Al fine di scegliere le migliori vernici per termosifoni occorre dover valutare attentamente delle fondamentali caratteristiche che rappresentano la loro efficacia e duratura nel tempo.

OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 2
SMALTO PER TERMOSIFONE BIANCO SATINATO ALL'ACQUA 0,75 L
  • - Non ingiallisce e inalterabile nel tempo
Bestseller No. 6
3 x JENOLITE Directorust Smalto spray per termosifoni resistente fino a 130°C - Smalto Bianco Come...
  • Finitura bianca lucida di alta qualità, resistente allo scolorimento e alla corrosione
Bestseller No. 7
LGVSHOPPING Bomboletta Macota Alte Temperature Termosifoni Colore Bianco Puro Per Radiatori
  • Smalto acrilico di terza generazione ideale per tutte le superfici verniciabili.
OffertaBestseller No. 8
AREXONS 4906 VERNIFER Caloriferi, Bianco Satinato, Prodotto Verniciante 500 ml, Vernice a Smalto...
  • Vernice a Smalto - Vernifer Caloriferi è uno smalto coprente pronto all'uso per caloriferi, cassonetti, stipiti e battiscopa.

Come scegliere le migliori vernici per termosifoni

In una vernice per termosifoni è di fondamentale importanza la presenza della termo resistenza, in quanto deve resistente a delle temperature molto elevate, al fine di non staccarsi oppure bruciarsi, emanando di conseguenza dei fumi nocivi per la salute e l’ ambiente. Quando una pittura è termo resistente riesce a sopportare delle temperature molto elevate che possono variare dai 200 agli 800 gradi.

Inoltre è molto importante la capacità di tali vernici di riuscire supportare degli elevati sbalzi termici, in quanto i termosifoni, soprattutto quelli in alluminio, hanno un riscaldamento non lento, a differenza di quelli in ghisa che si riscaldano lentamente.
Non bisogna infine tralasciare di verniciare i radiatori con degli smalti che non si deteriorano facilmente, ad esempio a causa delle temperature elevate e del decorso del tempo.

Tipologie di vernici per termosifoni

Durante la bella stagione è molto importante occuparsi della verniciatura dei termosifoni al fine di garantire il loro perfetto funzionamento, soprattutto nei casi in cui la vernice è molto rovinata, in caso contrario sarà sufficiente eseguire un semplice lavaggio con dell’acqua e dell’ammoniaca.

I termosifoni oramai rappresentano un elemento non solo destinato a riscaldare gli ambienti durante la stagione fredda, ma solo anche degli elementi di arredo, capaci di contribuire a rendere accogliente gli ambienti della propria abitazione, quindi non è possibile trascurabili.

Esistono diverse tipologie di smalti destinati alla loro manutenzione, come per esempio le vernici ad acqua che richiedono l’utilizzo di appositi pennelli, oppure le vernici a spry.
In commercio esistono prodotti di svariate Marche, ma in tutti riescono a garantire un ottimo risultato, quindi occorre essere cauti nella loro scelta.

Gli smalti ad acqua sono facili da applicare e non richiedono particolari competenze, hanno una eccellente copertura e sono perfetti da usare negli ambienti domestici poiché non rilasciano dei cattivi odori.

Invece gli smalti a spray richiedono maggiore attenzione durante il loro utilizzo, occorre rispettare una certa lontananza dall’ arredamento, ed è preferibile coprire tutto con del nastro prima di eseguire il trattamento.

Inoltre, l’applicazione dello smalto a spray richiede molta dimestichezza, in quanto potrebbero facilmente formarsi delle strisce poco gradevoli da guardare, a causa di colatura provocate da una quantità eccessiva di colore.

Come verniciare I termosifoni

Prima di verniciare I termosifoni occorre rispettare dei passaggi al fine di poter lavorare nelle condizioni ottimali, ottenere degli ottimi risultati e non correre nessun tipo di rischio.
Prima di smontare i termosifoni, occorre innanzitutto chiudere l’ acqua è disattivare la caldaia, evitando così degli spiacevoli inconvenienti.

Il calorifero deve essere perfettamente pulito e non deve presentare delle tracce di ruggine, in caso contrario occorrerà rimuoverla attraverso l’ utilizzo di una spazzola metallica, anche se, al fine di evitare maggiori spese per il riscaldamento, è preferibile eliminare il vecchio strato di vernice, evitando la formazione di strati sovrapposti.

Dopo aver eliminato accuratamente il vecchio strato di colore con una spatola ed averlo lavato con dell’ acqua calda e del detersivo, occorrerà farlo asciugare perfettamente.
Al fine di levigare il termosifone per far aderire perfettamente la vernice, occorrerà procedere all’ applicazione di una miscela costituita da dell’ acqua e lisciva in polvere e lasciare agire all’ incirca 30 minuti.

