I caschi antinfortunistici meglio conosciuti come caschi di protezione sono dispositivi di protezione individuale. Creati e progettati per la sicurezza e protezione il capo del lavoratore dalla caduta di oggetti e ustioni nonché scosse elettriche. In cantieri, miniere e nell’edilizia l’utilizzo dei caschi antinfortunistici è obbligatorio non solo per i lavoratori ma per tutti quelli che ci accedono.
I caschi di sicurezza personale (DPI) sono progettati per resistere alla penetrazione di oggetti, al fuoco e all’acqua e sono gli strumenti ideali per assorbire nel migliore dei modi tutti gli urti, mettendo in primo piano la sicurezza di chi le utilizza.
Per garantire la massima efficienza i caschi sono regolabili e personalizzabili. Inoltre i materiali utilizzati per la loro realizzazione sono di primissima qualità e possono variare dalla plastica fino ai metalli leggeri come l’alluminio.
- Dimensioni: universale, regolabile da 51 a 63 cm.
- SOLIDO & DUREVOLE: Utilizziamo un materiale ABS resistente agli urti di alta qualità per realizzare il casco, garantendo una perfetta combinazione di resistenza e brillantezza.
- 4 punti slot sottogola per visiere uvex capsule casco, lampade frontali, blocca maschera
- USI DEL PRODOTTO: Progettato per essere utilizzato specificatamente quando si lavora in altezza; Leggero e confortevole, questo casco senza visiera è compatto e presenta una calotta in ABS non...
- Casco per la sicurezza sul lavoro, per industria ed edilizia.
- L'indicatore Uvicator indica quando sostituire l'elmetto
- Con la massima ventilazione grazie alla dieci fessure di ventilazione
- Set di caschi 3 in 1: una combinazione di caschi di protezione con visiera e capsule di protezione dell'udito per completare un sistema di sicurezza completo. Dotato di un paio di paraorecchie...
- Disponibile anche senza visierina a scomparsa
- Elmetto di sicurezza con slot frontali per il supporto delle torce da elmetto
- 1 Come scegliere un casco antinfortunistico
- 2 Gli elementi che compongono i caschi antinfortunistici
- 3 Migliori caschi antinfortunistici sul mercato:
- 3.1 1 – Kask protezione casco “super Plasma PL” universale
- 3.2 2 – Elmetto protettivo uvex pheos S-KR
- 3.3 3 – ACE Patera casco da Lavoro
- 3.4 4 – Portwest Elmetto Height Endurance
- 3.5 5 – Caschetto per protezione della testa sul posto di lavoro – EN397
- 3.6 6 – Delta Plus – Casco da cantiere ventilato in polipropilene
- 3.7 7 – Casco antinfortunistico uvex pheos S-KR
Come scegliere un casco antinfortunistico
Prima di scegliere il modello ideale per le vostre esigenze bisogna tenere conto di diversi fattori. Prima di tutto bisogna individuare il tipo di attività che si andrà a svolgere.
Una volta stabilite le condizioni di lavoro cosi come i rischi associati ad esso si passa alla scelta del modello più idoneo alle proprie esigenze.
I caschi antinfortunistici garantiscono vari tipi di protezione a seconda dell’attività per la quale sono progettati; infatti un casco da cantiere diventa inutile per lavori forestali ecc.
In base alla valutazione dei rischi associati alle mansioni da svolgere si può stabilire anche il tipo di protezione da scegliere.
I vari tipi di protezione possono essere: il trattamento anti-UV della superficie esterna della calotta, la predisposizione del casco all’installazione dell’installazione di una protezione auricolare oppure la protezione interna anticalore e così via.
Altri fattori da prendere in considerazione sono anche le caratteristiche del casco come il diametro della testa del lavoratore e il livello di comfort che garantisce il casco.
Gli elementi che compongono i caschi antinfortunistici
Tutti i caschi antinfortunistici sono composti da tre parti principali: La calotta, ovvero la parte esterna che garantisce la protezione della testa dagli urti. L’imbracatura, la parte interna che permette di attutire gli urti il cinturino sottogola, la cinghia regolabile e adattabile alle esigenze del lavoratore.
