Scegliere un buon terriccio per orchidee significa senza dubbio optare per un prodotto che rispetti tutti i bisogni della pianta. Infatti, è molto importante sapere come prendersi cura delle proprie orchidee, evitando l’insorgenza di malattie che mettano a repentaglio la loro salute e bellezza. Il punto da cui partire, quindi, è quello di scegliere il miglior terriccio che faccia crescere orchidee rigogliose.

OffertaBestseller No. 1
Compo Sana Terriccio Per Orchidee, Per Una Fioritura Ottimale, 5 L, Trasparente
  • Terriccio adatto a tutte le varietà di orchidee, Per una fioritura ottimale e piante forti dai colori brillanti
Bestseller No. 2
GebEarth - Terriccio per Orchidee, Substrato per Orchidee da 1 Litro【 Terriccio Professionale per...
  • SUBSTRATO PER ORCHIDEE - Ingredienti naturali al 100% qualità premium.
Bestseller No. 4
Vigorplant Terriccio Specifico Per Tutte Le Orchidee 10 LT
  • Substrato studiato per la coltivazione dei principali generi di orchidee come Cattleya, Dendrobium, Cymbidium e Phalaenopsis.
Bestseller No. 5
Kalapanta - Terriccio per orchidea bark biologico professionale, 100% naturale composto da corteccia...
  • Substrato specifico biologico per orchidee, 100% naturale e di ottima qualità
Bestseller No. 6
Fito Orchidee Plus
  • Concime liquido per orchidee
Bestseller No. 7
CompoCOMPO SANA Terriccio per Orchidee, Per una fioritura ottimale, 5 l & Concime in Bastoncini per...
  • Product 1: Terriccio adatto a tutte le varietà di orchidee, Per una fioritura ottimale e piante forti dai colori brillanti
Bestseller No. 8
GebEarth - Bark per Orchidee, Substrato, Corteccia per Orchidee 3L【Ideale per il rinvaso di tutte...
  • BASSO CONTENUTO DI SFRIDO - La corteccia Bark per Orchidee GebEarth viene lavata per eliminare la polvere normalmente presente, garantendo massima efficienza del substrato.
Bestseller No. 9
Westland Terriccio per orchidee, 8 l, Terriccio per crescita sana dei fiori, corteccia di pino e...
  • Proprietà ottimali: Il substrato di coltura è composto da argilla e sostanze vegetali; la corteccia contenuta nel terriccio per piante migliora la circolazione dell'aria nell'orchidea
Bestseller No. 10

L’importanza di scegliere bene un terriccio specifico per orchidee

La scelta del terriccio per orchidee giusto è essenziale per custodire accuratamente le radici dell’orchidea. È grazie al terriccio, infatti, che la pianta riesce ad approvvigionarsi dell’acqua e delle altre sostanze di cui ha bisogno.

Nello specifico, dal momento che le radici dell’orchidea non vivono all’interno del vaso, il terriccio specifico per questa pianta deve essere leggero e accuratamente drenato. Per questo, è anche molto importante scegliere un vaso adatto.

Questo, quindi, deve avere fori a sufficienza per poter assicurare l’areazione e il drenaggio. L’umidità, poi, va sempre garantita nella fase di vegetazione delle orchidee.

Per tutti questi motivi, il primo consiglio è quello di non affidarsi a compost universali. Ogni pianta, infatti, in base alla propria necessità di luce, umidità, nutrimento e temperatura ha bisogno di un terriccio specifico.

Come scegliere il miglior terriccio per orchidea

Prima di illustrare la classifica dei cinque migliori terricci per orchidee disponibili, vediamo insieme come scegliere il migliore senza compiere errori. Le orchidee presenti sul mercato sono di certo molto più resistenti rispetto al passato. Un tempo, infatti, avevano bisogno di crescere in un habitat molto più selettivo.

Non è un caso se l’orchidea è una delle più piante più apprezzate per l’arredamento della propria casa. E se la luce rimane una delle componenti fondamentali per la crescita delle orchidee, il terriccio è altrettanto importante.

Nonostante le varietà di orchidea siano diventate più resistenti di un tempo, in commercio esistono dei terricci con caratteristiche differenti tra loro che si distinguono non solo per qualità e prezzo, ma anche per composizione. In effetti, il terriccio per orchidee può essere composto sia da elementi vegetali quali, ad esempio le cortecce legnose, che da elementi di origine minerale.

I terricci composti da componenti legnose derivano dalla corteccia di alberi e rappresentano l’habitat più somigliante a quello in cui crescono le orchidee in natura. Poiché l’orchidea ha bisogno di un terriccio drenante, solitamente i componenti legnosi vengono presi dalla corteccia di pino o abete.

Tuttavia, la problematica di questa tipologia di terricci è che con il tempo tendono a degradarsi. Per questo motivo, quindi, andrebbero cambiati ogni due o tre anni.
Un’altra composizione del terriccio legnoso, poi, è data dalla presenza di cocco. Si tratta di materiale di scarto che proviene dalla coltivazione di questa pianta.

Rispetto al terriccio composto da corteccia di pini o abeti, questa variante è molto consigliata per la coltivazione domestica in vaso. Infatti, favorisce più respirazione e ritenzione idrica alla pianta. La pecca, però, è che il terriccio realizzato con il cocco non ha abbastanza sostanze nutritive e richiede, dunque, anche l’utilizzo del concime.

