In goretex, elasticizzati, resistenti al caldo, impermeabili, multitasking, rifragenti. I pantaloni da lavoro hanno aumentato le loro caratteristiche tecniche e performanti adattandosi alle molteplici esigenze richieste dal mercato.
- Rinforzo in tessuto posteriore; rinforzo in tessuto sulle ginocchia e doppia cucitura di sicurezza
- DIADORA UTILITY è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con abbigliamento e calzatura antinfortunistico dallo stile autentico
- Allegato per chiavi
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi di abbigliamento e scarpe antinfortunistiche dallo stile unico. I capi, realizzati con materiali di...
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi di abbigliamento e scarpe antinfortunistiche dallo stile unico. I capi, realizzati con materiali di...
- Comodo Jeans da lavoro con vestibilità regular Fit. Il pantalone può essere regolato in vita grazie a dei tiranti presenti su entrambi i lati della vita
- FATTI PER IL LAVORO: i pantaloni da lavoro uvex tune-up da uomo sono estremamente resistenti e offrono molte caratteristiche intelligenti per il lavoro, dai pratici passanti per gli attrezzi agli...
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power Traffic, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. Ogni giorno, All U-Power Traffic combina un design senza tempo e...
- Pantaloni da lavoro leggeri con chiusura metal zip, inserti e ginocchiere in “oxford” poliestere u, 220 g; composizione: t/c twill, 65% poliestere, 35% cotone, 180 g
- 1 Pantaloni da lavoro: Scelta obbligata per molte aziende
- 2 Tecnologia e ricerca a servizio della sostenibilità ambientale
- 3 Dal lavoro agli hobby
- 3.1 Trekking, sci e sport in montagna
- 3.2 Dal giardinaggio al bricolage fai da te
- 3.3 1 – Sparco Boston pantaloni da lavoro multitasche
- 3.4 2 – Utility Diadora Pantaloni Performance da lavoro
- 3.5 3 – Pantalone da lavoro Diadora modello basic
- 3.6 4 – Upower ST068DB Pantaloni da lavoro Alfa Blue
- 3.7 5 – Leber e hollman Canver pantaloni per lavoro
- 3.8 6 – Che magliette! Pantaloni per lavoro da uomo
- 3.9 7 – Dafenp pantaloni termici e impermeabili
Pantaloni da lavoro: Scelta obbligata per molte aziende
Grazie alla riforma della normativa sul lavoro e con l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza (D.L. 81/08), da oltre vent’anni l’abbigliamento non è più semplice prerogativa o lasciato alla libera scelta del lavoratore. In molti settori è diventato un dispositivo di protezione individuale (D.P.I.) dal quale il datore di lavoro non può più prescindere e rappresenta un investimento dovuto sulla sicurezza.
I requisiti richiesti da un D.P.I
L’abbigliamento antinfortunistico deve rispondere a determinati requisiti tecnici indicati in modo dettagliato nella direttiva europea UNI EN ISO 13688/2013. I requisiti tecnici sono diversi in base al grado di pericolosità del settore lavorativo al quale sono rivolti e alle mansioni che si svolgono.
Anche i pantaloni da lavoro, al pari di tute, scarpe ed altri accessori, devono soddisfare tali caratteristiche per essere considerati un d.p.i. a tutti gli effetti e poter essere utilizzati in fabbrica. Le UNI EN ISO, variano dalla più elementare per un basso rischio di pericolo alla più complessa per il personale che lavora a stretto contatto con sostanze chimiche pericolose o in ambienti ad alto rischio incendio.
Ogni lavoro ha la sua divisa
Ogni lavoratore necessita del suo abbigliamento per lavorare in sicurezza e comodità.
Gli operai impegnati in edilizia, così come gli idraulici e i meccanici, hanno esigenze diverse rispetto a quelli delle fabbriche del settore chimico o metalmeccanico.
Alcune caratteristiche tecniche dei tessuti utilizzati nell’abbigliamento però ne accomunano le esigenze riuscendo a soddisfare le richieste di entrambi.
