I guanti da lavoro sono un elemento importantissimo per la sicurezza del lavoratore ma se non scelti adeguatamente e con i giusti criteri possono rivelarsi un fastidioso intralcio che peggiora la qualità del lavoro.
- 12 Paia di Guanti da lavoro Leggeri. Materiale: poliestere con rivestimento in poliuretano. Taglia XL 10
- Super Tech Nylex – Guanti da lavoro con rivestimento in lattice Crinkle. Maggiore visibilità grazie al tessuto in poliestere giallo fluo 13G
- APPLICAZIONI MULTIUSO - Ideale per l'industria automobilistica, i lavoratori dei servizi pubblici, la costruzione regolare, la logistica, il magazzino, la guida, la foresta, l'allevamento, il...
- Filo continuo 100%
- Il prezzo si intende per 3 paia di guanti.
- RIVESTIMENTO IN SCHIUMA DI NITRILE - Con il giusto mix di robusta resistenza, maggior comfort e elevata destrezza, che rappresenta la soluzione ideale per i lavoratori che si muovono fra varie...
- 1 Come scegliere i guanti da lavoro
- 2 Migliori guanti da lavoro – Caratteristiche e prezzi
- 2.1 1 – Guanti da lavoro rivestiti poliuretano FUZZIO
- 2.2 2 – Guanti da lavoro in pelle fiore bovino
- 2.3 3 – Trevendo Guanti da lavoro – Solidi guanti da montaggio con rivestimento in lattice, rosso
- 2.4 4 – Trevendo guanti da lavoro – Super Tech Nylex – Rivestimento in lattice
- 2.5 5 – A2ZWORLD 12 paia guanti da lavoro
- 2.6 6 – Guanti da lavoro antinfortunistici touch screen
- 2.7 7 – Guanti protettivi M-PACT Mechanix Wear
- 3 Conclusioni
Come scegliere i guanti da lavoro
Il guanto da lavoro deve essere scelto prioritariamente in base al tipo di rischio che si corre, quindi, mestieri differenti porteranno ad una scelta diversa in particolare per quanto riguarda il materiale principale e caratterizzante.
Rischio elettrico
Il guanto ideale per un elettricista è un guanto detto dielettrico, che protegge quindi da scosse elettriche e ustioni, può essere in lattice (e in quel caso si aggiunge un guanto in pelle per proteggere dalle frizioni meccaniche) oppure in materiale composito, che è quello più sicuro e completo e garantisce direttamente la protezione delle mani sia dai rischi elettrici sia da quelli meccanici.
Rischio da sostanze chimiche e solventi
In questo caso il tipo di guanto deve essere scelto in base alla sostanza che costituisce il rischio, materiali differenti possono infatti reagire diversamente dal punto di vista chimico.
Uno dei tipi di guanto più resistente in tal senso è però quello in nitrile, che costituisce un’ottima opzione anche rispetto al rischio biologico ospedaliero.
Si tratta infatti di un materiale molto elastico ma resistente, più costoso rispetto al comune lattice ma anche meno soggetto a deterioramento da taglio.
Rischi multipli come taglio, abrasione e scivolamento di materiali
Molti lavori presentano rischi multipli, in particolare quelli di tipo meccanico sono comuni a diversi settori come edilizia o meccanica.
In questo caso è bene distinguere dal tipo di mansione, ad esempio se il rischio principale è il taglio, saranno da utilizzare guanti in maglia di acciaio, particolarmente indicati per l’uso di macchinari a lama.
In caso di rischio meccanico senza lama, si può optare per guanti più leggeri, con parte gommata in neoprene per una buona presa e protezione in pelle sulla parte finale delle dita.
Nel campo dell’edilizia in particolare, i rischi a cui esporre le mani sono molti e al contempo è richiesta discreta manualità e buona presa, per questo i guanti sono particolarmente importanti e devono essere resistenti ad abrasione, taglio, strappo e vibrazione, inoltre devono consentire una presa salda e una buona mobilità.
Rischio ustione da saldatura
I guanti da saldatura devono proteggere dalle ustioni e in generale dalle alte temperature a cui si viene esposti durante il lavoro. Per questo il materiale deve essere corposo, viene utilizzata normalmente la pelle con il filo di Kevlar per evitare che si rovinino esponendo le mani a danneggiamenti.
Questi guanti possono essere di due tipi in base alla precisione richiesta dal tipo di lavoro, quindi differenziandosi in mobilità, il tipo A per lavori meno precisi e il tipo B per i lavori più di destrezza.
Rischio temperature elevate
Se si tratta di un rischio legato al calore dell’ambiente per vicinanza ma senza contatto con la fiamma viva il materiale dei guanti dev’essere il neoprene, in modo da isolare i tessuti biologici dall’eccesso di calore senza perdere in destrezza. Invece se si tratta di rischio con contatto di fiamma bisogna optare per un guanto di materiale ignifugo certificato. Di seguito proponiamo la recensione di alcuni modelli selezionati.
Migliori guanti da lavoro – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Guanti da lavoro rivestiti poliuretano FUZZIO
Si tratta di guanti protettivi molto elastici che presentano un rivestimento in poliuretano per la protezione dei palmi. È un tipo di guanto leggero ed elastico, adatto ai lavori di destrezza e con basso rischio di taglio, buoni per l’edilizia grazie all’ottima presa.
