Ci sono molto marche che negli ultimi anni si sono lanciate nel mercato del fai da te e del giardinaggio, alcune valide, altre meno. Le zone verdi come parchi, giardini, orti o campagne hanno bisogno di cura ed attenzione durante tutto l’anno, e per effettuare i relativi lavori sono necessarie oltre alle conoscenze e alla passione, anche i giusti strumenti.
Tra le motoseghe italiane, i modelli di motoseghe Alpina sono i preferiti tanto dai professionisti, quanto da chi li utilizza nei propri hobby. L’abbassamento dei costi e la possibilità di godere di strumenti sempre più all’avanguardia hanno comportato la realizzazione di apparecchi sempre più sicuri e facili da usare, che si devono adattare a perfezione alle esigenze di chi i dovrà utilizzare.
Caratteristiche delle motoseghe Alpina
Per ciò che concerne le motoseghe, Alpina è ritenuto un marchio sinonimo di qualità, nonché uno dei leader del settore per le caratteristiche tecniche e la sicurezza dei suoi prodotti. Nello specifico questa ditta è molto apprezzata in particolare per le motoseghe ad uso domestico sia professionali che a scoppio, sia da potatura, ma eccelle anche nelle miniseghe ed in quelle elettriche.
Inoltre viene preferita anche per il suo vasto catalogo di articoli per il giardinaggio, molto validi per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Se si cercano motoseghe per potatura Alpina o motoseghe Alpina professionali, la scelta non è facile perché questo marchio ha sviluppato negli anni numerosi apparecchi dalle eccellenti prestazioni. Sebbene ogni modello abbia precise caratteristiche e destinazioni d’uso, alcuni fattori sono comuni.
I prezzi delle motoseghe Alpina possono variare, ma sono generalmente riconosciuti come i più convenienti sul mercato. Uno dei fattori più apprezzati è la facilità di avere di ricambi per motoseghe Alpina, sebbene queste sono strumenti molto resistenti, che necessitano di pochissima manutenzione ed hanno numerosi componenti che facilitano il giusto utilizzo.
- Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
- Potente, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 45 cm, per operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore a scoppio da 45 cc con accensione...
- Precisa, leggera e compatta motosega con barra di taglio da 25 cm, per potatura di rami su alberi e arbusti e operazioni domestiche di taglio del legno come il taglio di ceppi per stufe e camini,...
- Potente, leggera e maneggevole motosega con barra di taglio da 35 cm, per operazioni di taglio domestico del legno, come il taglio di ceppi per stufe e camini, motore elettrico da 1800 W con spazzole
- Utensili elettrici giardino per il tuo giardino
Perchè scegliere una motosega Alpina
Alpina è un vero e proprio gioiello del Made in Italy, attiva da oltre 50 anni nella vendita di motoseghe ed altri accessori e strumenti per il giardinaggio. Fondata infatti nel 1960 a San Vendemiano in Provincia di Treviso, è ritenuta tra le ditte più all’avanguardia per le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza di ogni suo prodotto.
L’intero catalogo di motoseghe Alpina, che comprende sia modelli a scoppio che elettrici, offre solo prodotti dalle ottime caratteristiche tecniche, facili e sicuri da utilizzare. Le Alpina si riconoscono anche dalla qualità del taglio, dal loro design inconfondibile rispetto ad atri prodotti della stessa qualità presenti sul mercato.
Ciò si traduce nella trasformazione dei lavori di giardinaggio in veri momenti di piacere e relax, affidandosi ad apparecchi maneggevoli, resistenti ed efficienti, utili sia agli amatori, sia ai professionisti. Grazie al sistema di bloccaggio, ai suoi componenti di ultima generazione e ai materiali con i quali viene realizzato l’apparecchio, si può operare anche in situazioni con poco spazio o che necessitano di sicurezza e velocità come quando si deve tagliare tronchi resistenti o effettuare potature ad alta quota.
Tutti i modelli a marchio Alpina sono comodi e facili da usare e riporre, ed il vasto assortimento permette di rispondere a numerose esigenze garantendo sempre il massimo delle prestazioni in ogni tipo di attività. Ogni apparecchio ha specifiche caratteristiche e capacità tecniche, che influiscono sul tipo di lavoro che si andrà a fare ed è quindi bene pensare all’utilizzo cui è destinato.
