É possibile rinnovare il look della propria abitazione dipingendo solo i pavimenti? Assolutamente sì. Per dare una ventata di novità non serve spendere tempo e denaro in una ristrutturazione. É possibile scegliere vernici per pavimentazioni che cambiano e proteggono i pavimenti già posati: piastrelle e parquet malandati o fuori moda possono cambiare radicalmente con la vernice giusta.

Bestseller No. 1
Kreul 43110 - Streety Set di 6 barattoli da 200 ml di vernice per pavimenti in gesso Vernice liquida...
  • La vernice liquida a base d'acqua per pavimenti in gesso permette ai bambini di dipingere su superfici pavimentate e asfalto
Bestseller No. 2
Laiv SMSPTIDRX 14 Sparty Tennis Idro, Pittura per Pavimentazioni e Campi da Tennis, Rosso Ossido, 14...
  • Laiv SMSPTIDRX 14 Sparty Tennis Idro, Pittura per Pavimentazioni e Campi da Tennis, Rosso Ossido, 14 Lt
Bestseller No. 4
Laiv SMSPTI390 14 Sparty Tennis Idro, Pittura per Pavimentazioni e Campi da Tennis, Verde Olivo, 14...
  • Laiv SMSPTI390 14 Sparty Tennis Idro, Pittura per Pavimentazioni e Campi da Tennis, Verde Olivo, 14 Lt
Bestseller No. 6
Pittura per pavimenti esterni ed interni e campi sportivi 4 L - Pavimento di garage, cantina,...
  • Pittura da applicare su piste sportive. Elevata aderenza e durata.
Bestseller No. 7
iYInJuan raschietto per piano cottura in acciaio inox, raschietto per vetro, raschietto per piano in...
  • 【Facile da pulire e senza graffi】 Rimuove facilmente la crosta bruciata e il latte, la cera, i residui di colla. Rimuovere adesivi, vernice, nastro adesivo, silicone, gomma e fango secco. Grazie...
OffertaBestseller No. 8
SALVATERRAZZA, Idrorepellente per Terrazzi ed Esterni ad Azione Consolidante e Anti Infiltrazione,...
  • Salvaterrazza è un idrorepellente per terrazzi, esterni ed interni anti infiltrazione e consolidante; limita l'assorbimento sui materiali in cui viene applicato; è un protettivo idrorepellente non...
Bestseller No. 9
Picobello G61457 - Set per la riparazione di pavimentazioni in piastrelle, di pareti e pavimenti
  • Set per la riparazione di pavimentazioni in piastrelle, di pareti o costruzioni in calcestruzzo
Bestseller No. 10
Vernice EPOSSIDICA Impermeabilizzazione per TERRAZZA pavimento in calcestruzzo - Grigio Antracite...
  • ✅ Rivestimento a base resina epossidica bicomponente composta da: di una resina base e di un indurente

Come scegliere le migliori vernici per pavimentazioni

Optare per questa soluzione consente di rinnovare i pavimenti in modo economico e veloce, proteggendo le superfici e rendendole più agevoli da pulire. Inoltre, in base al colore scelto, è possibile modificare la percezione degli spazi: la nuance giusta consente di fare apparire gli ambienti più luminosi e ampi o dare una maggior idea di intimità.

Se si deve coprire un parquet, la migliore vernice è il vetrificatore, ossia un prodotto specifico per le superfici in legno. Crea un film protettivo resistente poiché protegge il legno da graffi e macchie; è durevole nel tempo ed esalta la bellezza del legno. Per esempio, se si ha un pavimento in laminato sarà necessario acquistare un vetrificatore per laminati.

Per coprire le piastrelle o i rivestimenti in ceramica la soluzione ideale è invece lo smalto per pavimenti interni. La vernice rende la superficie non scivolosa, resistente a macchie e urti ed è facilmente lavabile con i normali detergenti.