Chi lavora a contatto con prodotti chimici ritenuti di lieve entità, dagli operai del settore edile ai lavoratori del settore più strettamente chimico o del settore metalmeccanica, necessita di pantaloni in tessuto antiacido, impermeabile e traspirante.
Chi ha a che fare con il fuoco o si trova ad operare in ambienti esposti ad agenti termici altamente infiammabili, deve ricorrere a pantaloni realizzati con tessuti ignifughi e che abbiano la caratteristica della flessibilità.
I lavoratori del settore edile e gli operai manuali come: muratori, piastrellisti, idraulici, necessitano di pantaloni impermeabili e con ginocchiere rinforzate per diminuire le problematiche derivate dal contatto prolungato e dallo sfregamento ripetuto con la durevolezza e l’umidità del terreno.
Performanti per questa categorie di lavoratori sono i modelli multitasking, che aggiungono la comodità di più tasche portaoggetti, spesso laterali e a taglio.
Quali indumenti da lavoro scegliere nel settore elettrico
Gli indumenti di protezione da arco elettrico, che devono utilizzare gli operai impiegati nel settore dell’energia elettrica, devono rispettare i requisiti minimi della UNI EN ISO 11612/2015 per la protezione da calore e fiamme, a cui si aggiungono quelli dettati dalle IEC 61482 più specifiche contro i pericoli termici derivanti da arco elettrico dal quale si potrebbe essere investiti.
Oltre ad essere comfortevole e durevole nel tempo, l’abbigliamento dedicato al settore elettrico deve consentire una protezione a più rischi. Meglio si prestano a questo scopo i tessuti multistrato che uniscono alla capacità di proteggere dal calore e dalle fiamme dirette, la protezione dagli schizzi di metallo fuso.
Preferibile l’abbigliamento in goretex. Oltre ad assicurare la protezione termica, questo materiale tecnologico concepito a strati consente, maggiore leggerezza, impermeabilità e resistenza nel tempo
Tecnologia e ricerca a servizio della sostenibilità ambientale
Moderni ritrovati tecnologici hanno apportato dei grossi vantaggi, permettendo di realizzare tessuti tecnici sempre più complessi e performanti. Con una maggiore resistenza al fuoco, al vento, alla pioggia ed agli agenti chimici.
La U-Power ad esempio, leader nel settore, ha realizzato una linea che unisce al comfort, tessuti tecnici capaci di “termoregolazione intelligente”, o meglio capaci di tenere la temperatura corporea costante rispetto alla temperatura esterna, tessuti antimicrobici che danno una maggiore sensazione di pulito e una linea rivolta all’eco-sostenibilità, tessuti ottenuti al 100% da materiale riciclato.
Anche il brand italiano Diadora, ha creato la linea Diadora-Utiliy interamente dedicata al lavoro, con le certificazioni ISO: antipioggia, antifreddo, altavisibilità è riuscita a spaziare in tutti i settori produttivi non trascurando l’eco-sostenibilità. I suoi capi da lavoro in cotone naturale sono riservati alla clientela più sensibile al tema.
Dal lavoro agli hobby
L’industria dell’abbigliamento da lavoro, oltre ad aumentare notevolmente il fatturato, ha diversificato la sua produzione. Da tempo le aziende leader nel settore dei d.p.i., affiancano alla loro offerta, linee pensate per la vita quotidiana e le attività hobbistiche e sportive del tempo libero.
Le caratteristiche di un pantalone richieste per entrambe le cattegorie sono: comodità, praticità e resistenza.
Trekking, sci e sport in montagna
Chi ama la caccia, la pesca e gli sport all’aria aperta, oltre all’abbigliamento dedicato, può trovare sul mercato dell’abbigliamento da lavoro una vasta scelta di pantaloni performanti, con tessuti caldi, impermeabili e resistenti senza incorrere in spese eccessive.
