Per trapano magnetico si intende quell’elettroutensile di foratura elettromagnetica indispensabile per eseguire lavori molto precisi per i quali è richiesta una discreta flessibilità. Esso si caratterizza per una base magnetica molto potente in grado di assicurarne l’immobilizzazione durante l’utilizzo perciò permette a chi lo utilizza di avere entrambe le mani libere e di godere di maggiore sicurezza ed efficienza.
- Preciso: spia di sostituzione carboncini quando usurati e display a LED con indicazione del corretto "sforzo di lavoro" in base all'applicazione
- ✔️ Questo trapano magnetico è disponibile in diversi set. Vi invitiamo a verificare attentamente il vostro set scelto e la confezione per evitare incomprensioni
- Mobilità e possibilità di lavorare grandi fori
- Prestazioni Superiori: il nostro trapano a colonna portatile genera una potenza eccezionalmente potente grazie al suo motore in rame da 1100 W. È in grado di perforare i materiali più resistenti a...
- ✔️Molto resistente ma compatto, leggero e facile da usare. Peso 10 kg.
Trapano magnetico: Come funziona?
Questa tipologia di trapano può essere fissato sul piano di lavoro con un basamento, utile a forare con pochissimi sforzi materiali anche molto resistenti. Però, per lavorare con la massima precisione possibile, è indispensabile che il trapano a colonna non subisca nemmeno il minimo movimento. Il trapano magnetico, anche detto carotatrice magnetica, è una particolare tipologia di trapani a colonna.
Importante è il supporto magnetico, perché è ciò che garantisce il fissaggio dello strumento alla superficie metallica, che può a sua volta essere sottoposta a lavorazione sia orizzontale che verticale. È necessario fissare il trapano ad un supporto idoneo e piano e poi si può iniziare con le forature di precisione nei punti desiderati.
Come scegliere un buon trapano magnetico
Partiamo dal presupposto che nella scelta del trapano magnetico da utilizzare sia fondamentale pensare al tipo di lavoro che dobbiamo svolgere e alle condizioni in cui andremo ad eseguirlo. Tuttavia stiamo parlando di un utensile perfettamente utilizzabile sia nei cantieri, che su scala industriale, nonché in ambito domestico.
Consideriamo il fatto che, per scegliere l’attrezzo più adatto alle nostre esigenze, sia importante tenere conto di diversi fattori:
- la potenza: le prestazioni del motore consentono risultati migliori e più precisi, con minore sforzo e margini d’errore ridotti;
- la frequenza di utilizzo: se è alta, si consiglia un utensile di frequenza maggiore;
- il luogo di lavoro: importante perché lavorando da casa usufruiremmo di un’alimentazione monofase, in officina è bene propendere per una trifase;
- le dimensioni e il peso: si tratta di elementi che devono essere considerati, in quanto risultano un vantaggio sia la compattezza che il peso non eccessivo dell’attrezzo;
- la sicurezza: non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia un elemento imprescindibile, poiché abbiamo a che fare con un articolo potenzialmente molto pericoloso, che richiede una certa dimestichezza (prestare dunque attenzione alla cintura di sicurezza e al serbatoio refrigerante).
Migliori 5 trapani magnetici sul mercato – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Trapano magnetico MSW MD32-ECO – Il migliore qualità prezzo
Si tratta di un attrezzo utile a lavorare sia verticalmente che orizzontalmente, in grado di compiere varie operazioni tra cui foratura, svasatura e filettatura. Offre un consumo energetico di 1380 watt e una velocità fino a 600 giri al minuto.
Il massimo carotaggio consentito è di 35 mm, la profondità massima 50 mm. Inoltre ha un comodo pannello di controllo con regolazione di velocità, selezione del senso di rotazione e tutti gli altri controlli ed è venduto con un’ampia gamma di accessori, tra cui il serbatoio refrigerante integrato.
Da non trascurare le precauzioni di sicurezza, come abbiamo visto in precedenza, che includono l’interruttore magnetico RCD, una robusta cinghia di ancoraggio e l’interruttore di sicurezza a due stadi.
- Motore potente con 1.380 Watt di potenza
-
2 – Trapano magnetico Z3040 Minus One
È un trapano particolarmente indicato per un utilizzo più industriale, per la foratura su qualsiasi superficie metallica, presenta un consumo di 1100 watt, un motore ad alta velocità continua e una velocità fino a 550 giri al minuto.
Il diametro massimo del foro è di 40 mm, la profondità massima è di 50 mm. Il tutto su un peso totale di 14 kg. Questo trapano è venduto insieme alla perforatrice magnetica Steel Dragon Tools Z3040 e al kit taglierina ad anello in acciaio ad alta velocità.
