la potenza di taglio del dispositivo, il quale, pur essendo più comodo e pratico rispetto ad altri spaccalegna simili, non è in grado di raggiungere le 9 o le 10 tonnellate toccate da modelli analoghi, il che porta a dover effettuare più tagli per i blocchi di legno più duri.

SPACCALEGNA DOCMA 6,2 TN VERTICALE MONOFASE HP 3 2,2 KW
  • Corsa cilindro: 500 mm; Altezza taglio: 540 mm; Quantità olio: 5 l; Corsa colonna: regolabile; Peso: 94 kg.
  • Vigor VSL-5T orizzontale

Veniamo ora ad analizzare il funzionamento di uno spaccalegna orizzontale, il Vigor VSL-5T. Il dispositivo si presenta innanzitutto con una linea sviluppata in lunghezza (le dimensioni sono pari a circa 100,6 x 46 x 28,2 centimetri) e con un peso massimo di circa 50 chilogrammi, a fronte di forme più compatte e meno slanciate rispetto a quelle di uno spacca legna verticale.

Anche in questo caso, però, ritroviamo un motore elettrico monofase da 220 volt in grado di lavorare a una potenza pari a circa 1.5 kW. La spinta orizzontale del Vigor VSL-5T è pari a 20 mPa, con una pressione di taglio esercitabile sino a 5 tonnellate. Tra i vantaggi dello spacca legna orizzontale Vigor si sottolinea l’ottima lunghezza di taglio (52 centimetri) che il dispositivo è in grado di garantire, consentendo all’utente di lavorare su blocchi di legno particolarmente estesi sul lungo.

  • Spaccalegna elettrica LS-10 E

Infine, veniamo allo spaccalegna elettrico LS-10 E. Il modello in questione si presenta con un design sviluppato in linea verticale, con forme ancor più squadrate rispetto ai dispositivi Forest Master. Le dimensioni d’ingombro dell’apparecchio sono pari a 560 x 1080 x 1030 millimetri, con un peso che arriva a toccare persino i 175 chilogrammi.

La particolarità dello spaccalegna LS-10 E è quella di portare con sé in dotazione un motore a scoppio, il che lo rende, di fatto, uno spaccalegna vecchio stile. Tuttavia, è proprio il potente motore in questione a garantire un’eccezionale potenza di spinta. Il motore a 4 tempi, funzionante a benzina, consente di esercitare movimenti di taglio sino a una potenza pari a 10 tonnellate, il tutto senza accusare il minimo sforzo durante la lavorazione.

Questo risulta essere senza dubbio uno dei vantaggi più rilevanti del modello in questione, uno spaccalegna in grado di effettuare tagli in un intervallo di misure che va dai 540 ai 1320 millimetri.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here