Tagliare il ferro non è semplice come sembra, soprattutto se si vuole ottenere un risultato perfetto. La troncatrice per ferro professionale, è lo strumento ideale per chi punta alla precisione, ma soprattutto per chi ha la necessità di tagliare ferro o leghe simili. Si tratta di un utensile che nasce in due versioni, da banco o portatile, e può tagliare qualsiasi tipo di materiale.
La capacità di taglio della troncatrice per ferro, dipende principalmente dal suo motore e anche dalla lama che viene utilizzata. Esistono diversi modelli di troncatrice, esistono troncatrici per legno ma anche per ferro, la cosa più importante è distinguere la lama per i differenti materiali, è importante scegliere quella giusta e di qualità.
Sul mercato sono presenti diversi modelli, ma è importante sceglierne uno con cura ed evitare di perdere i propri soldi a causa di una scelta istintiva. Questa tipologia di macchinari, se scelti con cura, possono durare anche per molti anni.
- Multi-materiale: inclusa lama giapponese con punte in carburo di tungsteno (TCT) per effettuare tagli su acciaio, alluminio, legno con chiodi, plastica e molto altro
- Multi-materiale: inclusa lama giapponese con punte in carburo di tungsteno (tct) per effettuare tagli su acciaio, alluminio, legno con chiodi, plastica e molto altro
- Blocco della lama per cambio sicuro della lamierina
Come scegliere una troncatrice per ferro professionale
Per l’acquisto di una troncatrice per tagliare il ferro, è necessario chiedersi innanzitutto che mansione bisogna ricoprire, se la macchina ricoprirà il ruolo principale o verrà usata per dei lavori che si svolgeranno fuori sede. Ma, soprattutto, l’elemento più importante, il cuore della troncatrice per il ferro è la lama.
Le troncatrici per ferro presenti sul mercato, sono dotate di motori che hanno la capacità di produrre diversi livelli di potenza, tutto dipende principalmente dal lavoro che è necessario fare. Importante è che la troncatrice possa lavorare in un ambiente pulito, questo assicura la sua funzionalità. Oltre alla potenza del motore, la rapidità è un altro elemento da non sottovalutare, soprattutto per chi ha dei tempi ristretti da dover rispettare.
Una buona troncatrice , oltre a dover essere semplice da utilizzare, allo stesso tempo deve anche essere leggera e maneggevole. Le vibrazioni sono un altro parametro da valutare, se la macchina produrrà meno vibrazioni, il taglio risulterà ancora più preciso.
In ultimo, ma non per importanza è la sicurezza, quando si decide di acquistare una troncatrice professionale per tagliare il ferro, è anche necessario accertarsi delle diverse misure di protezione, in grado di tutelare, in qualsiasi momento, chi la utilizza. Le diverse protezioni che offre una valida troncatrice , possono risultare ingombranti e limitare il proprio lavoro, ma sono necessarie e soprattutto indispensabili per i lavori manuali.
5 migliori troncatrici per ferro qualità prezzo
-
Troncatrice per ferro Bosch Professional GTM 12 JL
Questa è una troncatrice per ferro professionale, che grazie alla potenza del motore, garantisce un taglio netto su qualsiasi tipo di materiale. Essa è perfetta per i lavori svolti in in un cantiere e nelle officine, ed è creata con materiali di un’elevata qualità. Si tratta di un modello di troncatrice radiale, garantisce un taglio perfetto nel caso dovesse essere in senso obliquo su materiali che sono di grande spessore.
La potenza di questa macchina è di 1800 Watt, e la lama ha la capacità di effettuare 3800 giri, il taglio della lama può raggiungere un profondità di 95 mm. La troncatrice, ha un peso di 21 chili, nonostante essa sia ricca di funzioni e si distingue dalle altre, anche perché non genera un rumore eccessivamente fastidioso.
La luce integrata con la tecnologia del laser, permette un lavoro di massima precisione e il lavoratore è sempre in massima sicurezza. Questo modello non ha alcun tipo di difetto, ma forse, per alcuni consumatori le innumerevoli sicurezze limitano molto il lavoro. Attenzione per il taglio dei metalli necessita di disco con lama specifica.