Le tipologie di vernici per pavimentazioni

Le vernici per pavimentazioni sono una miscela di resine e altri componenti che devono essere attivate con un elemento catalizzatore, come l’acqua. Nei negozi si trovano sia le vernici liquide, già pronte all’uso, sia le pitture allo stato solido che vanno attivate con l’acqua.

L’obiettivo delle vernici è creare una copertura trasparente, che permette di vedere il pavimento precedente, o colorata, che va a coprire la superficie.

Le vernici si distinguono in: vernici epossidiche, acriliche e poliuretaniche. Le prime sono a base di resine epossidiche, frutto della commistione tra resina e indurente. Si tratta vernici perfette per gli esterni poiché sono resistenti agli agenti atmosferici; sono costosa e richiedono un paio di passate.

Le pitture acriliche sono usate per pavimenti interni o esterni e si applicano con facilità, con una sola passata. Nonostante siano usate anche all’aperto, hanno la tendenza a scolorirsi a contatto con i raggi solari, di conseguenza è preferibile non utilizzarle se la superficie è molto esposta al sole. Infine, le vernici poliuretaniche sono versatili, semplici da applicare ed economiche. Vanno bene sia in interni sia in esterni.

Il colore delle vernici per pavimentazioni

La scelta del colore della vernice consente di mutare l’aspetto di un ambiente rendendolo più ampio e luminoso, dando più calore alla stanza o rendendo la zona più intima e accogliente.

Se si è già soddisfatti dell’aura dell’ambiente è possibile applicare solo una pittura trasparente, che rende la superficie più brillante, risaltando il pavimento attuale. Si pensi a un parquet datato a cui viene applicato un vetrificatore trasparente, rendendolo più brillante oppure, in alternativa, per dare un tocco vissuto, si può optare per un colore grigio o bianco.

Diversamente, se si vuole osare di più, vi sono smalti di diversi colori che vanno a coprire totalmente l’aspetto originario del supporto. Gli smalti permettono di ottenere un effetto uniforme e un colore omogeneo.

Se, rimanendo sull’esempio del parquet, si applicano sul legno, si nasconderanno in toto le venature naturali. Di conseguenza, attenzione a cosa si sceglie poiché, una volta applicata la vernice, non si torna più indietro e il parquet è irrimediabilmente rovinato.

Anche le resine consentono di spaziare tra colori e finiture, creando degli effetti cromatici interessanti, sovrapponendo resine di colori differenti o inserendo polveri metalliche, glitter, stampe, oggetti (come le conchiglie) e tutto ciò che si desidera.

In linea generale, quando si sceglie il colore per dipingere il pavimento bisogna distinguere tra superfici chiare e scure:

  • i pavimenti chiari: danno luminosità e si intonano con gli arredamenti e le decorazioni più scure. L’effetto contrasto è assicurato e sempre apprezzabile. Si possono abbinare anche a pareti chiare, amplificando la luminosità e la grandezza di una stanza. Attenzione che se l’ambiente è già grande si potrebbe ottenere una stanza impersonale;
  • i pavimenti scuri: mettono in risalto le pareti chiare, creando un buon contrasto. Non andrebbero invece mai abbinati a muri scuri poiché la luminosità sarebbe a zero e la stanza sembrerebbe molto piccola. Va evitato in ambienti di ridotte dimensioni.

Le finiture per i pavimenti: lucide, opache o satinate

Definito il colore, è il momento della finitura, che influisce non solo sull’estetica del pavimento, ma anche sulla manutenzione nel corso del tempo. A seconda dalla tipologia scelta, muta il modo in cui la superficie riflette la luce e varia la percezione del colore. Le tre principali finiture sono:

  • Lucida o brillante: Che riflette bene la luce e rende i colori più vividi. Attenzione poiché rende evidenti i possibili difetti. Si tratta della soluzione migliore per i pavimenti esterni poiché crea un film che evita allo sporco di depositarsi ed è semplice da pulire;
  • Opaca: Camuffa al meglio le imperfezioni, uniforma le irregolarità e crea un aspetto vellutato. Dato che si sporca con maggiore facilità ed è più difficile da lavare è preferibile su superfici interne;
  • Satinata: Riflette un po’ la luce ed è più resistente rispetto alla finitura opaca. È adatta soprattutto per gli interni.

