Chi possiede un giardino o un balcone molte spesso ha il pollice verde e quindi ha una vera a propria passione per le piante che siano da esterno o da interno. Ma non tutte le piante verranno interrate e allora sarà necessario utilizzare i vasi di terracotta per alcune specie che dovranno crescere e irrobustirsi prima del travaso oppure cresceranno tutta la vita passando di vaso in vaso in base alla crescita della pianta.
- Vasi in terracotta da 10,2 cm: perfetti per coltivare una vasta collezione di erbe, piante grasse e fiori, adorerai il fascino e la versatilità che questi piccoli vasi di terracotta portano a casa...
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ - Realizzata a mano da artigiani italiani, ogni fioriera da esterno è creata con materiali di alta qualità per garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici,...
- Qualità premium: il vaso di terracotta blu in acciaio è realizzato in argilla di alta qualità e cotto a 980 °C ad alta temperatura, ogni vaso in terracotta con vernice rosa offre una grande...
- Il vaso per piante è realizzato in terracotta italiana originale. Si distingue per un design senza tempo ed è sempre in linea con le tendenze attuali. Grazie al suo colore universale, si adatta a...
- Qualità premium: il vaso di terracotta è realizzato in argilla di alta qualità e cotto a 980 °C ad alta temperatura, ogni vaso in terracotta ha una grande durata. Tutti i pacchetti hanno superato...
- Qualità premium: il vaso di terracotta è realizzato in argilla di alta qualità e cotto a 980 °C ad alta temperatura, ogni vaso in terracotta presenta una grande durata. Tutti i pacchetti hanno...
Come scegliere un vaso di terracotta
La terracotta è utilizzata da sempre per la sua versatilità, è un materiale poroso, refrattario e resistente, infatti già nell’ antichità veniva usato per realizzare pentolame o vasi funzionali o decorati finemente, ma ora il maggior impiego è riservato alla creazione di vasi di terracotta per coltivare piante.
I vasi in terracotta si sono dimostrati nel tempo robusti e allo stesso tempo resistenti, durevoli nel tempo tanto da passare di generazione in generazione. Naturalmente hanno un prezzo più elevato in confronto agli stessi realizzati in plastica, proprio perché presentano una quantità superiore.
Inoltre questo tipo di materiale si può trasformare con semplici passaggi in un nuovo oggetto decorato, smaltato dipinto, o invecchiato per renderlo vintage oppure riutilizzato per altre funzioni.
La grandezza di un vaso in terracotta
Prima di acquistare un vaso di terracotta è necessario valutare la grandezza ideale , in base all’utilizzo che ne dobbiamo fare o in base alla crescita della pianta. Se lo acquistiamo per delle piante grasse non dovrà essere eccessivamente largo o alto perché questo tipo di pianta ha una crescita molto lenta con radici piccole che non vanno in profondità.
Se invece vogliamo mettere una pianta con foglie larghe è necessario prendere un vaso di terracotta che possa contenere delle radici più grandi e profonde e una crescita molto veloce, inoltre probabilmente dopo un periodo più o meno lungo la pianta dovrà essere spostata in un altro vaso più grande per evitare che soffochi.
La forma dei vasi di terracotta
In commercio sono disponibili diversi modelli e forme che possono avere una ampiezza e una altezza differenti, spetta al rivenditore saper consigliare il miglior vaso in base all’uso che se ne vuole fare. Le forme standard che si possono trovare sono principalmente tre:
- Rotonda: è probabile la forma più venduta perché occupa uno spazio ridotto e si può usare per qualsiasi tipo di pianta.
- Rettangolare: è stata creata per accogliere più piante o una pianta di grandi dimensioni, occupa uno spazio più importante in confronto alla forma tonda ma è allo stesso tempo molto pratica.
- Quadrata: è una forma più insolita ma è perfetta per chi possiede delle piante in ambienti interni, è possibile posizionare il vaso negli angoli per offrire un bel effetto estetico senza avere l’ingombro del vaso.
Cosa fare con un vaso di terracotta
Come abbiamo già anticipato il vaso di terracotta non è necessariamente utilizzato con l’unico scopo di mettere in bella vista delle piante, ma può avere usi alternativi.
Si può decorare verniciando le pareti creando così un nuovo oggetto espositivo da mettere in un punto strategico della casa.
Oppure si può decidere di procedere con una tecnica di invecchiamento per renderlo vintage, anche questo metodo potrà regalare un oggetto da esposizione particolare e se fatto con accuratezza le persone potrebbero scambiarlo per un oggetto vecchio o antico.
Sul web si possono trovare tantissime idee carine per realizzare un oggetto particolare, sono progetti molto semplici alla portata di tutti. Oppure se hai un vaso di terracotta rotto si può usare per delle piante grasse e con i cocci realizzare piccoli anfratti scalette o angoli nel vaso, in questo modo si recupera un oggetto rotto per realizzare un nuovo progetto ecosostenibile.