In ultimo, un’altra tipologia di terriccio legnoso utilizzato per l’orchidea è lo sfagno: un muschio altamente impiegato per le piante provenienti dal Nord Europa e dal Cile. Questo terriccio, infatti, ha un’altissima capacità di trattenere l’acqua e per questo non ha necessità di essere bagnato eccessivamente ma va mantenuto umido. Spesso, poi, viene anche utilizzato insieme ad un terriccio di corteccia quando si ha a che fare con vasi più piccoli.

Passiamo adesso ad illustrare i terricci rocciosi e vediamo quali sono le differenze con quelli legnosi. Una prima importante differenza è che questa tipologia non subisce dei cambiamenti nel tempo e, quindi, non si deteriora come quella legnosa.

Ciò significa che utilizzando un terriccio roccioso non ci sarà la necessità di rinvasare le orchidee ogni due o tre anni, ma basterà soltanto porre attenzione al concime scelto per mantenere il nutrimento della pianta. Una pecca dei terricci rocciosi, infatti, è quella di non avere nessuna sostanza nutritiva.

Tra i substrati rocciosi più utilizzati troviamo:

  • la lana di roccia che si ottiene dalla fusione di basaltiche ed ha un’alta capacità di trattenere l’acqua.
  • L’argilla espansa che, più sferica e porosa, viene realizzata utilizzando forni ad alta temperatura. Il suo ph neutro e porosità favoriscono una buona areazione per la pianta.
  • La perlite, invece, deriva da materiale vulcanico capace sia di trattenere l’acqua che di favorire una buona areazione. Molto leggera e porosa viene spesso utilizzata insieme ad altri materiali.

I 5 migliori terricci per orchidea qualità prezzo

  • 1 – Westland terriccio per orchidee – Il migliore qualità prezzo

Westland terriccio per orchideeComposto di argilla e sostanze vegetali, le proprietà di questo terriccio sono ottimali per le orchidee perché favoriscono la circolazione dell’aria e drenaggio dell’acqua.

La composizione in argilla, poi, è in grado di apportare nutrienti e umidità, favorendo il clima ottimale per le radici della pianta.

Tra la vasta gamma di prodotti di questo marchio, quindi, la confezione da 8 l Westland Ochideen Erde assicura la fioritura e la duratura dell’orchidea.

Westland Terriccio per orchidee, 8 l, Terriccio per crescita sana dei fiori, corteccia di pino e...
  • Proprietà ottimali: Il substrato di coltura è composto da argilla e sostanze vegetali; la corteccia contenuta nel terriccio per piante migliora la circolazione dell'aria nell'orchidea
  • 2 – Terriccio per orchidee Compo Sana

Questo prodotto è indicato per tutte le varietà di orchidee e favorisce una fioritura ottimale, delle piante forti e con dei colori brillanti. Il terriccio, poi, è potenziato con concime a pronto effetto e a lenta cessione, nutrendo in maniera equilibrata la pianta fino a otto settimane.

La torba è prodotta responsabilmente e la corteccia di pino marittimo fa in modo che venga aumentata la porosità. In questo modo il terriccio risulterà più stabile nel tempo.
Le modalità di utilizzo, poi, sono molto intuitive:

  • bagnare la pianta uno o due giorni prima del rinvaso,
  • riempire il vaso con poco terriccio,
  • posizionare la pianta,
  • inserire poco terriccio,
  • premere con delicatezza,
  • non annaffiare l’orchidea per uno o due giorni.

Insieme al terriccio l’azienda da la possibilità di acquistare anche il concime in bastoncini che apporta nutrimento alla pianta per tre mesi. Anche in questo caso l’applicazione è molto semplice e basterà inserire i bastoncini nella terriccio facendo attenzione a non danneggiare le radici.

CompoCOMPO SANA Terriccio per Orchidee, Per una fioritura ottimale, 5 l & Concime in Bastoncini per...
  • Product 1: Terriccio adatto a tutte le varietà di orchidee, Per una fioritura ottimale e piante forti dai colori brillanti
  • 3 – Kalapanta terriccio per orchidee

Questo terriccio, invece, è quello migliore per le orchidee Cymbidium e deriva da agricoltura biologica. Parliamo, infatti, di un substrato professionale che favorisce un drenaggio e un’areazione ottimali.

Realizzato con corteccia di pino marittimo e torba, il prodotto va utilizzato in occasione dei rinvasi, inserendo uno strato di argilla espansa nel fondo del vaso.

Kalapanta - Terriccio Professionale Biologico, substrato specifico per Orchidee Cymbidium 2 Litri
  • Terriccio Kalapanta ideale e specifico per orchidee Cymbidium consentito in agricoltura biologica.
  • 4 – Compo Concime Liquido per orchidee

Oltre al terriccio l’azienda Compo Sana ha messo in commercio anche il suo concime liquido per favorire delle fioriture più abbondanti. Questo fertilizzante organo-minerale con guano, infatti, è specifico per le orchidee.
Per l’utilizzo occorrerà:

  • dosare e diluire con acqua secondo le dosi indicate,
  • agitare il prodotto prima dell’utilizzo,
  • concimare alla base della pianta ogni due settimane.
  • 5 – Fertil Orchidee

Terminiamo la nostra classifica con questo terriccio specifico per il rinvaso dell’orchidea. Formulato con corteccia di conifera selezionata e adatta per coltivare le specie epifite, il terriccio ha anche una percentuale di torbe adatta per specie terricole.
Favorisce un’ottima areazione e protezione delle radici, ma aiuta anche il drenaggio.

Fertil Orchidee Terriccio Specifico per Tutte le Orchidee Confezione 8 Litri
  • Terriccio specifico per il rinvaso delle orchidee. La formulazione è basata sul ricorso a corteccia di conifera selezionata, particolarmente adatta alla coltivazione delle specie epifite, e comprende...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here