A prescindere che tu sia un professionista o un amatore che utilizza le motoseghe solo per il giardinaggio casalingo questo fantastico brand offre una soluzione pratica a prezzi molto convenienti. Le motoseghe a scoppio, elettriche, da potatura o da taglio hanno caratteristiche e destinazioni d’uso molto diverse, quindi di seguito offriamo una panoramica sulle migliori motoseghe Alpina.
Migliori 3 motoseghe Alpina – Classifica:
-
Alpina AC 52 – motore a scoppio
L’Alpina AC 52, di colore bianco ha un motore a scoppio da 52 cc con potenza di 2.3 kW. E’ ritenuto uno dei migliori prodotti perché garantisce un taglio preciso attraverso la sua catena, che gira a 23,1 m/s. La barra di taglio è da 50 cm, così da penetrare facilmente anche in profondità.
Ciò che sorprende sono le sue dimensioni ridotte ed un peso senza barra e catena di soli 5.3 kg, che permette di muoversi facilmente e di lavorare in piena sicurezza anche grazie al sistema antivibrazioni a molle. Non a caso chi la utilizza rimane sorpreso per l’ottimo bilanciamento tra potenza e peso.
Produce bassi livelli di rumore e di emissioni, e garantisce una presa salda tramite l’impugnatura posteriore con soft grip per migliorare la sicurezza e l’affidabilità quando la si usa.
E’ tra le motoseghe da potatura Alpina più apprezzate, ma può essere utilizzata per diversi compiti, di norma per uso domestico o se si devono gestire spazi verdi dalle dimensioni ridotte. Nella elegante confezione sono presenti anche il cacciavite, una lima tonda per catena e la chiave candela.
- Motore a scoppio da 52 cc con potenza di 2.3 kW
-
Alpina A 405 – motosega professionale
La motosega Alpina serie a 405 è un modello ancora più potente della precedente, che si distingue anche per altre caratteristiche tecniche, che la rendono uno strumento ideale per i professionisti. Si avvia facilmente ed il suo potente motore benzina a miscela da 40,1 cc con 1,50 KW non si surriscalda anche quando la si usa per periodi più prolungati.
La barra marcata Oregon è da 16′ ovvero 40cm e monta una catena da 38′ – 050′. Essendo uno strumento estremamente versatile ed utile anche in lavori più pesanti consente di regolare automaticamente la velocità, di controllare e regolare l’olio attraversa la relativa pompa, ed è dotata di tensionatore frontale.
La sua potenza giustifica i consumi e rispetta la certificazione Euro 2. la solidità e la lunghezza della barra permette anche di tagliare con l’estremità. La capacità del serbatoio dell’olio è di 0,21, mentre quella del carburante è di 0,31 l.
La Motosega A 405 è molto leggera poiché al netto senza barra e catena pesa solo 4,60 kg. la sua potenza è controllata da un insieme di componenti come quello per limitare le vibrazioni, che permettono di sfruttarla nel massimo della sicurezza.
Essendo uno strumento versatile ed utile in ogni stagione è stato dotato di un dispositivo anti-gelo per accendersi senza difficoltà anche nelle giornate più fredde. Al contempo si può estrarre per una migliore manutenzione anche il filtro dell’aria senza utilizzare altri attrezzi.
-
Alpina C 50
Dalle caratteristiche simili alla precedente, un altro modello che spicca tra le migliori motoseghe va sicuramente selezionata la Alpina C 50 con motore da 49.33 cc ed una potenza di 2,2 kW.
Ha una barra di taglio da 50 cm ed una velocità della catena di 21 m/s per essere utilizzata in situazioni in cui si necessita di operare su superfici resistenti e di grandi dimensioni. Anche questo modello è leggero con un peso senza barra e catena di 5,4 kg.
Nonostante queste caratteristiche che la rendono ideale anche per i professionisti viene principalmente scelta per uso domestico. E’ preferita perché ergonomica, affidabile, pratica e sicura da usare.
La facilità di manovra la pone tra i migliori modelli della sua categoria poiché è realizzata con il massimo delle tecnologia, ma permette di essere utilizzata in diversi settori dall’edilizia al giardinaggio.
Ha consumi abbastanza ridotti per le sue prestazioni ed è dotata di una pompa dell’olio automatica, questa assicura una perfetta lubrificazione della catena senza doversene preoccupare ed il tensionatore laterale permette un taglio rapido ed efficace.
- Motore a scoppio da 49,3 cc con potenza di 2,2 kW