-
3 – Trapano magnetico HODOY-MB-23
Ecco un prodotto progettato e realizzato per offrire velocità e precisione, con i suoi 1400 watt di potenza e i 500 giri al minuto. La dimensione massima consigliata della fresa è 1-23 mm. È adatto ad un utilizzo sia per il fai da te che industriale. Gli utilizzi consigliati sono la foratura, la maschiatura, l’alesatura e la svasatura.
È molto leggero (circa 10 kg) e ultra portatile, all’interno della confezione troviamo, oltre al manuale per l’utente, una fresa magnetica MB-23 e un Chuck tradizionale.
Si caratterizza per l’estrema facilità d’uso: la base elettromagnetica è infatti controllata da un interruttore che attiva o disattiva i magneti.
- Potenza Forte: Motore del sistema di foratura magnetica: 1200 W, 220 V, 50 Hz, per una potenza elevata.
-
4 – MD40 VEVOR
Questo trapano ha un utilizzo prevalentemente industriale e cantieristico, presenta una robusta base elettromagnetica, una pratica leva a bilanciere e un’impugnatura ergonomica grazie alla sua maniglia, che offre maneggevolezza e ne facilita il trasporto.
La potenza del motore è di 1100 watt e la velocità è di 550 giri al minuto, la profondità massima di alesatura è di 125 mm, il diametro massimo di alesatura è invece di 40 mm.
Il suo peso è di 13,6 kg. La confezione in vendita presenta, oltre al trapano stesso e al manuale per l’utente, un kit di taglio con 11 punte e un perno pilota.
- Prestazioni Superiori: il nostro trapano a colonna portatile genera una potenza eccezionalmente potente grazie al suo motore in rame da 1100 W. È in grado di perforare i materiali più duri a 550...
-
5 – T-Mech
Il trapano magnetico T-Mech è adatto per progetti grandi e piccoli, è un attrezzo indispensabile in ogni officina. È facile da trasportare grazie alla sua struttura compatta, perfora con la stessa forza dei trapani più pesanti ed è dotato di sistema di raffreddamento.
Viene venduto con una cinghia di sicurezza e con un adattatore per carotatrici e un mandrino con chiave gratuiti. La sua potenza è di 1200 watt con una velocità di 600 giri al minuto, la profondità massima del foro è di 50 mm per un diametro di 35 mm, il tutto su un peso totale di 15 kg.
- Il trapano a colonna magnetico T-Mech è adatto per progetti grandi e piccoli
È consigliato acquistare un trapano magnetico usato?
Un’altra possibilità è quella di acquistare un trapano magnetico usato, cosa che permette di ridurne il prezzo rispetto al nuovo, ma con il rischio di perdere la garanzia e di trovarsi ad utilizzare uno strumento usurato o, se non correttamente preservato, rovinato (e abbiamo già visto quanto la sicurezza sia un fattore fondamentale, avendo a che fare con un attrezzo delicato e potenzialmente molto pericoloso). Consideriamo inoltre la possibilità di noleggiare uno di questi strumenti, andando notevolmente a risparmiare sui costi, in taluni casi elevati, d’acquisto. Quindi l’acquisto del nuovo è molto più sicuro in tutti i sensi.
In ogni caso, consigliamo all’utilizzatore finale del prodotto scelto, sia che si tratti di un lavoratore industriale che di un privato, di attenersi rigidamente alle istruzioni d’uso (il manuale per l’utente è sempre incluso nelle confezioni) e di adottare tutte le misure di sicurezza adeguate, oltre che di avere una soglia d’attenzione molto alta e di indossare le cinghie di sicurezza previste dal singolo strumento. Si consiglia inoltre, di non perforare più pezzi sovrapposti e di non saldare in contemporanea.
Conclusioni
È importante dire che esistono un’infinità di trapani magnetici con le più svariate caratteristiche e dai più o meno celebri marchi (Fein, Bosch, Ltf, Milwaukee, Makita e molti, molti altri), ma i cinque modelli che abbiamo scelto di mettere a confronto, presentano indubbiamente il miglior rapporto qualità- prezzo e possono dunque essere acquistati senza problemi sia dalla grande azienda che dal privato.
Le stesse aziende creatrici dei prodotti da noi brevemente recensiti, producono vari tipi di trapani magnetici, come si può notare dando un’occhiata ai suggerimenti d’acquisto, che ci permettono inoltre di scoprire quali altri accessori non presenti nelle confezioni da noi indicate sia possibile acquistare secondo l’uso richiesto (particolarmente utili risultano le recensioni dei prodotti e le domande/risposte degli utenti).
I cinque modelli di cui abbiamo parlato precedentemente, però, oltre al prezzo conveniente, presentano già nelle loro confezioni, gli accessori più indicati e non sempre si può parlare di un equipaggiamento base.