- TRONCATRICE COMBINATA
-
Troncatrice per ferro professionale Einhell TC-MC 355
Piccola e anche leggera, la troncatrice Einhell è elettrica, ed è composta da tre colori: rosso, argento e grigio. Si tratta di un modello che si contraddistingue da molti altri presenti sul mercato, per la sua enorme precisione. Difatti, essa è il modello adatto per tagliare, con molta precisione ed eventualmente troncare metalli di varia natura e grandezza, come tubi, staffe e tanti altri elementi in ferro.
La TC-MC 355 raggiunge i 2300 Watt, fino ad un massimo di quattrocento giri ogni sessanta secondi. Questa troncatrice Einhell è l’ideale per i professionisti, anche in virtù della sua potenza, fuori dal comune. Il fermo con capacità di regolazione in altezza, dimostra ancora una volta la precisione di questa macchina.
Infine, la presenza del deflettore è molto importante, in quanto ha la capacità di proteggere l’ambiente circostante da eventuali scintille dovute alla potenza utilizzata nel tagliare il ferro o qualsiasi altro materiale interessato.
- Blocco della lama per cambio sicuro della lamierina
-
Dewalt 355 troncatrice metallo
Un modello molto noto nel campo delle troncatrici per ferro, soprattutto per la sua potenza: essa è in grado di raggiungere i 2200 watt, un valore molto elevato. Questo particolare modello, viene utilizzato principalmente dai professionisti. Oltre ad essere potente, questo particolare modello ha tante altre funzioni.
Difatti, per evitare che la forza del macchinario possa procurare qualche danno al lavoratore per la fuoriuscita di diverse scintille, la troncatrice è dotata di una un para-scintille molto ampio. Affinché ci sia una maggiore stabilità, la base della macchina è totalmente in gomma. Nei casi in cui è previsto il cambio del disco, questa macchina, attraverso il blocco dell’albero permette una sostituzione rapida e soprattutto in totale sicurezza.
Attualmente, risulta essere il modello più leggero presente sul mercato. Questo modello, è la prima scelta di chi ne fa un uso professionale, e soprattutto perché è in grado di tagliare qualsiasi tipo di materiale e con la massima precisione, senza creare alcun tipo di danno al prodotto da lavorare.
- Accessorio DeWalt
-
Evolution Rage 3SFP
Una troncatrice radiale, con la quale si unisce la tecnologia di un taglio a dir poco universale con “RAGE”, con quelli che sono i vantaggi di una doppia inclinazione, diminuendo notevolmente l’esigenza di dover aggiustare nuovamente il pezzo di un lavoro.
La tecnologia Rage, permette dei tagli decisi, profondi ma soprattutto precisi. La base di appoggio è un punto in più per questo modello, essa è perfetta e stabile, si adegua a qualsiasi tipo di esigenza e unita alla guida laser, garantiscono la massima precisione. Infine, la larghezza del taglio arriva ad un massimo di 3200 mm.
- Sega radiale 210 mm, taglio legno alluminio, acciaio morbido e PVC con la sua lama multiuso
-
Evolution R210CMSF
Questo particolare modello, ha una potenza di 1200 Watt, essa è comodissima e ha un peso di soli sei chili, è perfetta per i lavori in casa. Il taglio è netto e permette di ottenere ciò che si desidera, nel modo più semplice e veloce. Si tratta di un modello utilizzato soprattutto per semplici mansioni, nel proprio garage e magari per delle piccole problematiche risolvibili anche in pochi minuti.
- r210cmsf sega troncatrice Compact 210 mm, Lame a 20 denti
Insomma, a questo punto, bisogna solo scegliere in base alle proprie esigenze. Importante è recarsi presso un qualsiasi rivenditore che abbia a disposizione questi modelli, e valutare anche dal vivo la manualità del prodotto e il peso, non sarà molto difficile sceglierne uno se si seguirà con molta cura le indicazioni.