Tagliare l’erba è un’operazione che molte volte si rimanda per poca propensione alle attività di giardinaggio e perché si ritiene sia un’attività particolarmente stancante. Oggigiorno, per fortuna, sono molte le aziende produttrici di elettroutensili come il tosaerba elettrico che si sono specializzate nella produzione di modelli dalle prestazioni avanzate, per permetterci di svolgere questa operazione necessaria nel modo più facile possibile con il minimo sforzo.
Nel momento in cui prendiamo in considerazione di acquistare un tosaerba elettrico, valutiamo bene quelle che sono le sue caratteristiche, in modo da scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze. Innanzitutto, rispetto ai classici tosaerba a scoppio, quelli elettrici forse sono meno potenti, ma sicuramente inquinano di meno e sono più precisi.
Nella maggior parte dei casi sono compatti, molto maneggevoli e non richiedono una lunga e particolare manutenzione.
L’erba tagliata viene raccolta in un ampio contenitore posteriore oppure, in base ai modelli, viene sminuzzata e distribuita sulla superficie del terreno per fertilizzarlo in modo del tutto naturale. La potenza del motore è importante perché consente di svolgere un lavoro veloce e accurato, per questo è bene che sia tra i 1000 e i 1500 Watt di potenza.
Anche la grandezza della lama è fondamentale perché da essa dipende la durata del lavoro e la qualità dei risultati. Scegliamo un modello che abbia delle ruote abbastanza grandi e, possibilmente, rivestite di una buona gomma così aderiranno perfettamente al terreno per una maggiore stabilità durante il movimento.
Miglior tosaerba elettrico – classifica dei migliori 5:
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Capacità di raccolta: 38 Litri
MOTORE POTENTE: Il tosaerba è dotata di un motore Turbo Power da 1200 Watt e ha un regime minimo di 3350 giri al min con elevata forza di passaggio. La larghezza di taglio è di 31 cm.
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
-
Al-Ko rasaerba elettrico Classic 3.22
Se siete alla ricerca di un tosaerba dalle buone prestazioni, ma non volete spendere una cifra eccessiva, allora il modello Classic 3.22 di Al-Ko fa esattamente al caso vostro. La prima qualità che salta all’occhio è il materiale usato per la scocca: una plastica in polipropilene di ottima qualità, molto resistente all’usura come agli urti e che, essendo leggera, rende il tosaerba comodo e pratico da trasportare.
Inoltre, la forma aerodinamica lo lascia avanzare in mezzo all’erba predisponendola per il taglio. La maniglia centralizzata consente un trasporto più comodo. E’ un modello di tosaerba adatto a piccole superfici, al massimo 250mq, e presenta un motore da 1000 Watt di tutto rispetto.
L’altezza del taglio può essere regolata in base a tre diverse posizioni tramite assali che si spostano all’interno di guide sagomate. Il cesto di raccolta dell’erba è abbastanza grande, 30 litri e, essendo rigido, si lascia svuotare molto comodamente, mentre le ruote sono appesantite per garantire maggiore presa sul terreno e una migliore stabilità. La sua forma compatta e il peso pari a 10kg lo rendono pratico da riporre in un piccolo capanno degli attrezzi o in una piccola area protetta.
- Resistente e robusto telaio in materiale plastico di prima qualità (polipropilene) con particolare forma aerodinamica che permette un ottima raccolta dell’erba falciata.
-
Alpina BL 380 tagliaerba elettrico
Gli elettroutensili Alpina, azienda italiana leader nella produzione di prodotti per la cura del giardino, sono da sempre una garanzia di qualità e di prestazioni esemplari. Il modello di tagliaerba elettrico BL 380 E rientra nella fascia economica del brand e presenta caratteristiche di tutto rispetto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. L’ampiezza di taglio della lama è di 38 cm, cosa che lo rende anche particolarmente veloce nello svolgere il suo lavoro, ed è possibile scegliere l’altezza del taglio – da 25mm a 65mm – in base a tre opzioni diverse.
E’ perfetto per giardini abbastanza ampi fino a 500 mq., grazie anche al potente motore da 1400 Watt che agevola le prestazioni velocizzandole. Il contenitore dell’erba è grande 40 litri e il manico è ripiegabile per occupare meno spazio quando il tagliareba non è in uso, anche se non è adeguatamente rivestito con un materiale antiscivolo.
Probabilmente l’unica nota dolente di questo ottimo modello di tagliaerba di Alpina riguarda le ruote: esse sono state realizzate in plastica e, non essendo rivestite con materiale gommato.