Le recensioni riportano un prodotto molto efficiente con un rapporto qualità prezzo eccellente che li rende ottimali anche per i lavori di giardinaggio.
Sono dotati di una pratica clip, utile ad agganciare i guanti ai pantaloni per evitare di perderli durante gli spostamenti.
- Guanti protettivi in poliestere, rivestiti in poliuretano. Rifiniti con guardolo. EN420
-
2 – Guanti da lavoro in pelle fiore bovino
I guanti in pelle fiore garantiscono un’ottima elasticità, sono infatti morbidi e sottili ma molto resistenti, naturalmente non sono adatti per i lavori in ambito chimico o per proteggere da macchinari con lama ma presentano una struttura resistente e agile che permette l’utilizzo quotidiano. Particolarmente indicati nei rischi di abrasione, per i lavori di bricolage e giardinaggio, ma anche per montaggio e lavori domestici di edilizia.
-
3 – Trevendo Guanti da lavoro – Solidi guanti da montaggio con rivestimento in lattice, rosso
Questi guanti rientrano nella classe di protezione II – EN 388, si tratta di guanti elastici in poliestere con rivestimento in lattice su palmo e punta delle dita.
Si tratta di un tipo di guanto molto versatile, ideale per i lavori di montaggio e per evitare i rischi meccanici grazie alla protezione sulle dita.
Utili anche ad uso professionale prolungato in quanto il lattice è di buona qualità e molto resistente. Il rapporto qualità prezzo è decisamente vantaggioso soprattutto per acquisti in quantità importanti.
- Categoria di protezione II - EN 388
-
4 – Trevendo guanti da lavoro – Super Tech Nylex – Rivestimento in lattice
Un altro paio di guanti da lavoro particolarmente interessante è il modello della Trevendo con rivestimento in lattice Crinkle. Il tessuto è di poliestere giallo fluorescente e questa particolare tipologia di lattice permette una migliore vestibilità ed elasticità.
Rispetto al modello rosso si tratta di guanti più raffinati rispetto alla manualità e alla destrezza, vengono consigliati anche per l’edilizia, dove è senz’altro fondamentale avere una buona presa oltre che una protezione importante.
- Super Tech Nylex – Guanti da lavoro con rivestimento in lattice Crinkle. Maggiore visibilità grazie al tessuto in poliestere giallo fluo 13G
-
5 – A2ZWORLD 12 paia guanti da lavoro
Si tratta di un tipo di guanti affine al modello rosso di Trevendo, sono realizzati in poliestere + PU e presentano un rivestimento in lattice su punta di dita e palmo. Il prezzo è più conveniente ma sono meno adatti per un utilizzo professionale, perfetti per lavori di giardinaggio e hobbistica.
- Guanti Da Lavoro Leggero,Antiscivolo, Comfort e Buona Manualità Per Una Migliore Sicurezza E Produttività Sul Lavoro,Conforme Alla Normativa CE
-
6 – Guanti da lavoro antinfortunistici touch screen
Questi guanti di marca Cozome presentano caratteristiche davvero interessanti, sono in ecopelle per una buona presa, traspiranti, e con imbottitura sulla punta delle dita per una diminuzione dei danni da schiacciamento con macchinari e oggetti non eccessivamente pesanti.
Ai lati hanno degli inserti in spandex per consentire una migliore mobilità. Sulle dita sono inoltre presenti dei rivestimenti adatti al touch screen. Anche se si tratta di guanti multiuso, proprio quest’ultima caratteristica li rende davvero ideali per i trasportatori e i magazzinieri.
- ★★★★★【Multiuso】: ★Non è resistente al freddo.Un guanto aderente e confortevole progettato per gestire tutte le tue attività quotidiane. I migliori usi includono ma non sono limitati...
-
7 – Guanti protettivi M-PACT Mechanix Wear
Si tratta di un guanto di fascia più alta rispetto ai precedenti, sono impermeabili, in ecopelle ma lavabili in lavatrice. Forniscono un’ottima protezione da tagli e rischi meccanici ma anche dalle vibrazioni.
Presentano una protezione in gomma sul dorso e sono particolarmente indicati per il rischio di abrasione, indicati per l’utilizzo professionale sono altamente traspiranti e garantiti un anno dall’azienda produttrice.
Il costo rispetto ai guanti da lavoro recensiti finora è più elevato ma si tratta anche di un livello di protezione e versatilità decisamente più alto.
- Guanto ad alta sensibilità, traspirante, lavabile in lavatrice
Conclusioni
In conclusione, non bisogna sottovalutare l’importanza dei guanti protettivi perché le mani sono l’area più a rischio e statisticamente più colpita negli incidenti sul lavoro. I guanti da lavoro vanno scelti rispetto alla classe di protezione e quindi in base al tipo di rischio in cui si può incorrere.
È bene non cercare di risparmiare nella scelta dei guanti, piuttosto di valutare guanti ben recensiti con un buon rapporto qualità prezzo. In ogni caso la spesa dev’essere proporzionale al livello di protezione necessaria e la qualità dei materiali e l’affidabilità dell’azienda produttrice devono essere i criteri principali nell’acquisto.