Le vanghe rappresentano uno strumento perfetto per svolgere diversi tipi di lavori in giardino. Proprio per gli amanti dei terreni, che vogliono avere un ambiente esterno perfetto, l’utilizzo di un badile o vanga da giardino di prima qualità rappresenta la scelta migliore da svolgere.
Vediamo ora quali sono i prodotti che rientrano in questa categoria di strumenti e quali sono le peculiarità che li rendono perfetti.
- Vanga a punta (lunghezza totale: 117 cm) per scavare in terreni duri e sassosi, Adatta anche per rimuovere radici e zolle, Ideale per persone di qualsiasi corporatura
- È un modello facile da implementare nei progetti professionali e personali
- Funzionalità: la pala per esterni KOTARBAU serve per diversi lavori di terra e pacciamatura del pavimento. La punta affilata è progettata per sollevare cavità e terreni morbidi e duri e consente di...
- Alta qualità: Con una lama trapezoidale con denti ultra affilati e grazie ai suoi rinforzi sagomati, il Root Slayer decuplica la tua forza per spingerla in profondità nel terreno, anche quando è...
La scelta della vanga o badile
Per scegliere una buona vanga da giardino bisogna puntare principalmente sull’ergonomia del manico e ovviamente sulla qualità della parte metallica della vanga.
Il manico deve essere realizzato con materiali abbastanza leggeri ed ergonomici mentre la parte che deve perforare il terreno deve necessariamente essere in grado di offrire una lavorazione tanto semplice quanto piacevole.
Questi sono i criteri sui quali basare la propria scelta, ai quali se ne aggiungono altri che possono essere facilmente scoperti analizzando i migliori modelli di vanga da giardino che ora descriviamo.
Miglior vanga sul mercato – guida all’acquisto
-
Vanga Fiskars
Circa 110 centimetri di lunghezza per questa vangatrice che offre l’occasione di operare in ogni genere di terreno senza alcun tipo di esclusione, garantendo un risultato finale perfetto sotto ogni punto di vista. La punta della vanga, realizzata in acciaio resistente, permette non solo di avere uno strumento che permette di perforare i terreni aridi e duri, ma anche di tagliare con facilità le radici sotto la terra, evitando che queste possano rappresentare un ostacolo per la lavorazione che deve essere svolta.
Il manico ergonomico realizzato con rinforzi in fibra di vetro possiede la forma a D, che permette di impugnare con entrambe le mani la vanga, evitando che il carico di lavoro venga sopportato solo da una spalla, rendendo quindi maggiormente dolorosa e lunga la lavorazione.
Questo è un modello ottimale per scavare e tagliare anche se non è presente la parte che consente effettivamente di avere la giusta spinta col piede mentre per piccoli lavori non è adeguata, dato che le radici possono essere tagliate improvvisamente e senza volerlo.
- Vanga a punta (lunghezza totale: 108 cm) per scavare in terreni duri e sassosi, Adatta anche per rimuovere il prato e tagliare radici, Misura M raccomandata per utilizzatori di: 160-175 cm
-
Vanga da giardino Gardena 17000-20
La vanga ideale per svolgere svariati tipi di lavori e prevenire danni alle radici durante l’esecuzione degli stessi. Questo modello, infatti, possiede una vanga non affilata e allo stesso tempo offre l’occasione di effettuare uno scavo ottimale.
La pratica sporgenza per poggiare il piede e dare la spinta alla vanga verso il terreno consente di effettuare i vari lavori in tempistiche inferiori rispetto a quelle classiche, garantendo sempre un risultato ottimale e allo stesso tempo l’occasione di prevenire danni nel sottosuolo.
Il corpo della vanga è realizzato interamente in legno di frassino e questo è sinonimo di massima resistenza, che permette di avere uno strumento il quale difficilmente subisce dei danni durante l’utilizzo, anche se prolungato.
Inoltre è bene sottolineare la presenza di un manico a D che, però, tende a essere meno ergonomico rispetto all’altro modello. Questa vanga lunga 124 centimetri è quindi in grado di consentire una corretta postura mentre viene utilizzata, senza che la schiena assuma posizioni strane che sono sinonimo di potenziale dolore al termine dello svolgimento del lavoro.
- Qualità di lunga durata: lama affilata in acciaio temprato con rivestimento di alta qualità
-
Vanga per orto Spear & Jackson
Tra i badili classici vi è questo modello, ovvero Spear & Jackson, che rappresenta la scelta ideale se si vuole svolgere un lavoro semplice e allo stesso tempo abbastanza professionale. In questo caso, infatti, la vanga ha una dimensione superiore rispetto quella classica e ciò permette di svolgere un lavoro in tempistiche meno lunghe, vista la quantità di terra che si può rimuovere con una sola operazione.
Altro vantaggio che va a contraddistinguere codesto modello di vanga è il materiale che contraddistingue la parte finale dello stesso, ovvero acciaio inossidabile, il quale permette di lavorare anche in quelle zone del terreno nelle quali vi è acqua.
Pertanto la longevità di questo strumento viene garantita al massimo, visto che la vanga non si arrugginisce o subisce altre alterazioni dovute appunto da un utilizzo costante nel tempo o a contatto con l’acqua. Il manico è però meno ergonomico del previsto e questo non consente di effettuare dei lavori che sono lunghi, dato che le mani possono subire dei piccoli danni che possono essere fastidiosi.
- Ottimo per attività gravose come scavare e rivoltare il terreno
-
Roughneck Drain
Questa vanga da giardino rappresenta la scelta ottimale qualora si voglia unire alla praticità un ottimo grado di resistenza e soprattutto se si vuole avere l’occasione di svolgere un lavoro con buona precisione e rapidità. Questo modello, infatti, è realizzato in acciaio inox pressostato il quale permette di effettuare gli scavi nel terreno senza riscontrare delle grosse difficoltà.
Il manico è molto leggero e soprattutto ergonomico seppur la forma a D tenda a essere abbastanza piccola e pertanto è sconsigliato l’utilizzo della vanga con entrambe le mani, dato che queste possono avere difficoltà nel muoversi o comunque nello state assieme in questo spazio abbastanza ristretto.
- Realizzata in acciaio pressato completamente indurito per fornire resistenza.
-
Pala da giardino Wolf
Questa vanga per orto è consigliata a tutti coloro che vogliono svolgere degli interventi sul proprio terreno facendo in modo che non si vengano a creare delle situazioni potenzialmente negative per lo stesso. La parte in acciaio inox è comunque molto resistente come gli altri modelli prima descritti e questo rende il suddetto modello non così consigliato come i primi, dettaglio da valutare se si vuole avere l’opportunità di svolgere degli scavi leggermente più profondi.
La presenza di un manico non così ergonomico automaticamente colloca questa pala, in una categoria di utensili per il giardinaggio molto semplice, quale il passaggio di una pianta dal vaso al terreno e lavori simili. Di conseguenza non si parla di una vanga professionale consigliata specialmente a coloro che vogliono effettuare un determinato intervento nel loro giardino ma di un modello ideale per chi vuole iniziare a prendersi cura della propria zona verde.
- Lama in acciaio inox