Come si calcola la quantità di prodotto?

Per evitare di spendere denaro inutilmente e di sprecare del prodotto, è necessario calcolare con attenzione di quanta vernice si avrà bisogno. Come si fa? Bisogna:

  • Calcolare il pavimento da dipingere: Moltiplicando la larghezza per l’altezza della superficie. In questo modo si ottengono i mq da coprire;
  • Controllare la resa della vernice: Su ogni confezione viene indicata la resa in mq, cioè quanta superficie si può dipingere con una sola mano di prodotto. Si consiglia sempre di dare due mani per ottenere un buon risultato. Di conseguenza è necessario raddoppiare la quantità di prodotto. Attenzione: per le resine, le passate di vernice potrebbero aumentare poiché mutano a seconda del passaggio nelle varie stanze, come corridoi e soggiorni.

Le cinque migliori vernici per pavimentazioni – Prezzi e caratteristiche

  • 1 – Vernice per pavimenti esterni ed interni – Pectro

Vernice per pavimenti esterni ed interni - PectroLa vernice in acrilico con pigmenti inorganici di Pectro è la soluzione migliore per pavimenti esterni ed interni. Grazie alla notevole aderenza e durata, la pittura va applicata su piste sportive, garage, cantine, parcheggi e zone di traffico stradale. Il prodotto è resistente agli urti e all’abrasione.

  • 2 – Pittura per cemento stampato – Joviras Pinturas

La pittura in smalto a base di acqua di Joviras Pinturas è pensata per ripristinare i pavimenti in cemento stampato. La vernice protegge e migliora la consistenza e l’estetica dei pavimenti; inoltre, è resistente e al lavaggio delle superfici.

Vernice per cemento stampato, per il ripristino di pavimenti in cemento (750 ML, INCOLORE)
  • Vernice per il ripristino di pavimenti in cemento. Smalto a base d’acqua di ottima qualità per la protezione del cemento stampato. Migliora e impreziosisce la consistenza e l’estetica dei...
  • 3 – Pittura protettiva per pavimenti – Pectro

La vernice in acrilico lucido va applicata sulla pittura per pavimenti e migliora le prestazioni, garantendo un’alta resistenza. É ideata per l’uso in garage e nei magazzini poichè rinforza la superficie evitando l’adesione dello sporco. La pittura è semplice da applicare ed è resistente alle abrasioni.

Vernice protettiva per pavimenti Pectro 1000ml - Protegge il pavimento da macchie e segni - Previene...
  • Vernice acrilica lucida da applicare sulla pittura per pavimenti, migliorando le prestazioni e fornendo un'elevata resistenza.
  • 4 – Pittura bicomponente per pavimenti – WO – WE

La pittura a base di resina epossidica è composta da due componenti e garantisce un’elevata resistenza chimica alle superfici.

Impiegata per la durabilità e l’affidabilità, la vernice è adatta per esterni ed interni, come garage, box auto, cantine, magazzini e capannoni industriali. La pittura in resina è perfetta per la finitura di superfici in calcestruzzo e piastrelle porose.

Resina Epossidica Pittura Bicomponente Garage Cemento Pavimenti W702 Grigio Antracite Simile a...
  • ✅ Rivestimento epossidico bicomponente per pavimenti ( 5kg = Vernice + Indurente )
  • 5 – Plastica liquida – Dynamic 24

Il prodotto è un rivestimento robusto e resistente all’abrasione per pavimenti interni ed esterni, come cantine, officine, pavimento battuto, scale in calcestruzzo e legno. Non è adatto per i garage. La vernice è in acrilico ed è disponibile in diversi colori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here