Gli incidenti sul lavoro che coinvolgono lesioni ai piedi sono fin troppo comuni. Per questo motivo le scarpe antinfortunistiche sono indispensabili e obbligatorie. Per sceglierli bene, dobbiamo considerare la natura del lavoro, il tipo di terreno, gli standard e la qualità, criteri di cui discutiamo in questa guida.
- Protezione e isolamento assoluti
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un...
- [Unisex] Progettato con una nuova suola e colore, queste scarpe da lavoro alla moda sono ideali per uomini e donne.
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. Ogni giorno, All U-Power Traffic combina un design senza tempo e un...
- NOME DI FIDUCIA: Dal 1950, U-Power, il marchio più riconoscibile al mondo, produce attrezzature di sicurezza di alta qualità. U-Power combina un design senza tempo e un comfort duraturo con un...
- U-power bc10033-43 - calzado de seguridad gama style&job modelo reptile rs s3 src talla 43
- 1 Perché usare le scarpe antinfortunistiche?
- 2 Classifica delle migliori 10 scarpe antinfortunistiche sul mercato:
- 2.1 1 – Scarpa antinfortunistica da lavoro Sparco Sport Evo
- 2.2 2 – Grisport scarpe antinfortunistiche invernali da uomo
- 2.3 3 – U-Power RL20036 RedLion Point S1P SRC Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy
- 2.4 4 – Larnmern scarpe antinfortunistiche antiscivolo
- 2.5 5 – Bwolf Vortex S3 scarpe da lavoro per uomo
- 2.6 6 – Utility Diadora – Scarpa da Lavoro Glove II Low S3 HRO Sra
- 2.7 7 – Diadora Utility Blitz Low S1p SRC
- 2.8 8 – Scarpe antifortunistiche Urgent
- 2.9 9 – TimGoss scarpe antinfortunistiche da uomo S3 impermeabili con punta in acciaio
- 2.10 10 – Scarpe Industriali da lavoro con punta in acciaio
- 3 Conclusioni
Perché usare le scarpe antinfortunistiche?
Da notare che il 7% degli infortuni sul lavoro riguarda lesioni ai piedi. Gli incidenti domestici non sono da meno, con un numero significativo da deplorare ogni anno.
La maggior parte di essi può essere evitata o le loro conseguenze possono essere limitate dall’uso di scarpe antinfortunistiche. La protezione dei piedi protegge efficacemente da più rischi.
Il prezzo è spesso, a torto, un criterio di scelta esclusivo. In effetti, investire in scarpe solo perché sono più economiche non è l’opzione migliore.
La più alta è la gamma , più resistente, confortevole ed estetiche le scarpe sono . Sebbene più costosi da acquistare, il loro costo è ammortizzato dalla loro ottima longevità .
Allo stesso modo, la qualità delle calzature, e dei dispositivi di protezione individuale in genere, trasmette ai propri clienti un’immagine di serietà e professionalità .
Per l’uso domestico, le scarpe di qualità offrono un comfort di utilizzo ottimale. È anche possibile usarli al di fuori del tuo lavoro.
Classifica delle migliori 10 scarpe antinfortunistiche sul mercato:
-
1 – Scarpa antinfortunistica da lavoro Sparco Sport Evo
Queste scarpe antinfortunistiche da lavoro (sicurezza standard S1P HRO SRA) sono ideali per lavorare al di fuori di condizioni di bagnato. Risultano molto leggere anche se sono rinforzate per la tua sicurezza.
Questa scarpa da lavoro Sparco si ispira alle scarpe sportive e soprattutto alle scarpe da corsa ed è quindi estremamente confortevole. Il puntale metallico può resistere a sollecitazioni pari a duecento kg.
- Suola solida e confortevole per un uso prolungato
-
2 – Grisport scarpe antinfortunistiche invernali da uomo
Dal 1977 il marchio italiano Grisport disegna scarpe antinfortunistiche e sneakers ad alte prestazioni innovative. Infatti, questo produttore si circonda delle migliori tecnologie come Vibram® e sviluppa le proprie innovazioni per andare ancora oltre e offrire il massimo comfort, sicurezza e tecnicità ai professionisti.
Queste scarpe antinfortunistiche da uomo e da donna del marchio Grisport sono prodotte in Italia. Un modello all-terrain adatto ad ambienti asciutti, bagnati e oleosi grazie alla suola STS Vibram che offre stabilità, grip, flessibilità e comfort. Resistenti e traspiranti, queste scarpe antinfortunistiche S3 SRC sono realizzate in pelle pieno fiore e rete Cordura oleorepellente.
- SCARPA ANTINFORTUNISTICA GRISPORT MARMOLADA S3 HRO HI SRC,con sistema di bloccaggio della caviglia support system, suola vibram e lamina antiperforazione
-
3 – U-Power RL20036 RedLion Point S1P SRC Scarpe antinfortunistiche con suola Infinergy
Sneaker di sicurezza U-Power RedLion coniugano comfort, sicurezza, risparmio energetico e prestazioni. L’intersuola anti-fatica è dotata di tecnologia Infinergy®: le capsule nella suola immagazzinano e rilasciano l’energia accumulata ad ogni passo.
L’ammortizzazione morbida (molto confortevole) rimane dinamica per conservare energia più a lungo di una suola tradizionale per un vero effetto defaticante. Indossare queste scarpe aiuta a ridurre i disturbi muscoloscheletrici.