Come scegliere un vaso di terracotta
Il vaso di terracotta è un prodotto che non ha subito troppe modifiche nel tempo in confronto ad altri oggetti e materiali. Sicuramente in alcuni casi si preferisce acquistare modelli che presentano delle decorazioni per arricchire ulteriormente l’ambiente e renderlo più prezioso ma la sua funzione rimane inalterata, sono dei contenitori per piante che dovranno essere ripiantate o per piante da interno di piccole dimensioni che non dovranno essere ulteriormente spostate.
Ma negli ultimi anni i vasi sono stati utilizzati anche per realizzare degli orti in casa , nel balcone o per avere a disposizione delle piante aromatiche da utilizzare in cucina tutto l’anno. Quindi la scelta deve essere correlata all’uso e alla pianta che andrà posta all’interno del vaso.
Possiamo trovare forme differenti decorate e non con una profondità variabile, ogni caso e realizzato per soddisfare le esigenze dei clienti, per un certo target di persone che effettuano questo tipo di acquisto con regolarità.
Criteri di acquisto di un vaso in terracotta
Prima di andare da un rivenditore è opportuno verificare lo spazio a disposizione e la pianta che dobbiamo inserire nel vaso di terracotta, dobbiamo considerare:
- La dimensione: che varia in base alla grandezza e alla crescita della pianta
- La forma: può essere quadrata, rettangolare oppure rotonda anche se è possibile con minor frequenza trovare forme particolari per chi non si accontenta dei modelli standard
- La realizzazione: può essere fatto a mano e questo indica un prezzo più elevato, può essere decorato oppure realizzato in fabbrica e in questo caso si può risparmiare perché sono realizzati in serie.
- Smaltato: alcuni vasi in terracotta prima di essere cotti ad alte temperature in appositi forni vengono immersi in uno smalto che in cottura prenderà un colore accesso rendendo il vaso impermeabile.
Classifica dei migliori vasi in terracotta – Caratteristiche e prezzi
-
1 – Ceramica Rambilena – Vaso in terracotta
Questo vaso di terracotta presenta una decorazione fatta a mano, definibile di tipo rustico-filo, con un piatto da posizionare sotto che trattiene l’acqua in eccesso. Ha una dimensione media di 20x20x18 cm con un peso di 1,9kg con un colore rosso acceso.
Questo vaso si può inserire in tutti i contesti dagli ambienti interni ai balconi e nel giardino di piccole e medie dimensioni. Il suo aspetto sorprende per lo stile minimalista e all’avanguardia.
- Vaso in terracotta rosso con decorazione tipo rustico-filo
-
2 – Biscottini Vasi – Vaso in terracotta 40x30cm
Questo prodotto viene realizzato esclusivamente in Italia e ha una misura di 40×30 cm, di forma tonda con una decorazione sulla parte frontale, si distingue per la sua artigianalità e la sua qualità di origine toscana e grazie al lavoro di artigiani di indiscussa bravura.
Ottimo per ambienti esterni ma anche per spazi interni più rustici. La sua ampiezza permette la il suo utilizzo per qualsiasi tipo di pianta e anche per la crescita di piccoli da alberi che andranno poi trapiantati.
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ - Realizzata a mano da artigiani italiani, ogni fioriera da esterno è creata con materiali di alta qualità per garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici,...
-
3 – Biscottini – set 2 vasi in terracotta
Un prodotto originale made in Italy di forma tonda con una misura di 30×25 cm venduto in confezioni da due con una decorazione sulla parte frontale. Si può definire prodotto di qualità grazie alle maestranze toscane.
Si adatta bene sia in ambienti esterni sia in ambienti interni con particolari rustici. Questo modello si contraddistingue per la sua resistenza agli agenti atmosferici e può contenere piccoli alberi che in seguito andranno spostati e ripiantati in giardino.
- MATERIALE DI ALTA QUALITÀ - Realizzata a mano da artigiani italiani, ogni fioriera da esterno è creata con materiali di alta qualità per garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici,...
-
4 – T4U terracotta in argilla rossa
Questo prodotto è venduto in confezione da 12 vasi tondi realizzati con argilla di alta qualità. Hanno una altezza di 4,2 cm con un diametro di 5 cm e una base di 3 cm. Si contraddistinguono per un colore arancione accesso che riesce a riscaldare un ambiente in cui si possono collocare singolarmente o in serie con all’interno piccole piantine meglio se grasse.
- Piccola fioriera in terracotta - Realizzata in argilla di alta qualità e cotta a 980 ° C ad alta temperatura, leggera e resistente, di buona qualità garantita.
-
5 – Alfareros Damian Canovas vaso di terracotta
Si tratta di modello chiamato Moriles realizzati in Spagna con una forma tonda ma atipica simile ad una ciotola con una misura di 30 cm di diametro e 15 cm di altezza. Un modello realizzato al tornio che si presta bene a contenere bonsai o piante grasse grazie al suo aspetto scenografico.
- Vaso di terracotta realizzato a mano nel tornio, ideale per decorazione interna ed esterna.