In alcuni modelli, specialmente in quelli da cantiere, si trova uno strato interno in plastica o tessuto per offrire maggiore comfort al lavoratore. Concludendo, i materiali principali utilizzati per la realizzazione dei caschi antinfortunistici sono: il polietilene, l’alluminio e la fibra di vetro. Andiamo a scoprire insieme i migliori modelli attualmente disponibili sul mercato e le loro caratteristiche.
Migliori caschi antinfortunistici sul mercato:
-
1 – Kask protezione casco “super Plasma PL” universale
Questo modello della KASK è un casco antinfortunistico molto richiesto e apprezzato sul mercato. Garantisce la massima ventilazione grazie alle prese d’aria e aperture cosi come canali di scarico interni.
Offre anche la possibilità di attaccare una lampada da testa per chi necessità maggiore visibilità durante il lavoro. Questi modelli si presenta con un cinturino sottogola con quattro punti di fissaggio per essere facilmente adattato, inoltre secondo la normativa EN 12492 dispone di una chiusura rapida.
Si presenta con un’imbottitura in eco-pelle anallergica e facilmente lavabile. Inoltre è stata utilizzato un trattamento Sanitized contro cattivi odori evitando allo stesso tempo la formazione di batteri.
Un’altra tecnologia utilizzata è il Fast 3Dry per veloce asciugatura, rilasciando velocemente l’umidità verso l’esterno. Questi sono solamente alcuni dei fattori che consentono al modello KASK di essere uno dei modelli di caschi antinfortunistici più richiesti sul mercato.
- CALOTTA ESTERNA: .P. Polipropilene.
-
2 – Elmetto protettivo uvex pheos S-KR
Un casco elegante dal design accattivante per la massima sicurezza del lavoratore, quello di Uvex Pheso. Un casco antinfortunistica che offre la massima sicurezza. Si presenta con cinturino a 4 punti pre montati e una visiera corta per offrire oltre alla sicurezza contro gli urti anche quella degli occhi. Il modello dal design accattivante è uno dei più richiesti sul mercato soprattutto dagli alpinisti garantendo il massimo comfort.
Grazie alle tecnologie utilizzate offre una perfetta ventilazione e climatizzazione cosi come un quadrante per la facile regolazione della larghezza. Rientra nella norma EN397 cosi come riesce a resistere a temperature molto basse fino a -30ºC.
Altro fattore molto importante è la sua duratura a spruzzi di metallo. Ad oggi questo modello risulta molto sodisfacente, poiché oltre alla sicurezza che offre anche all’eccellente rapporto qualità prezzo.
- 4 punti slot sottogola per visiere uvex capsule casco, lampade frontali, blocca maschera
-
3 – ACE Patera casco da Lavoro
Il casco antinfortunistico Ace è un casco di lavoro stabile e robusto. Realizzato secondo gli standard del settore si presenta con un design accattivante e altamente performante. Garantisce massima protezione dagli urti offrendo massima sicurezza da oggetti che cadono e che possono essere potenzialmente pericolosi per l’incolumità dei lavoratori.
Il modello Patera ha dei fori di ventilazione che permettono l’ottimalo fuoriuscita dell’area tenendo costante la temperatura al suo interno durante il lavoro. Questo sicuro dispositivo da lavoro è stato realizzato secondo gli standard previsti dalla normativa EN 197 ed è un eccellente casco di protezione industriale.
Altamente flessibile grazie alla rotella di regolazione si può facilmente adeguare e personalizzare a seconda delle esigenze dell’utente. Inoltre il modello Ace Patera è molto versatile e può essere utilizzato in tutti i campi, da quello industriale fino ai cantieri edili.
- Stabile e robusto: con questo casco da lavoro secondo gli standard del settore non solo farete una bella figura, ma sono perfettamente protetti anche da oggetti che cadono.
