Scegliere un buon terriccio per la semina è uno dei fattori più importanti che favorisce la riuscita delle proprie colture. Un altro aspetto da tenere in conto, poi, è che il terriccio va apportato più volte per via del fatto che le piante con il passare del tempo assorbiranno tutti i suoi nutrienti.
- Terriccio per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, utilizzabile tutto l'anno anche per piante ornamentali
- TerraBrill Semina ed Erbe aromatiche è un substrato ideale per la semina di ortaggi, piante aromatiche, piante ornamentali e per il trapianto e la propagazione di talee. TerraBrill Semina ed Erbe...
- Per preparazione letto da semina, garantendo minor aggressività delle patologie funginee ed erbe infestanti, favorisce la germinazione, elevata fertilità, aiuta il prato a crescere fitto e...
- Terriccio per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, utilizzabile tutto l'anno anche per piante ornamentali
- TERRICCIO PROFESSIONALE PH 6,00
- Terriccio a base di elementi nutritivi raccomandato per favorire una crescita vigorosa e armoniosa, ideale per tutte le varietà di giovani piante
- Terra compressa: principianti e professionisti coltivano le piante più semplici in un giardino idroponico completo. Ha un alto tasso di successo nella germinazione di semi, talee e terriccio.
- Terriccio per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, utilizzabile tutto l'anno anche per piante ornamentali
Che cos’è il terriccio?
Una miscela composta da componenti organici tra cui torba, compost e humus; componenti inorganici come pomice, perlite e sabbia; sostanze nutritive come fertilizzanti e concimi.
Più variano le quantità di tutti i componenti e più si otterranno diverse tipologie di terriccio utili per diversi tipi di coltivazione. Parliamo quindi di terriccio per semina, per fiori, per colture da orto, per il rinvaso ecc.
Le funzioni del terriccio
Scegliere un buon terriccio è essenziale affinché riesca ad ottemperare alle proprie funzioni.
Esso deve:
- trattenere l’acqua utile per l’idratazione delle piante
- favorire il giusto scambio di ossigeno-anidride carbonica nel terreno
- apportare nutrimento alle piante
- drenare l’acqua in eccesso
- favorire la radicazione delle radici.
Come scegliere il miglior terriccio per semina
Come indicato dal nome, il terriccio per semina va utilizzato per seminare piante sia da orto che da giardino non direttamente nella terra ma all’interno di contenitori più piccoli (ad esempio i vasi). In questo modo il seme germoglierà e darà vita a delle piccole piantine che, una volta cresciute, andranno piantate in piena terra o in vasi più grandi.
Il terriccio per semina, quindi, va utilizzato principalmente per tre tipologie particolari di semina:
- la semina del prato e cioè quando si desidera destinare una parte del proprio giardino a prato. In questo caso, dunque, è molto importante correggere il terreno sia con concimi adatti, operazioni di livellamento della terra e, soprattutto, con il terriccio indicato;
- la semina in cassone riparato (ad esempio la serra) in cui le temperature sono molto più alte di quelle esterne. All’interno di questi ambienti la temperatura è costante a circa diciotto / venti gradi per fare in modo che i tempi siano anticipati rispetto alla semina in campi aperti;
- la semina in cassone freddo che avviene in vasi o aiuole da esterno che hanno delle protezioni per le intemperie. Di solito in questa evenienza la temperatura è di due gradi in più rispetto a quella esterna.
Per quanto riguarda la semina in serra e in cassone freddo occorre un terriccio leggero e fine. In questo modo si darà il giusto spazio al seme per germogliare senza disperdere troppe energie.
Parliamo, quindi, di un terriccio più compatto o argilloso. Inoltre, in questi due casi il terriccio non dovrebbe essere neppure troppo fertile. Questo perché una volta germogliato il seme, la piantina ha necessità di un basso livello di azoto. Dosi eccessive provocherebbero un indebolimento della pianta.
Il terriccio per queste due semine, quindi, deve poter apportare le sostanze minerali in maniera bilanciata e con scarsa salinità. Il discorso, invece, è diverso per la semina del prato. In questo caso, infatti, il terriccio deve essere leggerissimo ma con una componente sabbiosa.
Tuttavia, in entrambi i casi è sempre bene utilizzare prodotti idonei e professionali.
Nella semina direttamente nel terreno, invece, il consiglio è di scegliere un concime organico. Questo perché il terreno avrà necessità di arricchire la terra già presente.
Un altro aspetto da non sottovalutare, poi, è la costante manutenzione della terra. Per questo motivo, quindi, si consiglia di arricchire la terra con un concime organico pellettato almeno una volta l’anno. Il periodo più indicato è sempre il periodo invernale dei mesi di gennaio e febbraio.