- Leggero tagliaerba elettrico con larghezza taglio di 38 cm, robusto e maneggevole, per giardini con superfici massime di 500 m², sacco di raccolta da 40 l
-
Einhell GC-Em 1743 HW
Il tagliaerba elettrico di Einhell si pone, senza dubbio, in una posizione di primo piano per caratteristiche e qualità. E’ dotato di una struttura maneggevole e leggera che ne permette l’utilizzo su qualsiasi tipo di prato, anche in quelli in cui è presente erba alta e umida, grazie anche al potente motore da 1700 Watt Carbon Power che può lavorare su terreni ampi fino a 700mq.
L’ampiezza del taglio è di 43cm, il che assicura un risultato veloce con la minima fatica, mentre sono presenti ben sei diverse opzioni di taglio in lunghezza che vanno dai 20mm ai 70mm. Il serbatoio dell’erba è molto ampio, 52 litri, ed è corredato di un indicatore che ci avverte quando è pieno. L’impugnatura è ripiegabile e può essere regolata in altezza per una maggiore comodità di guida e per mantenere sempre una postura corretta, anche se non è molto ergonomica.
La scocca è realizzata in plastica di ottima qualità che resiste molto bene agli urti e le ampie ruote di grandi dimensioni si muovono molto bene sull’erba senza particolari oscillazioni. Unico punto a suo sfavore potrebbero essere i suoi 96 decibel di emissione sonora, particolare che potrebbe, in alcuni casi, risultare fastidioso.
- Tensione: 230 V ~ 50 Hz, potenza: 1700 Watt
-
Vigor V-1033 tosaerba elettrico
Con il modello Vigor V-1033 rientriamo nuovamente nella categoria dei tosaerba dal prezzo più che accessibile e dalle prestazioni basilari più che sufficienti. Infatti, è indicato per tutti coloro che non cercano a tutti i costi tecnologie all’avanguardia, ma desiderano semplicemente tenere in ordine e pulito il proprio giardino senza dover necessariamente spendere un capitale.
Il telaio del tagliaerba elettrico Vigor è realizzato in polipropilene antiurto: ciò gli consente di avanzare nel giardino tenendo testa anche ad eventuali colpi accidentali, senza contare che questo tipo di materiale plastico di prima qualità prolungherà la vita del tosaerba nel caso venisse riposto all’aperto sotto avverse condizioni meteo.
Ha un motore molto potente pari a 1000 Watt che garantisce velocità e precisione nel taglio. L’altezza di quest’ultimo può essere regolata in base a tre diverse opzioni, 30, 45 o 60mm, in modo da adeguare il lavoro del tosaerba secondo nostre reali esigenze.
Il manico è rivestito con materiale soft grip che garantisce una presa solida e comoda anche per un lungo lasso di tempo e il fatto che sia pieghevole aiuta a riporre il tosaerba senza tanto ingombro quando non è in funzione.
Il cesto in cui viene raccolta l’erba è sufficientemente grande 28 litri, da consentirci uno svuotamento non troppo frequente che potrebbe stancarci ulteriormente, mentre il peso di 10kg lo rende maneggevole e comodo da trasportare. Se a tutto ciò uniamo anche il fatto che sia un tosaerba abbastanza silenzioso, possiamo affermare che si tratta di un ottimo acquisto per chi vuole risparmiare e avere un buon prodotto basilare.
- Peso 13 Kg
-
Bosch Home And Garden
La marca Bosch è da anni apprezzata dagli amanti del fai da te e degli elettroutensili di ultima generazione, quindi, anche per quanto riguarda gli utensili per il giardinaggio, è garanzia di qualità e prestazioni elevate. Questo modello, in particolare, è un rasaerba rotativo dalla potenza di 1200 Watt per lavorare velocemente e con poca fatica anche in presenza di erba alta.
E’ in grado di effettuare una larghezza di taglio pari a 32cm e un’altezza regolabile in base a tre opzioni diverse che vanno dai 20mm ai 60mm. La vera innovazione di questo tosaerba elettrico Bosch sono gli innovativi pettini che rendono più semplice il taglio dell’erba che si trova lungo i bordi dei muri e delle aiuole. Il serbatoio dell’erba è ampio 31 litri e il suo peso davvero minimo solo 6,8kg, lo rende molto maneggevole e comodo da spostare sia in movimento che quando è spento.
- ARM 32 il potente rasa erba universale