Dopodiché si potrà procedere alla verniciatura, optando per lo spray oppure per rullo e pennello, tenendo ben presente che la scelta deve essere perfettamente adeguata al materiale di cui è costituito il termosifone, al fine di poter ottenere una verniciatura perfetta.

Inoltre la resa della verniciatura influisce non solo sull’ estetica del dispositivo, ma anche sulla sua capacità di riscaldamento, che sarà perfetta in presenza di prodotti di alta qualità e dotati dei giusti requisiti.

Classifica delle 5 migliori vernici per termosifoni – Prezzi e caratteristiche

  • 1 – Pittura per termosifoni in ghisa vernice colorata ad acqua W903

Pittura per termosifoni in ghisaTrattasi di una vernice acrilica per termosifoni di ottima qualità e consistenza, si applica facilmente e si asciugare immediatamente.

Non emettere nessun tipo di odore, è perfettamente resistente alle polveri ed è lavabile e riesce perfettamente a resistere alle temperature fino a 80 gradi senza causare nessun tipo di problema.

È possibile applicarla anche se non si hanno grandi competenze, utilizzando semplice un pennello oppure un rullo.

Pittura per termosifoni in ghisa vernice colorata ad acqua W903 Beige simile RAL 1001 - 2,5L
  • ✅ La vernice acrilica è un rivestimento che ha lo scopo di rinnovare i radiatori ad acqua calda e altre superfici metalliche come tubi ecc.
  • 2 – Saratoga Fernovus vernice speciale per caloriferi 750ml

È una vernice da poter utilizzare senza problema su termosifoni già verniciati oppure grezzi, inoltre è possibile applicarla anche se vi è della ruggine, evitando anche l’ antiruggine.

Non cola, non ingiallisce con il passare del tempo, e non opacizza, garantendo una copertura perfetta anche nei punti più difficili da raggiungere. Ha una elevata capacità riempitiva ed è perfettamente adatta agli ambienti interni.

  • 3 – Smalto spray per termosifoni resistente fino a 120 gradi

Trattasi di un meraviglioso smalto bianco brillante a base di acriliche/silicone e riesce a resistere alle temperature fino a 120 gradi senza causare nessun tipo di problema. È un prodotto di ottima qualità da poter applicare direttamente sui termosifoni, radiatori, tubi di stufe e molto altro ancora.

In presenza di ruggine non occorre assolutamente carteggiare, lo si può applicare direttamente e lo si può applicare anche su delle superfici verticali, garantendo un risultato perfetto senza gocciolare.

Si asciuga in breve tempo, infatti dopo la sua applicazione basterà attendere solo 5 ore. Prima di applicare il prodotto occorre assicurarsi che il termosifone sia perfettamente pulito, senza tracce di sporco e di polvere, altrimenti potrebbero esserci problemi durante la verniciatura.

Durante la sua applicazione è fondamentale rispettare una certa distanza di almeno 25 cm, ed effettuare delle passate leggere in tutte le direzioni al fine di garantire una copertura omogenea. Grazie a tale prodotto il termosifone risulterà come nuovo e il suo funzionamento sarà perfetto.

  • 4 – Maxmayer 162722C400001 vernice per termosifoni

È una vernice  di alta qualità pronto all’uso, non emana nessun tipo di odore ed è l’ ideale per gli ambienti interni. Non si deteriora con il passare del tempo, infatti non si ingiallisce e mantiene inalterato il suo colore bianco nel tempo.

Al fine di ottenere degli ottimi risultati e molto importante rispettare determinare operazioni preliminari prima di poter applicare serenamente il prodotto e non preoccuparsi di eventuali conseguenze.

Innanzitutto la superficie dei termosifoni deve essere perfettamente pulita e sgranata al fine di non compromettere l’ aderenza del prodotto, inoltre è importante eliminare eventuali vernici vecchie, applicare l’ antiruggine e poi procedere alla stesura dello smalto rispettando una distanza di almeno 24 ore da un’applicazione ad un’altra.

  • 5 – Arexons 4906 vernice per termosifoni

È un ottimo smalto bianco capace di garantire una copertura omogenea e perfetta, capace di non ingiallire nel tempo, di resistere alle alte temperature e agli sbalzi termici.
È un prodotto facile da applicare, non occorrono grandi competenze, è lavabile e può essere rimosso facilmente utilizzando semplicemente dell’ acqua.

Offerta
AREXONS 4906 VERNIFER Caloriferi, Bianco Satinato, Prodotto Verniciante 500 ml, Vernice a Smalto...
  • Vernice a Smalto - Vernifer Caloriferi è uno smalto coprente pronto all'uso per caloriferi, cassonetti, stipiti e battiscopa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here