I martelli da carpentiere vengono utilizzati nei cantieri e nelle falegnamerie ma sono adatti anche a un utilizzo casalingo. Questa tipologia di martelli si distingue dalle altre per la doppia funzione che può svolgere, cioè inserire ed estrarre chiodi.

Bestseller No. 1
S&R Martello da Carpentiere 600 gr. Con calamita. Martello tipo tedesco. Matello calibrato, solido e...
  • Martello da Carpentiere 600 gr in acciaio con calamita. Martello ben calibrato con comodissimo manico
Bestseller No. 2
Fiskars Martello da carpentiere IsoCore XXL per piantare chiodi, Lunghezza: 41 cm, Peso: 1,02 kg,...
  • Martello per piantare chiodi grandi con potenza e velocità, granchio per rimuovere i chiodi dal legno in modo facile e veloce
Bestseller No. 3
MAXPOWER 8Oz Artiglio Martello, Martelli da Carpentiere
  • Manico rinforzato in fibra di vetro con impugnatura in gomma per un migliore assorbimento degli urti.
Bestseller No. 4
FGXY Mini MarTello Da Carpentiere,Martello Multifunzione,Martello Da Carpentiere,Mini Martello...
  • COSTRUZIONE IN ACCIAIO INOSSIDABILE: La testa del martello da carpentiere è realizzata in acciaio al carbonio trattato termicamente di alta qualità e l'albero è realizzato in acciaio tabulare per...
Bestseller No. 5
Martello Carpentiere Martello Multifunzione, 400 mm martello da carpentiere per impieghi gravosi...
  • ★ Tenaglia per la rimozione dei Chiodi - La testa del martello del martello da carpentiere per impieghi gravosi è progettata a forma di V, che facilita la rimozione dei chiodi, Progettata per i...
Bestseller No. 6
S&R Martello da Carpentiere Muratore 975gr. Con Calamita Tirachiodi in Acciao Inox C50
  • Martello da Carpentiere 975gr in Acciaio Inox C50 Professionale
Bestseller No. 7
Amazon Basics, martello da carpentiere, con manico in fibra di vetro, 567 g
  • Martello da carpentiere da 567 g per un’ampia varietà di utilizzi
OffertaBestseller No. 8
STANLEY FATMAX 1-51-937 - Martello da carpentiere ANTIVIBE da 600 gr
  • Testa ed impugnatura forgiate in un solo pezzo per maggior confort; testa squadrata
Bestseller No. 9
Cut360 RAL 3020 - Martello da carpentiere in acciaio, 600 g, colore: rosso/nero.
  • Adattato ergonomicamente con bilanciamento del peso, per una forza ottimale.

Caratteristiche principali dei martelli da carpentiere

Un martello da carpentiere è composto da una massa e da un manico. La massa è a sua volta costituita da due parti. La parte piatta, chiamata testa, serve a colpire le superfici, e l’estremità curva a forma di artiglio, che prende il nome di penna, a rimuovere i chiodi. Il manico è più lungo rispetto a quello degli altri martelli.

Acquistare un martello è un investimento a lungo termine: con le avanzate tecniche di lavorazione dei materiali, è estremamente ridotta l’eventualità che il martello si rompa. Inoltre, i nuovi design ergonomici riparano dal rischio di lesioni.

Come scegliere martello da carpentiere

Quando si sceglie un martello bisogna prestare attenzione ai diversi fattori che lo rendono adatto alle proprie esigenze. In questo modo l’acquisto sarà durevole e conveniente. I criteri da tenere in considerazione sono:

  • Materiali
  • Composizione di testa e manico
  • Controllo delle vibrazioni
  • Peso

Materiali

I materiali che compongono i martelli da carpentiere subiscono trattamenti termici che aumentano la loro resistenza. I martelli da carpentiere possono generalmente essere realizzati in:

  • Plastica: materiale duro e leggero, permette di spendere poco e avere un martello che dura nel tempo.
  • Acciaio: è durevole come quello in plastica e molto robusto. Grazie alla sua durezza il martello può essere utilizzato come leva.
  • Legno: principalmente di faggio, è il classico materiale con cui vengono realizzati i martelli. Rigidezza, durezza e resistenza agli urti compensano la sua minore longevità.
  • Fibre di vetro: danno al martello la resistenza meccanica. La funzione principale di questo materiale è di assorbire il colpo e ridurre gli sforzi.

Composizione di testa e manico

La massa è il punto del martello che deve colpire direttamente la superficie da lavorare. È grazie alla massa che l’energia del colpo passa dal braccio alla superficie.

Dovendo svolgere tutte le funzioni dell’utensile, la massa deve essere molto dura e resistente. Per questo motivo il materiale migliore è l’acciaio.

Il manico viene inserito nella massa tramite un foro: con questo meccanismo è molto difficile che i due elementi si separino.

Di solito il manico è realizzato in legno o in plastica, materiali che rendono la presa confortevole grazie a un’impugnatura ergonomica. Quando viene utilizzato l’acciaio si consiglia un’imbottitura nell’impugnatura.

Controllo delle vibrazioni

Le vibrazioni sono degli stimoli che il colpo del martello produce sul corpo umano. Sono molto rischiose per gli organi interni anche se a risentirne di più sono le articolazioni.

I materiali che offrono più protezione sono il legno e la plastica. Le tecnologie più recenti, però, non si sono fermate a questo.

Data l’importanza del problema, hanno trovato delle soluzioni che non espongono più chi utilizza il martello a rischi del genere. In questo modo anche utilizzare un martello in acciaio è sicuro, grazie alla sospensione posteriore.

