Scegliere una motosega a scoppio è un investimento molto importante da affrontare, e proprio per questo motivo un acquisto così importante va scelto in modo oculato, in base alle tue esigenze attuali, ma anche in previsione del futuro. Nel prossimo paragrafo vediamo come effettuare la scelta migliore basandoci sui motivi e sulle caratteristiche tecniche delle motoseghe Oleo-Mac.

Potrai essere proprietario di un giardino o di un bosco, ma le Motoseghe Oleo-Mac, grazie alle loro prestazioni, ti potranno aiutare nei lavori di taglio e potatura.

Bestseller No. 4
P SeekPro Kit pistone Cilindro 45mm per Motosega Oleo-Mac 952 952 Master Efco 152 PN 50082012E...
  • Kit pistone cilindro grande valore 45mm per motosega Oleo-Mac Efco Oleo-Mac Efco PN: 50082012E 50082012 50070047a 50082012B
Bestseller No. 6
Haishine, kit carburatore per motosega Oleo Mac 932 937 741 941 942 941C 941CX WT-781A
  • Compatibilità: per Efco Emak Oleo-Mac 932 937 741 941 941C 941CX GS44 motoseghe, decespugliatori.
Bestseller No. 7
Opengardenweb Pompa Olio Catena per Motosega OLEOMAC 936 940 947 952 ed EFCHO 136 140 147 152 Oil...
  • Ricambio Pompa Olio Catena per Motosega OLEO MAC 936 940 947 952 ed EFCO 136 140 147 152. Contattaci per avere qualunque tipo di assistenza. Abbiamo un team dedicato a disposizione degli acquirenti.
OffertaBestseller No. 8
Mtanlo - Pezzi di ricambio per carburatore Motosega per OLEOMAC OLEO Mac 932 937 741 941C 941CX...
  • 1: pezzi di ricambio per carburatore per OLEOMAC OLEO Mac 942 941 932 937 741 941C 941CX GS44, sostituisce WALBRO-WT-781A.
OffertaBestseller No. 9
Bestseller No. 10
Mtanlo Bobina di accensione per Oleo Mac 936 940 942 946 947 952 951 Parti di Ricambio per Motori...
  • ➤ [1]: Adattabile per Emak Oleo Mac Efco Dynamac JOHN DEERE CUB CADET

Come scegliere una motosega Oleo-Mac in base alle esigenze?

Non preoccuparti: Che tu sia esperto/a o al tuo primo acquisto, per scegliere la motosega Oleo-Mac giusta che si addice alle tue esigenze, devi prendere in considerazione diversi aspetti, dalle prestazioni in base all’utilizzo e alle caratteristiche tecniche.

Dove la usi:

Devi scegliere la motosega in base al luogo dove la userai. Le motoseghe Oleo-Mac, anche in base alla produzione di rumore, non possono essere utilizzate tutte allo stesso modo,(meno rumorose se dovrai usarla in un centro cittadino,frequenze maggiori, soprattutto per non limitare le prestazioni, in spazi aperti come le campagne e i boschi) perché quelle adatte alla potatura che si addicono al giardino ed ai lavori fai da te, non sempre possono andare bene per effettuare i tagli boschivi.

Quando la usi:

Dovrai decidere quale scegliere in base anche all’utilizzo. La resistenza alle intemperie e alle variazioni di clima è importante in base all’utilizzo che ne farai. Non puoi scegliere la stessa motosega per tagli sporadici e per uso intensivo.

Per cosa la usi:

Ovviamente non potrai scegliere la stessa motosega per potare e mantenere le tue piante da giardino o per abbattere alberi anche ad alte quote. Dovrai valutare attentamente per evitare spese inutili ed eccessive. Non avrebbe senso acquistare una motosega professionale per fare del semplice giardinaggio domestico, rischieresti di buttare un mucchio di soldi per un macchinario che utilizzeresti sporadicamente. Di contro, non potrai acquistare una motosega da giardinaggio per tagliare grossi tronchi. Oltre a fare un pessimo affare, la motosega non seguirebbe le tue esigenze, risultando del tutto inutile.

Per quali piante la usi:

Non potrai usare la stessa motosega per tagliare piante intere o solo rami, o usare la stessa lama per piante di legno dolce (facilmente più lavorabile, trattiene l’umidità e diventa poroso) e di legno duro (La durezza del legno è particolarmente legata alla densità. Più le fibre del legno sono dense e strette, più il legno è duro. Le fibre di legno duro tendono ad essere molto compatte e strettamente legate, il che si traduce in fibre meno elastiche e comprimibili)

Potenza

E’ di fondamentale importanza scegliere la motosega in base alla potenza, perché è determinante per un ottimo lavoro. Più è alta, più è adatta a tronchi più spessi. Le motoseghe Oleo-Mac considerate in base alla potenza si dividono in piccole, di media potenza, professionali e da potatura.