-
4 – Portwest Elmetto Height Endurance
Parliamo ora del modello di Portwest Endurance un casco antinfortunistica leggero e robusto. Ideato e realizzato appositamente per lavori in altezza ma altamente flessibile per essere utilizzato in diversi settori.
Si presenta con un perfetto isolamento elettrico in grado di far fronte fino a 1000 Vac rispettando la normativa EN 50365. Si presenta con un design moderno con bardatura tessile a 6 punti e una regolazione con rotella per aggiustarlo rapidamente in ogni circostanza.
Realizzato in colore ad alta visibilità e dispone anche di un cinturino sottogola. Compatibile con cuffie PW47 e PS47 per minimizzare il rumore acustico tenendo sicuro il lavoratore anche sotto questo aspetto.
- CE-CAT III - Leggero e robusto - Pensato appositamente per i lavori in altezza
-
5 – Caschetto per protezione della testa sul posto di lavoro – EN397
Il casco OREKA è un modello ultra compatto e molto leggero che si propone con un design innovativo e conforme alla normativa 397. Ideale per lavori in quota si presenta con una calotta esterna realizzata in policarbonato.
Dotato di sistema di regolazione a rotella è molto flessibile e facilmente utilizzabile da ogni lavoratore in vari settori. Dispone di un cinturino sottogola per garantire una resistenza di carico pari a 215N ed è conforme a tutte le normative in vigore.
Questo casco antinfortunistico permette anche una protezione uditiva e anche l’installazione di una visiera. Inoltre soddisfa le estensioni opzionali e facoltative sulla deformazione laterale e l’utilizzo del casco a temperature minime di –30°C, spruzzi di metallo fuso ecc. Un casco altamente performante in grado di garantire massime performance e sicurezza.
-
6 – Delta Plus – Casco da cantiere ventilato in polipropilene
In questo casco sono stati adottati diversi elementi di sicurezza partendo proprio dal ventilato in polipropilene (PP). Un casco antinfortunistico in grado di resistere ai raggi UV per massima sicurezza per lavori all’aperto come i cantieri.
Inoltre si presenta con una culla in poliammide con tre cinghie in tessuto e 8 diversi punti di attacco. Si presenta con una fascia anti sudore in schiuma e un sistema innovativo di ruote regolabili. L’archetto è facilmente posizionabile in 2 diverse posizione per garantire un alto comfort.
Conforme alla normativa EN397: 2012 + A1: 2012 diventando un perfetto casco protettivo per l’industria. La casa produttrice Delta Plus si trova sul mercato da più di 40 diventando sinonimo di garanzia per i prodotti di protezione personale. Inoltre il modello si presenta con un eccellente rapporto qualità prezzo soddisfacendo a pieno le necessita di tutti gli utenti.
- Elmetto di sicurezza ventilato in polipropilene (PP) molto denso resistente ai raggi UV.Culla in poliammide: 3 cinghie in tessuto con 8 punti di attacco
-
7 – Casco antinfortunistico uvex pheos S-KR
Il casco della Uvex Pheos, modello S-Kr è un casco elegante dal design accattivante per la massima sicurezza del lavoratore. Un casco antinfortunistica che offre la massima sicurezza.
Si presenta con cinturino a 4 punti pre montati e una visiera corta per offrire oltre alla sicurezza contro gli urti anche quella degli occhi. Il modello dal design accattivante è uno dei più richiesti sul mercato soprattutto dagli alpinisti garantendo il massimo comfort.
Inoltre grazie alle tecnologie utilizzate offre una perfetta ventilazione e climatizzazione cosi come un quadrante per la facile regolazione della larghezza.
Rientra nella norma EN397 cosi come riesce a resistere a temperature molto basse fino a -30ºC. Altro fattore molto importante è la sua duratura a spruzzi di metallo. Ad oggi questo modello risulta molto sodisfacente, poiché oltre alla sicurezza che offre anche all’eccellente rapporto qualità prezzo.
- 4 punti slot sottogola per visiere uvex capsule casco, lampade frontali, blocca maschera