I modelli RedLion sono flessibili, leggeri, stabili, confortevoli e antiscivolo (eccezionale coefficiente di adesione che supera di gran lunga i requisiti dello standard SRC). Infine, un inserto in gel è posizionato nella parte anteriore del piede per facilitare la camminata e ridurre ulteriormente l’affaticamento.
Queste scarpe antinfortunistiche U-Power RedLion miglioreranno notevolmente il benessere dei professionisti perché sono un’ottima soluzione per alleviare le posture dolorose: posizione in ginocchio, accovacciata; posizione eretta prolungata; camminare per brevi o lunghe distanze; calpestare; frequenti passaggi di scale o gradini.
[amzon box=”B06ZZYR87W”]
-
4 – Larnmern scarpe antinfortunistiche antiscivolo
Il marchio Larnmern è stato creato nel 1972, ha più di 50 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di scarpe da lavoro. Larnmern combina moda, sicurezza, leggerezza, flessibilità e supporto per lavorare senza difficoltà, offrendo un maggiore comfort.
Comode, leggere, perfette per i cantieri e dal prezzo più che ragionevole rispetto alle tradizionali scarpe per lavoro che restano pesanti. Adottando un materiale in mesh e pelle, leggero e traspirante per la tomaia. Suola in gomma antiscivolo solida e flessibile per la massima aderenza.
- Le suole in gomma SRC hanno una buona durata e resistenza allo slittamento
-
5 – Bwolf Vortex S3 scarpe da lavoro per uomo
Antinfortunistiche alte con tomaia in pelle scamosciata ingrassata resistente alla penetrazione dei liquidi. La fodera interna, Climate Airmesh, è molto resistente all’abrasione, ottimo assorbimento del vapore acqueo, asciugatura rapida. Il puntale di sicurezza è in composito, mentre la suola antiperforazione è composita.
- MIGLIORE PROTEZIONE DI SICUREZZA: le scarpe antinfortunistiche da lavoro con puntale in materiale composito offrono una calzata extra larga e un'intersuola inserita in lastra di Kevlar a prova di...
-
6 – Utility Diadora – Scarpa da Lavoro Glove II Low S3 HRO Sra
Scarpe antinfortunistiche GLOVE 2 in pelle Nabuk. Le scarpe più vendute del marchio Diadora. Il punto di riferimento nell’edilizia e nell’industria per uomini e donne. Norme EN 20345 S3 HRO SRA. Diversi colori disponibili.
Standard principale S3: queste sneakers di sicurezza Diadora S3 sono antistatiche, suola resistente agli idrocarburi, assorbimento degli urti nel tallone, suola antiperforazione e tomaia idrorepellente.
- Protezione e isolamento assoluti
-
7 – Diadora Utility Blitz Low S1p SRC
Queste economiche scarpe antinfortunistiche S3 Diadora low cut sono leggere grazie all’intersuola con tecnologia D-Light realizzata in schiuma PU. Conforme alla norma EN 20345, S3 SRC ESD. Un modello misto adatto a uomo e donna, disponibile in diversi colori.
- Protezione e isolamento assoluti
-
8 – Scarpe antifortunistiche Urgent
Queste scarpe antinfortunistiche S3 sono adatte a lavorare in condizioni climatiche molto calde e durante i lavori più intensi. Ideale per il settore edile .
Standard conforme alla norma ISO EN 20345. Puntale protettivo resistente agli urti con un’energia di 200 joule e uno schiacciamento di 15 kN, innocuità, comfort, solidità e suola contro lo scivolamento.
-
9 – TimGoss scarpe antinfortunistiche da uomo S3 impermeabili con punta in acciaio
Timgoss utilizza materiali innovativi per coniugare massimo comfort e massime prestazioni in questo modello di scarpa. L’esclusiva suola completamente in TPU incorpora per la prima volta tutte le caratteristiche e le richieste che vediamo nelle scarpe da calcio di alta qualità, ad esempio la forma della suola estremamente piatta, lunga durata e contatto con il suolo. Il design della suola con il suo rialzo frontale sul puntale riduce l’ usura della pelle, soprattutto quando si lavora sulle ginocchia.
- Materiale esterno: Pelle in microfibra, la scarpa è impermeabile e stente a olio e carburante.
-
10 – Scarpe Industriali da lavoro con punta in acciaio
Il loro stile moderno permette di indossarli con tutti i tuoi outfit. Questo comfort rivoluzionario nella scarpa di sicurezza è possibile grazie a una sovrapposizione di 3 strati di intersuola. In tenuta con una suola standard ESD, che dissipata elettricità statica e ti protegge quotidianamente, la sneaker SIchuang è incredibilmente robusta.
Conclusioni
Per chi si approccia per la prima volta alle scarpe antinfortunistiche, vi consigliamo tuttavia di informarvi bene sui requisiti normativi del vostro settore di riferimento. L’idraulico che fa la manutenzione degli impianti oppure opera nel settore privato, ad esempio, non ha bisogno necessariamente di scarpe antinfortunistiche con la certificazione S3.
Preferisce scarpe basse, traspiranti e leggere, soprattutto in estate. Sono scarpe antinfortunistiche con la certificazione S1P, che però rispettano comunque le normative cantieristiche ma mediamente sono più leggere.
Non vi resta poi che scegliere la scarpa adatta alle vostre esigenze e correre ad acquistarle. Non dimenticate però di porre molta attenzione alla scelta della taglia. Vi consigliamo di provare le scarpe nel pomeriggio, quando i piedi sono più gonfi.
Inoltre, è bene sempre provare le calzature antinfortunistiche con dei calzini simili a quelli utilizzati durante il lavoro, che di solito sono più spessi di quelli da passeggio.