Le motoseghe piccole: Vanno benissimo per lavori sporadici e di potatura in giardino. Le puoi utilizzare anche nelle zone abitate perché hanno una potenza minore, e di conseguenza un minor impatto acustico.

Facili da usare, sono le più indicate per i lavori fai da te. Le migliori in questa categoria sono la Motosega Oleo-Mac GS 371 (La cui resistenza è ottima e garantita nel tempo e l’impugnatura ergonomica la rende ancor più pratica e maneggevole.

Inoltre, grazie alla sfinestrella trasparente, potrai vedere quanta benzina rimane a disposizione, senza dover aprire il serbatoio).e la Motosega Oleo-Mac GS 411 (ideale per la cura del giardino, ma anche per tagliare la legna per il tuo camino. Facile da avviare, e senza contraccolpi, è decisamente una motosega piacevole da utilizzare, anche perché è maneggevole e molto comoda.

Le motoseghe di media potenza: Sono adatte a te se hai esigenze particolari per il tuo giardino, ma anche se sei in possesso di un appezzamento. Riescono a potare e tagliare rami e tronchi di piccola e media grandezza senza troppi sforzi e con ottimi risultati.

La più indicata per questo tipo di lavori è la Motosega Oleo-Mac GSH 510, per cui ti verrà garantita la massima resistenza e vibrazioni al minimo grazie ai suoi ammortizzatori.

Con il sistema Easy Start l’accensione avverrà senza contraccolpi grazie ad un sistema di doppia molla che si attiva in fase di avviamento.

La sua versatilità è possibile grazie ad un tendicatena, che interviene in modo repentino sulla tensione della catena, per adattarsi ad ogni tipo di taglio. Il funzionamento avviene a basse temperature, evitando così il rischio di surriscaldamento e garantendo prestazioni elevate.

Le motoseghe professionali: Sono ideali a chi le utilizza per lavoro, come giardinieri e boscaioli. Sono motoseghe utilizzate per lavori prolungati e a tempo indefinito, devono poter resistere agli sbalzi di clima stagionali perché devono essere utilizzate tutto l’anno. Possono tagliare e sezionare alberi grandi.

La Motosega Oleo-Mac GS 451 è quella che fa al caso tuo. Punto di forza non è solo la versatilità, ma è indicata anche per un utilizzo in qualsiasi stagione, senza usurarsi. Potrai accenderla al primo colpo grazie al meccanismo Easy start in dotazione a quasi tutti i modelli. Non essendo pesante, ma con una media potenza, è indicata per sessioni di lavoro continuate.

Le motoseghe da potatura: Ti servono per tagliare e sramare sia a terra sia in altezza. Per questo motivo devono essere leggere e maneggevoli, nonostante siano utilizzate da professionisti.

Adatta allo scopo è la Motosega Oleo-Mac GST 360 Questa motosega il cui design ergonomico è stato realizzato da Giugiaro,(per chi non la conoscesse, è una delle firme più prestigiose del car designer del made in Italy) la rende esclusiva e ideale sia per lavori di sramatura (ossia il taglio di tutti i rami che si trovano nella parte alta del tronco, e da tutti i rami laterali) e di depezzatura del legno (il taglio dei tronchi in sezioni, per poi essere venduti)

Altri criteri importanti

Fondamentale nella scelta della motosega anche la lunghezza della barra. E’ il pezzo che guida la catena: più la barra è lunga, più saranno importanti i diametri che potrai tagliare. Naturalmente la barra è montata su motoseghe in base alla potenza, altrimenti si rischia di rompere, o durare meno del previsto.

Anche il peso è fondamentale, soprattutto se la scelta della motosega ricade anche sulla propria corporatura. Una motosega troppo pesante diventa difficile da manovrare, con conseguenze anche gravi, se si è di piccola ed esile costituzione.

Un altro parametro per scegliere la motosega ideale è il dispositivo di sicurezza, ossia il freno catena, che si aziona quando la motosega subisce un contraccolpo, o un impennamento, o quando lo azioni a mano.

La sicurezza non è un parametro da sottovalutare sia che tu voglia utilizzare la motosega sporadicamente, sia che tu lo faccia di professione. (nozioni estrapolate dal sito oleomac.it)

Classifica delle migliori 5 motoseghe Oleo-Mac – Caratteristiche e prezzi

  • 1 – Motosega Oleo-Mac GS 371 – La migliore qualità prezzo

Motosega Oleo-Mac GS 371Per un dispendio minimo di energieNon può mancare nel tuo giardino questa motosega a scoppio piccola. Ideale per prenderti cura delle tue piantine e per tagliare legna, ma in modo comodo e con un minimo dispendio di energie, perché Oleo-Mac GS 371 è piccola, leggera e facilmente avviabile. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Potenza / Cilindrata: 2,4 HP – 1,8 kW/35,2 cm³
  • Lunghezza barra: (puntale) 35 cm, 14″, (rocchetto)
  • Catena (passo x spessore): 3/8”x.050”
  • Pompa olio: automatica, portata nulla al minimo
  • Capacità serbatoio olio / carburante: 0,22 L/0,32 L
  • Livello pressione / potenza acustica: 100,4/110,9 dB(A)
  • Livello di vibrazioni sx/dx:5,2/6,5 m/s²
  • Peso a secco senza barra e catena: 4,3 Kg
MOTOSEGA OLEO MAC GS 451
  • Potenza/Cilindrata2,9 HP - 2,1 kW/42,9 cm³
  • 2 – Motosega Oleo-Mac GS 411

Per la cura del tuo giardino, compatezza e comodità rendono la Motosega Oleo-Mac GS 411 . Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Potenza / Cilindrata: 2,6 HP – 1,9 kW/39,0 cm³
  • Lunghezza barra: (puntale) 41 cm, 16”, (rocchetto)
  • Catena (passo x spessore): 3/8”x.050” Special, .325”x.050” Microlite
  • Pompa olio: automatica, regolabile, portata nulla al minimo
  • Capacità serbatoio olio /carburante: 0,22 L/0,32 L
  • Livello pressione/potenza acustica: 100,2/111,2 dB(A)
  • Livello di vibrazioni sx/dx: 5,1/5,9 m/s² (3/8″), 4,6/5,2 m/s² (.325″)
  • Peso a secco senza barra e catena: 4,4 Kg
  • 3 – Motosega Oleo-Mac GSH 510

Versatile e potenteSe hai un giardino ed un piccolo appezzamento agricolo da mantenere, la Motosega Oleo-Mac GSH 510 è l’ideale per te. Ecco le caratteristiche tecniche:

  • Potenza /Cilindrata: 3,0 HP – 2,2 kW/50,9 cm³
  • Lunghezza barra: (puntale) 46 cm, 18, (rocchetto)
  • Catena (passo x spessore): Oregon .325 x .050
  • Pompa olio: automatica, regolabile, portata nulla al minimo
  • Capacità serbatoio olio /carburante: 0,27 L/0,5 L
  • Livello pressione/potenza acustica:110/113 dB(A)
  • Livello di vibrazioni sx/dx: 5,2/4,8 m/s
  • Peso a secco senza barra e catena: 5,4 kg
Oleo Mac Motosega Professionale da potatura GST 360 Potenza 1,5 kW, Cilindrata 35,1 CC
  • La motosega professionale Oleo Mac GST 360 è concepita per le attività di abbattimento e sramatura
  • 4 – Motosega Oleo-Mac GS 451

Parola d’ordine, versatilità. Il punto di forza della Motosega Oleo-Mac GS 451 con motore a scoppio di media potenza è la versatilità, puoi usarla sia in giardino sia per boschi. E’ stata creata per resistere a lungo ed ha una buona tenuta costante nei lavori lunghi. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Potenza /Cilindrata: 2,9 HP – 2,1 kW/42,9 cm³
  • Lunghezza barra: (puntale) 41CM 16”-18”, (rocchetto – microlite)
  • Catena (passo x spessore): .325”x.050”
  • Pompa olio: automatica, regolabile, portata nulla al minimo
  • Capacità serbatoio olio /carburante: 0,22 L/0,32 L
  • Livello pressione/potenza acustica: 103/114 dB(A)
  • Livello di vibrazioni sx/dx: 4,3/4,8 m/s²
  • Peso a secco senza barra e catena: 4,5 Kg
  • 5 – Motosega Oleo-Mac GST 360

Professionale e leggeraSe sei un professionista e cerchi una motosega stabile sia a terra sia in altezza, la Motosega Oleo-Mac GGST 360 è quella adatta al tuo lavoro.. Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Potenza /Cilindrata: 2,0 HP – 1,5 kW/35,1 cm³
  • Lunghezza barra: (puntale) 30-35 cm, 12”-14”, (rocchetto)
  • Catena (passo x spessore): 3/8″ x .050″ (rocchetto)
  • Pompa olio: regolabile in alluminio, portata nulla al minimo
  • Capacità serbatoio olio/carburante: 0,23 L/0,28 L
  • Livello pressione/potenza acustica: 103/115 dB(A)
  • Livello di vibrazioni sx/dx: 4,9/5,2 m/s²
  • Peso a secco senza barra e catena: 3,8 kg
Motosega Oleomac GSH 510
  • Il prodotto consigliato sia per i tuoi lavori in giardino che per le operazioni di piccola agricoltura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here