Prima di darvi i nostri consigli sui migliori prodotti da scegliere, dobbiamo dire che il prezzo del terriccio da semina è leggermente superiore rispetto agli altri tipi di terriccio. Ma niente paura, perché abbiamo selezionato i prodotti per qualità prezzo.
I migliori terricci per semina qualità prezzo
La qualità dei terricci scelti è molto importante per la salute e la bellezza delle proprie colture. Per questo nella nostra guida indicheremo i cinque migliori prodotti acquistabili anche online.
-
1 – Terriccio Extra-Fine per la semina e la coltivazione degli ortaggi e delle piante aromatiche
Il terriccio TerraBrill per semina ed erbe aromatiche è l’ideale per seminare ortaggi, piante ornamentali, per trapiantare o propagare le talee e per piante aromatiche. Questo substrato, poi, è ottimo per coltivare tutti i tipi di ortaggi quali peperoni, melanzane, pomodori, zucchine ecc; tutti i tipi di piante aromatiche come prezzemolo, basilico, maggiorana, erba cipollina, salvia, origano, rosmarino ecc).
- TerraBrill Semina ed Erbe aromatiche è un substrato ideale per la semina di ortaggi, piante aromatiche, piante ornamentali e per il trapianto e la propagazione di talee. TerraBrill Semina ed Erbe...
-
2 – Virgoplant Terriccio per semine e trapianti da 25 litri
Composto da una struttura finissima, il terriccio per semine Virgoplant è specifico per seminiere aperte, alveolari o per piccoli vasi.
Contraddistinto da specifiche torbe all’interno della miscela che mantengono un alto tasso di calibratura e umidificazione costante, questo terriccio è indicato per molte specie di colture quali: pomodoro, melanzana, melone, zucca, zucchine, lattuga, cicoria.
Ma anche per molti fiori come: ranuncolo, fiore di vetro, petunia, splendens, agerato e coleus. L’umidità, infatti, è molto importante per garantire il giusto assorbimento di acqua nella fase di germinazione di queste piante.
Biobizz, all mix, terriccio organico per trattamento suolo, piante in vaso, coltivazione idroponica, confezioni da 10, 20 e 50 litri
Fortemente fertilizzato, il terriccio Biobizz è stato ideato per imitare la qualità ricca del suolo esterno e, quindi, con un ecosistema completo e microattivo. La sua conduttività elettrica è 2,4 e il suo ph è di 6,6.
Quando si utilizza per la prima volta, poi, è molto importante inumidire il substrato e lasciarlo riposare per circa trentasei ore. Inoltre, il sacco da dieci litri potrebbe essere confezionato in un sacco nero e grigio.
- Terriccio per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, utilizzabile tutto l'anno anche per piante ornamentali
-
3 – BioBizz Light-Mix Sacco Terriccio per semina 50L
Questo terreno è molto indicato per vasi e per quei giardinieri biologici che tengono molto ad avere il pieno controllo sul processo di coltivazione e, per questo, utilizzano fertilizzanti liquidi.
Il terriccio BioBizz Light garantisce un sviluppo molto rapido delle radici e, quindi, una crescita vigorosa e rigogliosa.
La sua composizione prevede torba baltica (la migliore fonte di torba esistente) che è caratterizzata da una struttura soffice e leggera che consente un altissimo ricambio di aria.
Molto apprezzato, quindi, dai giardinieri biologici, questo terriccio è disponibile in buste da 20 litri e 50 litri.
-
4 – Compo Bio terriccio per orto e semina
Questo terriccio è ottimo per coltivare sia ortaggi che frutta ed erbe aromatiche. Il plus, poi, è che si può utilizzare tutto l’anno anche per la semina di piante ornamentali. La sua miscela di humus e torba è altamente equilibrata e favorisce un nutrimento costante per due o tre settimane.
Può essere anche utilizzato in agricoltura biologica e garantisce dei raccolti ottimi al sapore ma anche molto abbondanti. Inoltre, può essere impiegato per ogni utilizzo: semina, impianto e rinvaso e messa a dimora.
Quando si utilizza nell’orto occorre:
- movimentare la terra;
- miscelare con un sacco di terriccio Compo Bio;
- distribuire i semi ad una distanza di dieci/quindici centimetri;
- coprire la semina con un leggero strato di Compo Bio;
- compattare;
- annaffiare.
- BioBizz Light-Mix è un terreno ideale per vasi, adatto a giardinieri biologici che vogliono avere il controllo sul processo di coltivazione attraverso l'utilizzo di fertilizzanti liquidi