Peso

Il peso è un fattore da tenere in considerazione perché da questo dipende la forza del colpo che viene sferrato. Più un martello è leggero più il colpo sarà forte dato che il braccio dovrà esercitare meno forza nel sollevare l’attrezzo.

Inoltre, un martello del peso giusto non espone al rischio di strappi muscolari o dolori al braccio. In genere i martelli da carpentiere del peso ideale si aggirano tra i 300 e i 600 grammi.

I migliori 5 martelli da carpentiere – Caratteristiche e prezzi

Sono stati selezionati i cinque martelli che meglio riescono a conciliare questi fattori in modo da garantire qualità ed efficienza.

  • 1 – DIY Doctor martello da carpentiere – il migliore qualità prezzo

DIY Doctor martello da carpentiereIl DIY Doctor va incontro alle esigenze di tutti perché può essere utilizzato in ogni ambito e per diversi tipi di lavoro. Dalle semplici riparazioni ai lavori duraturi, grazie al manico con impugnatura confortevole non c’è differenza. La gomma termoplastica rende la presa morbida al tatto e al tempo stesso aderente.

Il peso del martello è di 567 grammi con un manico di 33 centimetri. Il nucleo del martello è realizzato in fibre di vetro, materiale molto resistente. Le sue qualità fisiche sono un beneficio per le braccia perché assorbono il colpo.

DIY Doctor - Martello da carpentiere 567 grammi - Impugnatura curva comfort con finitura in TPR -...
  • Nucleo in fibra di vetro: ideale per resistenza e lunga durata. Assorbe la potenza dei colpi riducendo lo sforzo su polso e mani.
  • 2 – S&R Martello da carpentiere muratore

Il martello presenta una forgiatura dai colori blu e giallo, creando un’estetica molto gradevole. Il lavoratore che decide di acquistare questo martello gode di ogni comfort, non è esposto a rischi e non deve portare nient’altro che il martello: svolge lui tutte le funzioni.

E’ adatto a ogni tipo di lavoro e, con un peso di 600 grammi, è maneggevole e leggero. Il marchio S&R ha ideato un martello che valorizza la durezza dell’acciaio senza rinunciare al comfort di un manico ergonomico.

Ma la tutela del carpentiere non si esaurisce qui, perché il rivestimento in fibra di vetro è antivibrazione. In questo modo gli sforzi necessari sono ridotti ma il risultato è sempre ottimale. Il martello da carpentiere S&R è testato seguendo la norma di sicurezza VPA GS.

La testa del martello unisce l’acciaio ad alto tenore di carbonio con le fibre di vetro. Il risultato è un martello che dura nel tempo e conserva sempre la stessa durezza. La penna ha una doppia curvatura per la rimozione dei chiodi. L’aspetto innovativo del martello risiede anche nel magnete posizionato nella testa che ha la funzione di reggere i chiodi.

  • 3 – Martello Gancon

Il martello Gancon presenta la funzionale forma a V che permette di rimuovere facilmente i chiodi anche dalle superfici più difficili. Versatile, leggero e comodo, questo martello da carpentiere si adatta a ogni esigenza. Può essere utilizzato sia per lavori casalinghi sia per lavori nell’industria.

Il comfort è garantito dall’impugnatura in gomma antiscivolo. Non c’è il rischio di far cadere il martello e neanche di ferirsi nell’utilizzarlo. La testa realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio permette di dare dei colpi efficaci e precisi.

Con un peso di 640 grammi, il martello è maneggevole e leggero. Ha una lunghezza di 40 centimetri che permette di raggiungere anche gli angoli più nascosti.

Offerta
Martello da carpentiere - Strumenti per la lavorazione del legno in acciaio per impieghi gravosi,...
  • La testa del martello è realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio, buona durezza e resistenza all'usura.
  • 4 – Stanley Tools FatMax Antivibe All Steel Rip martello da carpentiere

Il martello è realizzato in acciaio forgiato per garantire la massima resistenza. Il processo di lavorazione garantisce una protezione ottimale dalle vibrazioni.

Il manico è ricoperto di un materiale gommoso per assorbire le vibrazioni che vengono dai colpi e, al tempo stesso, garantire il massimo comfort alle mani.

E’ facile da maneggiare e pesa 737 grammi, in questo modo, grazie anche alla lunghezza di 32 centimetri, non rappresenta un ingombro nello svolgimento dei lavori.

  • 5 – Martello da carpentiere Fiskars IsoCore XXL

Questo martello è stato creato per durare nel tempo. L’acciaio di alta qualità unito a un rivestimento antiruggine rende il martello longevo. La presenza di fibre di vetro permette di assestare colpi efficaci.

Il comfort garantito dal martello è dovuto al manico ergonomico in legno che permette di non ferirsi sulle mani e, grazie al materiale antiscivolo, non c’è il rischio che il martello sfugga dalla presa.

I benefici non finiscono qui. La tecnologia Isocore ha ridotto le vibrazioni fino al 70%. In questo modo le articolazioni sono al sicuro.

Rapidità e forza sono gli aggettivi chiave del martello. La testa è trattata termicamente così da rendere il colpo ancora più potente.

La leggerezza del martello, che pesa 600 grammi, permette di sferrare colpi veloci senza mai stancarsi. Anche l’estetica del martello, con i suoi colori accesi nero e arancione, rende il prodotto ancora più gradevole.

Fiskars Martello da carpentiere IsoCore XXL per piantare chiodi, Lunghezza: 41 cm, Peso: 1,02 kg,...
  • Martello per piantare chiodi grandi con potenza e velocità, granchio per rimuovere i chiodi dal legno in modo facile e veloce

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here