Per gli amanti della montagna e degli sport all’aria aperta è preferibile un pantalone realizzato in tessuto termico, impermeabile e streching, performante anche il multitasking con tasche a cerniera aderenti.
Pantaloni elastici con cuciture rinforzate a interno gamba e protezione alle ginocchia sono ben richiesti anche nel mondo dell’equitazione e del ciclismo.
Dal giardinaggio al bricolage fai da te
Chi ha la necessità di un pantalone da utilizzare per le attività hobbistiche e di giardinaggio può beneficiare dei modelli offerti dalle linee basic di molte aziende specializzate nel settore.
Modelli streatching, impermeabili e multitasking si sposano bene con la necessità di portare con sè i piccoli attrezzi da giardino evitando l’inconveniente di dimenticarli all’aperto.
La protezione rinforzata nelle ginocchiere consente di effettuare più agevolmente piccoli lavori di estirpazione delle erbe infestanti, la piantumazione o la raccolta dei prodotti dell’orto domestico. Ma vediamo ora quali sono i pantaloni da lavoro più venduti e recensiti in un noto sito di commercio on-line:
-
1 – Sparco Boston pantaloni da lavoro multitasche
Pantaloni da lavoro in cotone nero, 98% cotone drill e il restante elastan, è morbido ed elasticcizzato, flap di chiusura con interno in contrasti ed elastici laterali. Ideali per lavoro all’interno di magazzini, logistica, idraulica etc.
- Tessuto elasticizzato in morbido cotone
-
2 – Utility Diadora Pantaloni Performance da lavoro
Adatto a tutte le attività, risponde perfettamente alle direttive CE EN 340. dell’abbigliamento tecnico-protettivo, realizzato in 65% poliestere e 35% cotone twill300 con i contrasti realizzati in poliestere canvas 100%. Sono utilizzabili in ogni stagione.
- Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
-
3 – Pantalone da lavoro Diadora modello basic
Adatto ad ogni stagione e che garantisce comunque protezione al lavoratore, rispondente a tutti i requisiti realizzato in polyestere al 65% e il restante 35% in cotone.
- Diadora Utility è la linea che l'azienda italiana dedica ai lavoratori di diversi settori, con capi di abbigliamento e scarpe antinfortunistiche dallo stile unico. I capi, realizzati con materiali di...
-
4 – Upower ST068DB Pantaloni da lavoro Alfa Blue
Realizzato in poliestere, cotone twill240 gr, rientra nella linea lavoro basic, con ginocchiere protettive, pratico e resistente, presenta un’ottima vestibilità, il modello ben si adatta anche a chi lavora nel campo dell’equitazione.
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power Traffic, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. Ogni giorno, All U-Power Traffic combina un design senza tempo e...
-
5 – Leber e hollman Canver pantaloni per lavoro
Poliestere e cotone, cintura elastica regolabile in vita, più solfisticato rispetto alle linee basic, ideale per l’utilizzo in svariati settori manuali: Dall’imbianchino, piastrellista, meccanico, idraulico, etc., multitasking per gli attrezzi, presentano una tasca anche nelle ginocchia permettendo un’ulteriore imbottitura.
- Altezza 170-176 cm, petto 100-104 cm, vita 88-92 cm
-
6 – Che magliette! Pantaloni per lavoro da uomo
Modello unisex in cotone 98% e elastan 2%, streatchin elasticcizzato, chiusura vita zip e bottone in plassica, multitasking di cui una posteriore con patta e velcro, tasca laterale lock sistem, cucitura cavallo e interno gamba rinforzata a triplo filo, inserti a contrasto, buona vestibilità, ottimo rapporto qualità/prezzo.
-
7 – Dafenp pantaloni termici e impermeabili
Realizzati per il 92% in poliestere e 8% in spandex, con cintura regolabile in vita, si presentano comodi e resistenti. Foderati in pile, sono impermeabile e antivento. Ideali per chi ama praticare sci, trekking e attività all’aperto o altre attività sportive come caccia, pesca ed equitazione, adatti autunno/inverno.
- Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura