La trivella manuale generalmente viene identificata come uno strumento in grado di perforare il terreno grazie alla presenza di un’asta con lame elicoidali chiamata anche punta elicoidale. Queste ruotando intorno al proprio asse, sono capaci di creare un foro all’interno del quale si può piantare.
Tra le diverse tipologie di trivella incontriamo quelle a motore, a scoppio o elettrico e quelle manuali. Proprio quest’ultima è il tipo di strumento più utilizzato dai nostri antenati in quanto è utile per piccoli lavori domestici o un utilizzo massimo di 3-4 volte l’anno.
- Trivella manuale per fare buche nel terreno con un diametro di fino a 20 cm, Per piantare fiori, piante e arbusti e per posizionare paletti di recinzione di medie dimensioni, Adatta anche per...
- Ottimo strumento per giardinieri - Questa coclea è uno strumento DA NON PERDERE per qualsiasi giardiniere. Rende scavare buche per piantare molto più velocemente e più facilmente che lavorare con...
Perchè acquistare una trivella manuale
Questa tipologia inoltre è una soluzione alquanto ecologica poiché non causa inquinamento anzi, il lavoro viene alimentato esclusivamente attraverso la propria forza manuale ed è questo il motivo per cui è particolarmente consigliata anche sul terreno sabbioso.
La trivella a mano è semplice da utilizzare in quanto evita l’uso di batterie o combustibili che garantiscono un utilizzo piuttosto limitato, infatti trattandosi di un arnese tradizionale esso può essere adoperato per tempistiche piuttosto brevi specialmente se non si è abituati a un particolare tipo di lavorazione.
Come scegliere la migliore trivella manuale
Dimensioni
Al momento dell’acquisto ovviamente un’attenzione particolare è rivolta alle dimensioni dello strumento e soprattutto della sua punta. Il peso e le dimensioni dell’attrezzo devono essere scelti accuratamente per evitare che vengano effettuati degli sforzi elevati nel trasporto della trivella stessa. Inoltre la lama di una determinata dimensione è direttamente proporzionale alla profondità della buca che si vuole realizzare nel proprio terreno.
Materiale della punta elicoidale
La punta della trivella deve essere necessariamente in ferro resistente e possibilmente trattato per consentire una perforazione del terreno adeguata. Sia che si tratti di quello sabbioso che di quello più compatto.
È ovvio che nel processo di scelta bisogna prestare particolarmente attenzione a selezionare quelle trivelle con una punta in grado di non subire danni sia nel lungo che nel breve periodo e perlopiù deve essere di facile sostituzione per poter essere intercambiata se si sceglie di lavorare su un terreno poco adatto alla punta originariamente selezionata.
Ergonomia
Un altro fattore da tenere a mente nell’acquisto di una trivella a mano è che la presa sia il più confortevole possibile, quindi ergonomica. Inoltre la leggerezza come detto prima è fattore di scelta fondamentale. Per questo è consigliabile acquistare uno strumento su cui è possibile applicare forza nella lavorazione senza perdere il controllo.
Migliori 5 trivelle manuali – caratteristiche e prezzi
-
Festnight trivella manuale
Composta da solido acciaio e con il suo metro di profondità, permette di dar vita a una perforazione precisa, anche se in alcune parti il foro potrebbe essere non del tutto visibile. Al centro la punta è dotata di una struttura non sagomata in maniera ottimale e non molto resistente. È importante sapere che a volte la punta è poco precisa soprattutto quando il terreno è molto duro.
Quindi Festnight Trivella Manuale ha bisogno che il terreno sia preventivamente lavorato. Se siamo stanchi di scavare manualmente le buche quando si pianta, la soluzione migliore è utilizzare il trapano a terra con manico che faciliterà la formazione di buchi, senza fermarci o sporcarci le mani.
La sua utilità non è solo quella di scavare buche, ma è adatto anche a mescolare al suolo i fertilizzanti o dare aria al terreno che si sta lavorando. Inoltre è dotato di una comoda maniglia adatta per l’utilizzo.
- Materiale: Acciaio Colore: Nero
-
Fiskars trivella manuale Quikdrill
Per via della presenza di due lame nella parte inferiore della punta, Fiskars Trivella Manuale Quikdrill è un particolare modello in grado di perforare il terreno per un’altezza massima di venti cm. Il miglior metodo per piantare fiori, arbusti ma anche di posizionare paletti di recinzione di medie dimensioni, agendo comunque in maniera definita e stabile.
È possibile ottenere un risultato raffinato e preciso in poco tempo, rendendo il lavoro molto semplice. Tutto ciò grazie anche a un regolatore dell’altezza che fa in modo di mantenere la schiena dritta non forzando troppo nella lavorazione di terreni maggiormente duri.
Infatti le 2 lame affilate e la punta a forma di elica fanno sì che il movimento non si blocchi ai primi ostacoli del terreno quali piccole pietre o radici. Molti clienti ritengono questo prodotto di eccellenza per via della robustezza, delle eliche e della punta.
- Trivella manuale per fare buche nel terreno con un diametro di fino a 20 cm, Per piantare fiori, piante e arbusti e per posizionare paletti di recinzione di medie dimensioni, Adatta anche per...
-
Draper 24414 trivella a mano per recinti
Anche questa trivella è realizzata in acciaio resistente e per via di un’impugnatura di cinquanta cm è pratica nel suo utilizzo. Solitamente la trivella Draper viene impiegata per realizzare fori per recinzioni e in particolar modo agisce su terreni pesanti e difficili da lavorare infatti molti ritengono questo attrezzo utile per piantare pali su vari suoli.
Inoltre utilizzato con l’apporto di acqua è possibile scavare tranquillamente fino a sessanta cm senza sforzarsi troppo e ottenere allo stesso tempo un risultato ottimale. E’ ovvio però che il prezzo di tale attrezzatura risulta essere sì accessibile, ma se comparato con quello delle altre trivelle, è leggermente superiore.
- Per la realizzazione di fori per recinzioni, in particolare su terreni pesanti o difficili
-
Berger e Schroter trivella a mano
La caratteristica principale della trivella che stiamo presentando è sicuramente il suo diametro 7 cm per un metro di profondità che lo rende applicabile su terreni sabbiosi. Ottima scelta per creare recinzioni poco profonde o per altre tipologie di lavori come piantare i pali. Prodotto di semplice composizione, è ritenuto da molti utenti utile solo per lavorare terreni piuttosto leggeri.
- Trivella, forato con facilità fori da 7 cm di diametro. Ideale per recinzioni o simili lavorare. Con perno di centraggio, lunghezza totale ca. 1 m, lunghezza ca. 35 cm, verniciato a polvere a...
-
Trivella manuale a doppia elica piccola Ø 130 mm
Quest’ultima tipologia di trivella a mano è assolutamente semplice e comoda da utilizzare in quanto la particolare forma della sua punta è in grado di penetrare all’interno del terreno e, grazie alle eliche che circondano il punteruolo, permette di entrare sempre più nella profondità del suolo desiderata.
Dal prezzo più che accessibile appunto per la sua qualità e uso semplicemente domestico. Questa trivella a doppia elica viene utilizzata specialmente da coloro che non intendono spendere molto nell’acquisto di un arnese professionale, soddisfacendo comunque le proprie aspettative.
- Trivella manuale a doppia elica piccola